Selva S o upgrade+ revisione da Yari a RC2

Upgrade Yari o Selva S

  • Selva S

    Votes: 7 63,6%
  • Yari+revisione e upgrade RC2

    Votes: 4 36,4%

  • Votanti
    11

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Bho..io nn capisco...100 eran troppo pochi...400 son troppo tanti ..sembra un po da bar sta roba,anche la disamina di torakiki è impeccabile.....nn è mica che sei il Gamba travestito?Brakky
250 € sono per il kit RC2 rock shox+35€ il debon air per portare la forca a 160 mm e +o- 100 € di manodopera
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Comunque proprio su questo forum parlavano di geometrie e modifiche su questa e-MTB all'incirca un anno e mezzo fa.
Io avevo chiesto un parere e mi ero documentato sulla fattibilità ma poi la discussione ha preso un' altra piega e non capisco perché.
In tutto questo avrei piacere di avere delle opinioni in merito
 
  • Like
Reactions: Torakiki

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.370
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mi sa che non hai seguito la discussione; io la voglio portare a 160/160 e ho configurazione mullet 29/27.5
Pardon, resta comunque il fatto che avresti una forcella un pelo più corta ed un angolo più chiuso rispetto alla misura ideale, se come dici lo stesso modello esiste in versione 170-160.
 

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Pardon, resta comunque il fatto che avresti una forcella un pelo più corta ed un angolo più chiuso rispetto alla misura ideale, se come dici lo stesso modello esiste in versione 170-160.
Infatti a me non interessa arrivare fino al 170 all'anteriore; ho chiesto a chi corre/ha corso con la MIG in configurazione enduro e mi è stato detto che tra 170 e 160 all'anteriore la differenza e poco rilevante ma è importante trovare il setting corretto; anzi col 160 forse diventa un pelino più agile
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Comunque proprio su questo forum parlavano di geometrie e modifiche su questa e-MTB all'incirca un anno e mezzo fa.
Io avevo chiesto un parere e mi ero documentato sulla fattibilità ma poi la discussione ha preso un' altra piega e non capisco perché.
In tutto questo avrei piacere di avere delle opinioni in merito
Effettivamente è una curiosità molto interessante. L'ipotesi più semplice ( e probabilmente errata, visto che non sono ingegnere né tecnico thok) è che abbiano accorciato lo yoke ( archetto alla base dell'ammortizzatore) o avanzato qlc mm il punto di attacco anteriore. Ora, andando " a naso" ,tenendo fermi i punti di fissaggio, posso anche ipotizzare un ammortizzatore più lungo ( tipo forcella più lunga x capire) ,con un sag maggiore che va a compensare il cambio geometrie, ma non capisco dove escano 20mm di escursione in più alla ruota.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.370
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Infatti a me non interessa arrivare fino al 170 all'anteriore; ho chiesto a chi corre/ha corso con la MIG in configurazione enduro e mi è stato detto che tra 170 e 160 all'anteriore la differenza e poco rilevante ma è importante trovare il setting corretto; anzi col 160 forse diventa un pelino più agile
Domanda, premetto che non ho letto la discussione nel link, sei sicuro che non serva cambiare anche qualche biella o link nella sospensione, così da compensare l'eventuale innalzamento del movimento centrale e conseguente chiusura dell'angolo di sterzo?
 
  • Like
Reactions: Torakiki

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.370
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Effettivamente è una curiosità molto interessante. L'ipotesi più semplice ( e probabilmente errata, visto che non sono ingegnere né tecnico thok) è che abbiano accorciato lo yoke ( archetto alla base dell'ammortizzatore) o avanzato qlc mm il punto di attacco anteriore. Ora, andando " a naso" ,tenendo fermi i punti di fissaggio, posso anche ipotizzare un ammortizzatore più lungo ( tipo forcella più lunga x capire) ,con un sag maggiore che va a compensare il cambio geometrie, ma non capisco dove escano 20mm di escursione in più alla ruota.
È giusto, con 140 di escursione per 55 di corsa hai un rapporto di leva di circa 2.55, che con ammo di corsa 63 diventano circa 160 alla ruota.
 
  • Like
Reactions: Samu78 and kilowatt

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
È giusto, con 140 di escursione per 55 di corsa hai un rapporto di leva di circa 2.55, che con ammo di corsa 63 diventano circa 160 alla ruota.
D'accordo!, ma è " virtuale". Ovvero, la corsa ti inizia " più indietro "!!! Mi spiego? Cioè con la ruota posteriore che parte più bassa rispetto a prima. Comunque, la mtb è anche gioco ed esperimenti. Se thok dice che si può, mi metto il cuore in pace, però mi restano dubbi...
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Perfetto, tornando in discussione io ho votato per Yari con upgrade, meno spesa ed hai praticamente una Lyrik ultimate, oltre che il vantaggio di trovare facilmente i ricambi online.
Pure io sono d'accordo con AlfreDoss .E ti dico di più, guarda qlc tutorial, è mediamente facile e molto divertente se vuoi provare a farlo da solo..
 
  • Like
Reactions: Samu78

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.370
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
D'accordo!, ma è " virtuale". Ovvero, la corsa ti inizia " più indietro "!!! Mi spiego? Cioè con la ruota posteriore che parte più bassa rispetto a prima. Comunque, la mtb è anche gioco ed esperimenti. Se thok dice che si può, mi metto il cuore in pace, però mi restano dubbi...
Chiaro che la corsa viene traslata di 6mm, ma sempre 20 in più alla ruota sono.
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Chiaro che la corsa viene traslata di 6mm, ma sempre 20 in più alla ruota sono.
Ok. Però sono " sani" questi 20mm in più? Torno alle estremizzazioni x capirci. Se montassimo un ammo da 230x65 a 'sto punto, magari arriviamo pure a 180/190, ma capisci che la ruota dietro parte da " mezzo metro" sotto. Ohi, ripeto, dettagli eh! Se v bene a thok va bene a tutti! Chiederò opinione ad un amico tecnico sospensioni affermato . Buona serata a tutti!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.370
4.424
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ok. Però sono " sani" questi 20mm in più? Torno alle estremizzazioni x capirci. Se montassimo un ammo da 230x65 a 'sto punto, magari arriviamo pure a 180/190, ma capisci che la ruota dietro parte da " mezzo metro" sotto. Ohi, ripeto, dettagli eh! Se v bene a thok va bene a tutti! Chiederò opinione ad un amico tecnico sospensioni affermato . Buona serata a tutti!
Capisco benissimo il tuo dubbio, che è anche mio, ma credo che in Thok abbiano fatto i "compiti a casa".
 
  • Like
Reactions: Samu78 and Torakiki

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ti rispondo con lo stesso principio per cui ti ho consigliato di upgradare la yari tenuta a 150.
per due motivi (+1consiglio):
1- metterci 2cm in piu' di escursione al momento non ti cambia nulla. il problema sei tu "principiante" e non la bici. quella con una buona forcella e' gia' in grado di fare molto, molto piu' di quanto sappiano fare molti di noi che vanno in bici da sempre.
2- se e quando mai dovrai andarci davvero grosso la mig non e' la bici giusta, sia come angoli sterzo che come passo. inutile smanettare partendo da telaio pensato per fare altro.
3- alle velocita' degli umani in discesa la geometria conta piu' dei mm.
una serie sterzo "angleset" e qualche mm in meno di sag (con cartuccia buona) ti manterrebbero il movimento basso ed in discesa te ne accorgeresti davvero . non come la fuffa dei mille mm escursione resi molli come budini per poterli sfruttare andando "piano"
 
  • Like
Reactions: Samu78

Samu78

Ebiker ex novello
6 Dicembre 2020
29
8
3
46
Calenzano
Visita Sito
Bici
Thok MIG
ti rispondo con lo stesso principio per cui ti ho consigliato di upgradare la yari tenuta a 150.
per due motivi (+1consiglio):
1- metterci 2cm in piu' di escursione al momento non ti cambia nulla. il problema sei tu "principiante" e non la bici. quella con una buona forcella e' gia' in grado di fare molto, molto piu' di quanto sappiano fare molti di noi che vanno in bici da sempre.
2- se e quando mai dovrai andarci davvero grosso la mig non e' la bici giusta, sia come angoli sterzo che come passo. inutile smanettare partendo da telaio pensato per fare altro.
3- alle velocita' degli umani in discesa la geometria conta piu' dei mm.
una serie sterzo "angleset" e qualche mm in meno di sag (con cartuccia buona) ti manterrebbero il movimento basso ed in discesa te ne accorgeresti davvero . non come la fuffa dei mille mm escursione resi molli come budini per poterli sfruttare andando "piano"
Ti ringrazio e capisco perfettamente la tua posizione, però le modifiche che volevo apportare non sono legate al fatto che ho una bici che mi va "stretta", tutt'altro. Le modifiche sono legate anche al gusto del "tuning"/ upgrade infatti il discorso forca è legato ad un semplice discorso economico e convenienza. La Selva S dovrei portarla a casa con una spesa di circa 700 € perché ho già ordinato i cerchi Formula linea G ed è per quello che dovrebbe essere un gran prezzo; il discorso ammo posteriore lo volevo sostituire per il gusto di passare alla molla. Poi mi sono fatto prendere un po' la mano ed è per questo che volevo aumentare un po' l'escursione senza stravolgere più di tanto quindi passerei da delle escursioni AM a escursioni enduro light. So perfettamente che le escursioni non fanno la bici ma sono le geometrie e, per quanto ne so, da questo punto di vista il telaio della MIG è abbastanza versatile
 
  • Like
Reactions: Torakiki

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ti ringrazio e capisco perfettamente la tua posizione, però le modifiche che volevo apportare non sono legate al fatto che ho una bici che mi va "stretta", tutt'altro. Le modifiche sono legate anche al gusto del "tuning"/ upgrade infatti il discorso forca è legato ad un semplice discorso economico e convenienza. La Selva S dovrei portarla a casa con una spesa di circa 700 € perché ho già ordinato i cerchi Formula linea G ed è per quello che dovrebbe essere un gran prezzo; il discorso ammo posteriore lo volevo sostituire per il gusto di passare alla molla. Poi mi sono fatto prendere un po' la mano ed è per questo che volevo aumentare un po' l'escursione senza stravolgere più di tanto quindi passerei da delle escursioni AM a escursioni enduro light. So perfettamente che le escursioni non fanno la bici ma sono le geometrie e, per quanto ne so, da questo punto di vista il telaio della MIG è abbastanza versatile
.... fai bene, sperimenta e divertiti!!! Non ci sono regole assolute, sono i tentativi che portano all'evoluzione ( tecnica, in questo caso)..
 
  • Like
Reactions: Samu78