Bha.. Io ho avuto la vecchia fox float 3posizioni, revelation, Reba, fox 34 2015, pike 2013, fox 34 2019, marzocchi z1... E tra tutte non ce n'è una che regge il confronto con la grip2 38 che ho adesso.. Magari ho avuto fortuna nel settarla, ma non ci sono paragoni! Le uniche che più o meno andavano erano la pike e la Reba(piene di tokens e pressioni bassissime).. Oppure anche la marzocchi z1 non è male, anzi.. Xo grip2 una spanna sopra tutteragazzi bisogna capire che le idrauliche evolute hanno senso per rider agonisti che hanno anni di esperienza di guida estrema e quindi una grande sensibilità. Loro hanno l'interesse e la pazienza di stare li a fare decine e decine di test, spesso coadiuvate da sospensionisti che intervengono in tempo reale sulle forcelle/ammo ed è li che tali sospensioni danno il meglio. Per noi comuni mortali che giriamo per divertimento e cazzeggio avere tutte queste regolazioni ci fa solo che uscire di testa. Pigli una forcella semplice con 1 rebound,1 compressione, fai qualche prova e cominci subito a divertirti alla grande, prendi una fox 36 grip2 e o ti accontenti di come la setti dopo 2-3 prove (perchè a una certa ti scocci e vuoi girare e basta) oppure ci cominci a buttar dentro accrocchi come gli andreani per cercare di non sfondarti le mani
Ultima modifica: