set-up Fox 38

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
comunque posso dire una cosa? Non esiste che un prodotto straosannato e strapagato come sta 38 Grip2 faccia così dannare e richieda addirittura di metterci le mani subito. Per me è la prima forca FOX ma col quazzo che in futuro spendo sti soldi. Ho avuto varie R-S e senza tante menate dopo 2 uscite con la pompetta nella zaino subito giù a dare a gas a tutta. Siamo proprio dei pecoroni (noi) e dei pagliacci quei presunti esperti delle recensioni. ma VFC...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ragazzi, so che non è corretto e c'è il mercatino, ma vendo la soluzione per i problemi in generale delle forcelle, qualsiasi marca e tipo: S.I.S.!
Per soli 5 euro (più ss..) risolverete l'annoso problema della scorrevolezza, facile installazione senza smontaggi invasivi, basta attaccarlo al vostro fodero!
Disponibile in vari colori anche a Pantone, pagamento anticipato Paypal o Postapay, astenersi perditempo.

S.I.S..jpg
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ragazzi, so che non è corretto e c'è il mercatino, ma vendo la soluzione per i problemi in generale delle forcelle, qualsiasi marca e tipo: S.I.S.!
Per soli 5 euro (più ss..) risolverete l'annoso problema della scorrevolezza, facile installazione senza smontaggi invasivi, basta attaccarlo al vostro fodero!
Disponibile in vari colori anche a Pantone, pagamento anticipato Paypal o Postapay, astenersi perditempo.

Vedi l'allegato 47233
Ne prendo dieci! :p
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ragazzi, so che non è corretto e c'è il mercatino, ma vendo la soluzione per i problemi in generale delle forcelle, qualsiasi marca e tipo: S.I.S.!
Per soli 5 euro (più ss..) risolverete l'annoso problema della scorrevolezza, facile installazione senza smontaggi invasivi, basta attaccarlo al vostro fodero!
Disponibile in vari colori anche a Pantone, pagamento anticipato Paypal o Postapay, astenersi perditempo.

Vedi l'allegato 47233
Ma c’è anche x l’ammo e per la molla?
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
comunque posso dire una cosa? Non esiste che un prodotto straosannato e strapagato come sta 38 Grip2 faccia così dannare e richieda addirittura di metterci le mani subito. Per me è la prima forca FOX ma col quazzo che in futuro spendo sti soldi. Ho avuto varie R-S e senza tante menate dopo 2 uscite con la pompetta nella zaino subito giù a dare a gas a tutta. Siamo proprio dei pecoroni (noi) e dei pagliacci quei presunti esperti delle recensioni. ma VFC...
come non darti ragione, ma qua si tratta per lo piu di questioni di risparmio, 5g di olio in meno su centinaia di migliaia di forche, un grasso particolarmente scadente idem...tanto loro sanno che il service tecnicamente lo dovresti fare dopo 100 ore di utilizzo o ogni anno, quindi poco male, per loro! Per farti un esempio, attualmente ho una ebike con fox 36 fit4, bhe questa cartuccia è considerata la peggiore della serie fox, addirittura peggio della sorella minore Fit Grip ed effettivamente non c'era verso di settarla bene, se mettevo il sag corretto ZERO sensibilità nella prima parte di corsa e mi spaccava le mani, se sgonfiavo le cose andavano un po meglio ma nei salti e nei cambi improvvisi di pendenza andava in fondocora....portata da un sospensionista mi ha subito detto che la cartuccia ha un problema noto, mi ha fatto un tuning dell'idraulica (non saprei dirti cosa nello specifico, ma credo sia intervenuto anche sul pacco lamellare) e ora la forcella si è completamente trasformata, sensibilissima ma anche con un ottimo sostegno, i click di modifica li senti tutti adesso, prima invece cambiava poco o niente
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
790
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
come non darti ragione, ma qua si tratta per lo piu di questioni di risparmio, 5g di olio in meno su centinaia di migliaia di forche, un grasso particolarmente scadente idem...tanto loro sanno che il service tecnicamente lo dovresti fare dopo 100 ore di utilizzo o ogni anno, quindi poco male, per loro! Per farti un esempio, attualmente ho una ebike con fox 36 fit4, bhe questa cartuccia è considerata la peggiore della serie fox, addirittura peggio della sorella minore Fit Grip ed effettivamente non c'era verso di settarla bene, se mettevo il sag corretto ZERO sensibilità nella prima parte di corsa e mi spaccava le mani, se sgonfiavo le cose andavano un po meglio ma nei salti e nei cambi improvvisi di pendenza andava in fondocora....portata da un sospensionista mi ha subito detto che la cartuccia ha un problema noto, mi ha fatto un tuning dell'idraulica (non saprei dirti cosa nello specifico, ma credo sia intervenuto anche sul pacco lamellare) e ora la forcella si è completamente trasformata, sensibilissima ma anche con un ottimo sostegno, i click di modifica li senti tutti adesso, prima invece cambiava poco o niente
X curiosità da chi la hai mandata? Ho lo stesso problema sulla fox 34 fit4 della muscolare.. Non ne esco più! D'estate tanto quanto va, ma adesso che fa freddo mi spacca proprio le mani!
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
X curiosità da chi la hai mandata? Ho lo stesso problema sulla fox 34 fit4 della muscolare.. Non ne esco più! D'estate tanto quanto va, ma adesso che fa freddo mi spacca proprio le mani!
http://www.gallomoto.it/ da loro, fanno solo sospensioni ed è operativo da 40 anni prima nel settore motociclistico e ora ciclistico
 
  • Like
Reactions: Freesby

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
comunque posso dire una cosa? Non esiste che un prodotto straosannato e strapagato come sta 38 Grip2 faccia così dannare e richieda addirittura di metterci le mani subito. Per me è la prima forca FOX ma quazzo che in futuro spendo sti soldi.

concordo sul fatto che il controllo qualita' sia essenziale per tutti i marchi, ancor di piu' per i marchi top.
tuttavia al momento la grip2 e' in vantaggio tecnologico rispetto alla charger 2.1
fox non ha inventato nulla ma il sistema a valvole VVC, semplicemente girando un pomello eterno, consente una personalizzazione della risposta paragonabile ad un cambio pacco lamellare in funzione del peso rider. cosa che con RS va pagata a parte in un secondo tempo.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
come non darti ragione, ma qua si tratta per lo piu di questioni di risparmio, 5g di olio in meno su centinaia di migliaia di forche, un grasso particolarmente scadente idem...tanto loro sanno che il service tecnicamente lo dovresti fare dopo 100 ore di utilizzo o ogni anno, quindi poco male, per loro! Per farti un esempio, attualmente ho una ebike con fox 36 fit4, bhe questa cartuccia è considerata la peggiore della serie fox, addirittura peggio della sorella minore Fit Grip ed effettivamente non c'era verso di settarla bene, se mettevo il sag corretto ZERO sensibilità nella prima parte di corsa e mi spaccava le mani, se sgonfiavo le cose andavano un po meglio ma nei salti e nei cambi improvvisi di pendenza andava in fondocora....portata da un sospensionista mi ha subito detto che la cartuccia ha un problema noto, mi ha fatto un tuning dell'idraulica (non saprei dirti cosa nello specifico, ma credo sia intervenuto anche sul pacco lamellare) e ora la forcella si è completamente trasformata, sensibilissima ma anche con un ottimo sostegno, i click di modifica li senti tutti adesso, prima invece cambiava poco o niente
Stessa mia esperienza con Fox 36 FIT4. Dopo l'intervento del sospensionista e la revisione completa, mi ci trovo davvero bene. Prima era un legno...
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Stessa mia esperienza con Fox 36 FIT4. Dopo l'intervento del sospensionista e la revisione completa, mi ci trovo davvero bene. Prima era un legno...
infatti si trovano spesso in vendita nei mercatini e si riescono a fare begli affari perchè non le vuole nessuno, invece una volta tunata se la gioca con la top di gamma, piu apprezzabile da rider che ne fanno un uso agonistico e sopratutto hanno tanta tanta sensibilità
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
il vantaggio di RS rispetto a fox sta nel prezzo e nella facilità di avere una forcella ready to run con pochissimo sforzo. Chiaramente se cerchi il top e sai dove mettere le mani con le tarature con fox si raggiunge la perfezione (sempre rimanendo nell'ambito di prodotti commerciali)
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
allora, la forca coi pro impact va meglio, è meno brusca nelle risposte, MA in discesa nei piccoli urti in sequenza mi facevano male le mani, cosi ho provato a lavorare sulle basse velocità, ma niente...ho invece risolto aumentando la pressione nella camera aria, infatti secondo me il SAG che mi aveva fatto il meccanico quando mi ha montato lo spiedino (operazione molto semplice da fare ma già che l'aveva in mano x altre cose gliel'ho fatto fare) era troppo abbondante (circa il 30% ora sto al 20%) quindi in discesa andava a lavorare proprio nella parte finale della corsa
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
allora, la forca coi pro impact va meglio, è meno brusca nelle risposte, MA in discesa nei piccoli urti in sequenza mi facevano male le mani, cosi ho provato a lavorare sulle basse velocità, ma niente...ho invece risolto aumentando la pressione nella camera aria, infatti secondo me il SAG che mi aveva fatto il meccanico quando mi ha montato lo spiedino (operazione molto semplice da fare ma già che l'aveva in mano x altre cose gliel'ho fatto fare) era troppo abbondante (circa il 30% ora sto al 20%) quindi in discesa andava a lavorare proprio nella parte finale della corsa
Quanto peso, e a quanto l’hai messa?
le basse velocità non saprei quanto possano influenzarne il comportamento sui piccoli urti, e se come dici erano piccoli urti mi pare strano che ti facessero lavorare la seconda parte di corsa. Ma come dici, se era troppo sgonfia potrebbe essere, andando poi a lavorare sui pro impact, che si irrigidisse un po’.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
790
492
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Quanto peso, e a quanto l’hai messa?
le basse velocità non saprei quanto possano influenzarne il comportamento sui piccoli urti, e se come dici erano piccoli urti mi pare strano che ti facessero lavorare la seconda parte di corsa. Ma come dici, se era troppo sgonfia potrebbe essere, andando poi a lavorare sui pro impact, che si irrigidisse un po’.
Secondo me le basse velocità vanno un pochino ad influire anche sulla sensibilità iniziale.. Quindi anche sui piccoli urti.. Cmq se chiudi tutte le basse la forcella fa più fatica a partire quindi anche nel veloce andrà a risentirne..
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Quanto peso, e a quanto l’hai messa?
le basse velocità non saprei quanto possano influenzarne il comportamento sui piccoli urti, e se come dici erano piccoli urti mi pare strano che ti facessero lavorare la seconda parte di corsa. Ma come dici, se era troppo sgonfia potrebbe essere, andando poi a lavorare sui pro impact, che si irrigidisse un po’.
io peso 85 kg nudo e l'ho messa a 95 PSI ora

Il mio ragionamento per cui poi ho voluto provare a gonfiare ulteriormente è stato che se già ho un SAG del 30% in una discesa parecchio pendente la forcella tende ad affondare ulteriormente, mettici le buche in sequenza prima della curva quindi arrivo frenando, mi son detto cha la forca era verso il fine corsa, infatti gonfiandola ho sentito nettamente il miglioramento alle mani
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
io peso 85 kg nudo e l'ho messa a 95 PSI ora

Il mio ragionamento per cui poi ho voluto provare a gonfiare ulteriormente è stato che se già ho un SAG del 30% in una discesa parecchio pendente la forcella tende ad affondare ulteriormente, mettici le buche in sequenza prima della curva quindi arrivo frenando, mi son detto cha la forca era verso il fine corsa, infatti gonfiandola ho sentito nettamente il miglioramento alle mani
Si allora ci sta. Figurati che prima la tenevo anch'io a 95 psi, ma peso 20 kg in meno di te, per cui a me picchiava molto sulle braccia ma per il motivo opposto al tuo!! ora l'ho messa a 80, e devo rimetterci su un pò la mano, perchè logicamente mi si abbassa un pò di più, ma ho trovato moltissimi miglioramenti, anche in frenata, dove mi sembra copiare molto di più, tant'è che mi pare freni meno la bici, perchè non si blocca più la ruota!!
Quando tornerà il bel tempo la proverò per bene su certi percorsi che mi hanno sempre rotto le braccia!!
 

KR108

Ebiker pedalantibus
22 Settembre 2020
244
64
28
piemonte
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
io peso 85 kg nudo e l'ho messa a 95 PSI ora

Il mio ragionamento per cui poi ho voluto provare a gonfiare ulteriormente è stato che se già ho un SAG del 30% in una discesa parecchio pendente la forcella tende ad affondare ulteriormente, mettici le buche in sequenza prima della curva quindi arrivo frenando, mi son detto cha la forca era verso il fine corsa, infatti gonfiandola ho sentito nettamente il miglioramento alle mani
Scusa una domanda: mettendo i pro impact hai tolto i token, è corretto?
 
  • Like
Reactions: zorro77