SENSAZIONI

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Post #26......
Francis1 ha scritto:
Il "vado a metà della velocità" non è da prendere alla lettera ovviamente....è da intendersi che vado più piano...

Ok prendo atto della successiva precisazione!:rolleyes:

Colgo l'opportunità di ricordare che in piano e a maggior ragione in discesa, la componente aerodicamica incide per circa l'80% sulla velocità e gli attriti non dipendono solo dalla sezione dei pneumatici, ma anche dalla pressione di gonfiaggio degli stessi e dal grip della mescola.

https://www.bikeitalia.it/aerodinamica-in-bicicletta-come-andare-piu-veloce/
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
gomme non plus - da 2.4"
full

Sarebbe interessante aprire aprire un thread apposito al riguardo :) basta che poi qualcuno non vada a cercar guai per postare record.........:cool:
 
  • Like
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si poi ovviamente si entra in un campo che ha mille variabili: posizione del corpo, pressione di gonfiaggio, mescola, abbigliamento del ciclista, probabilmente anche la temperatura dell'asfalto rapportata alla mescola......è un discorso bello incasinato......
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Si vabbè, buonanotte......:rolleyes:
Devo anche io confermare che le ruote incidono parecchio in discesa asfaltata e non solo...... ero io con la mia allmtn6 con steu851 e un amico con la fat a pedali.....
Stessa discesa con steu a 30-35km/h io perdevo almeno 5-7kmh e il fattone almeno 10-12
era il mio primo giro con la haibike e provenivo da un enduro con le 26" da 2,35........ quando mi sono accorto della cosa mi stavo schiantando dalle risate.......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Devo anche io confermare che le ruote incidono parecchio in discesa asfaltata e non solo...... ero io con la mia allmtn6 con steu851 e un amico con la fat a pedali.....
Stessa discesa con steu a 30-35km/h io perdevo almeno 5-7kmh e il fattone almeno 10-12
era il mio primo giro con la haibike e provenivo da un enduro con le 26" da 2,35........ quando mi sono accorto della cosa mi stavo schiantando dalle risate.......

Aaah ho capito: allora è la AllMtn 6.0 che ha problemi di scorrevolezza.........:cool::p:D
 
  • Like
Reactions: Fulltux

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Ieri verso fine giro mi sono trovato a corto di batteria.
Mancavano 7 km alla mia auto, ne ho fatti 5 in eco+, in salita con le 2,8" a 1,3 bar sbuffando come un rinoceronte...............poi si è spento tutto.
Beh, gli ultimi due km sono stati un bel calvario:sob::sob::sob:
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Sì, in piano il motore Yamaha ha pochissimi attriti, la bici si pedala molto bene.
In salita anche leggera la musica cambia totalmente;)
In eco+ l'assistenza è minima, ma se viene a mancare anche quel piccolo aiuto son dolori!
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Vedo che le sensazioni sono abbastanza comuni e quindi non sono io che mi sono ridotto ad una chiavica totale.
È vero che non sono più riuscito a fare molta preparazione però mi sentivo un ippopotamo senza assistenza.
Ma vedo che una cosa comune
 

Carmine

Ebiker ex novello
7 Settembre 2017
44
8
8
54
Cava de tirreni
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp 2018
Io invece stesso percorso di 21 km su asfalto con dislivello di 650 metri impiego dieci minuti in più con elettrica spenta rispetto alla muscolare e con frequenza cardiaca più bassa con la prima (Non chiedetemi il perchè). Lo faccio per avere batteria a sufficienza per i percorsi successivi su sterrato con pendenze medie del 20%. Ho avuto sia bosh che Yamaha
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.900
723
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ieri verso fine giro mi sono trovato a corto di batteria.
Mancavano 7 km alla mia auto, ne ho fatti 5 in eco+, in salita con le 2,8" a 1,3 bar sbuffando come un rinoceronte...............poi si è spento tutto.
Beh, gli ultimi due km sono stati un bel calvario:sob::sob::sob:
Mi sorge spontanea una domanda, perchè non gonfiare le gomme (scritto da un ignorante che tiene le gomme sempre alla stessa pressione, per vari motivi, uno è che ad oltre 60 anni mi rompo a fermarmi piegarmi per gonfiare, secondo perchè non uso le tubless, terzo perchè vado piano senza fretta e con le gomme gonfiate a 3 atm vado bene ovunque, senza pericoli di sorta, quarto perchè di tecnica non capisco nulla)
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
con le gomme gonfiate a 3 atm vado bene ovunque, senza pericoli di sorta, )
ho letto spesso Tuoi topic anche nell'altro forum ed ammiro la Tua filosofia , ma davvero giri sempre con le gomme a 3 bar ? io a volte se devo fare lunghi tratti asfaltati le gonfio fino a 2,5 ma poi in off non riesco a tenerle così "dure" , in salita perderei aderenza ogni significativo strappetto , in discesa mi uscirebbero le otturazioni dai denti dalle vibrazioni :(