sellaronda ebike

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Io l'ho fatto l'anno scorso in senso orario partendo da Canezei, il percorso è fattibile, qualche tratto ci vuole un po' più di attenzione ma tutto sommato semplice a parte la discesa finale a Canezei (F3) che non mi sono fidato perchè stanco a fine giro ed ho preferito ridiscendere in seggiovia. Sul percorso c'era gente di tutti i tipi, donne poco esperte e gente con bike non assistite dell'anteguerra e tutti son tornati a casa, se prendi le seggiovie con l'ebike è quasi un peccato avere la batteria al seguito mi pare che ero tornato con la batteria all' 80%, comunque mi piacerebbe rifarlo.
 

cainellin

Ebiker ex novello
26 Agosto 2019
21
5
3
trento
Visita Sito
Bici
felt front xc
Io l'ho fatto l'anno scorso in senso orario partendo da Canezei, il percorso è fattibile, qualche tratto ci vuole un po' più di attenzione ma tutto sommato semplice a parte la discesa finale a Canezei (F3) che non mi sono fidato perchè stanco a fine giro ed ho preferito ridiscendere in seggiovia. Sul percorso c'era gente di tutti i tipi, donne poco esperte e gente con bike non assistite dell'anteguerra e tutti son tornati a casa, se prendi le seggiovie con l'ebike è quasi un peccato avere la batteria al seguito mi pare che ero tornato con la batteria all' 80%, comunque mi piacerebbe rifarlo.
ottimo grazie x le info
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.845
699
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io l'ho fatto l'anno scorso in senso orario partendo da Canezei, il percorso è fattibile, qualche tratto ci vuole un po' più di attenzione ma tutto sommato semplice a parte la discesa finale a Canezei (F3) che non mi sono fidato perchè stanco a fine giro ed ho preferito ridiscendere in seggiovia. Sul percorso c'era gente di tutti i tipi, donne poco esperte e gente con bike non assistite dell'anteguerra e tutti son tornati a casa, se prendi le seggiovie con l'ebike è quasi un peccato avere la batteria al seguito mi pare che ero tornato con la batteria all' 80%, comunque mi piacerebbe rifarlo.
Salito su con la cabinovia per scendere a Plan frateces (albergo lupo Bianco) per risalire al passo Sella con la cabinovia + seggiovia , per fare la città dei sassi , scendere a Plan de gralba direzione selva per prendere la cabinovia Danterciepes per il Passo Gardena. Al campolongo come siete arrivati, con la cabinovia di Corvara e discesa?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Salito su con la cabinovia per scendere a Plan frateces (albergo lupo Bianco) per risalire al passo Sella con la cabinovia + seggiovia , per fare la città dei sassi , scendere a Plan de gralba direzione selva per prendere la cabinovia Danterciepes per il Passo Gardena. Al campolongo come siete arrivati, con la cabinovia di Corvara e discesa?
Scusa non era meglio salire con la funivia del col Rodella, da Campitello?
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.284
495
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Scusate ma sto scrivendo così a getto, senza prima documentami un po.... infatti non ho ancora aperto nessun link o visto filmati che descrivono il percorso per rendermi conto meglio...
Sebbene conosco molto bene i luoghi che ho percorso a piedi in lungo e in largo, chiedevo se è fattibile -non mi interessa il verso se orario o antiorario- farlo unicamente senza dipendere dagli impianti di risalita dal momento che ho una certa riluttanza mia sull'uso di questi ultimi, perchè leggo nel forum che qualcuno li ha usati ma non ho capito se appunto si possono evitare....
grazie!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Scusate ma sto scrivendo così a getto, senza prima documentami un po.... infatti non ho ancora aperto nessun link o visto filmati che descrivono il percorso per rendermi conto meglio...
Sebbene conosco molto bene i luoghi che ho percorso a piedi in lungo e in largo, chiedevo se è fattibile -non mi interessa il verso se orario o antiorario- farlo unicamente senza dipendere dagli impianti di risalita dal momento che ho una certa riluttanza mia sull'uso di questi ultimi, perchè leggo nel forum che qualcuno li ha usati ma non ho capito se appunto si possono evitare....
grazie!
Certo che lo puoi fare, ma credo ti servano almeno due batterie o devi fare delle pause programmate per ricaricare, sono ben oltre 3000m+ e perdipiù in alta quota, più faticoso ancora.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.284
495
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Grazie AlfreDoss.... quindi tu dici che il percorso è ciclabile al 100%..... interessante, a parte tutte le problematiche annesse e connesse ad un giro di quella portata, come tu hai giustamente accennato, come durata delle batterie, dislivelli ecc, ecc. che andrebbe pianificato con estremo zelo. ;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Grazie AlfreDoss.... quindi tu dici che il percorso è ciclabile al 100%..... interessante, a parte tutte le problematiche annesse e connesse ad un giro di quella portata, come tu hai giustamente accennato, come durata delle batterie, dislivelli ecc, ecc. che andrebbe pianificato con estremo zelo. ;)
Se non hai problemi di tempi puoi anche pianificare di farlo con calma in due giorni, con un pernotto a metà percorso.
Secondo me è comunque una bella impresa farlo in giornata, ebike o no, devi avere molta molta gamba a prescindere.
Ripeto perché oltre alla presenza di molti tratti ripidi stai pedalando a ben oltre 2000m di quota, e ti assicuro che la differenza si sente.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Valuta anche il giro del Seceda, puoi partire da Ortisei, sali all'altopiano e te lo percorri tutto, e poi scendi giù in picchiata a Selva di val Gardena, sicuramente meno impegnativo come dislivello ma per questo non meno spettacolare.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.284
495
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Le Dolomiti le ho sempre fatte a piedi, ma mai in mtb..... e tutte le volte, ma proprio tutte che ci andavo provavo sempre una certa malinconia per non essere lì con la bike. :confused:
Ora con la e-bike sto rivalutando seriamente e finalmente la faccenda.:laughing:
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Salito su con la cabinovia per scendere a Plan frateces (albergo lupo Bianco) per risalire al passo Sella con la cabinovia + seggiovia , per fare la città dei sassi , scendere a Plan de gralba direzione selva per prendere la cabinovia Danterciepes per il Passo Gardena. Al campolongo come siete arrivati, con la cabinovia di Corvara e discesa?
Noi abbiamo seguito le indicazioni del percorso orario
Salito su con la cabinovia per scendere a Plan frateces (albergo lupo Bianco) per risalire al passo Sella con la cabinovia + seggiovia , per fare la città dei sassi , scendere a Plan de gralba direzione selva per prendere la cabinovia Danterciepes per il Passo Gardena. Al campolongo come siete arrivati, con la cabinovia di Corvara e discesa?
Noi abbiamo seguito il percorso allegato, è molto simile al tracciato del Sellaronda Orario a parte qualche piccola variante Screenshot (41).png
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.845
699
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Noi abbiamo seguito le indicazioni del percorso orario

Noi abbiamo seguito il percorso allegato, è molto simile al tracciato del Sellaronda Orario a parte qualche piccola variante Vedi l'allegato 42460
Grazie della cartina. Praticamente è un poco diverso dal giro classico dei 4 passi. Siete saliti con la funivia del Col Rodella. Arrivati a Corvara siete arrivati al Campolongo da Pralongià e Malga Cherz. Dopo siete salite a Porta Vescovo con la cabinovia blu ed avete affrontato il tratto più difficile per tornare a Canazei. Ecco il 24 dovrei patire per Campitello di Fassa. con una merea di amici in bdc, io solo in mtb, anzi in emtb e sto vedendo cosa fare, da solo.
 

cainellin

Ebiker ex novello
26 Agosto 2019
21
5
3
trento
Visita Sito
Bici
felt front xc
Eccomi ritornato dal fantastico we in giro per i 4 passi. Sellaronda "orario", fatto in MTB e impianti è SPETTACOLARE !
Paesaggi mozzafiato e difficoltà minime , anzi c'è un bel park che parte dalla "città dei sassi" sotto il sassolungo e arriva a Plan del Gralab proprio davanti al nostro hotel !
Un park così bello che, il sabato abbiamo fatto il sellaronda in senso orario, la Domenica siamo risaliti in bici alla "città dei sassi" e ce lo siamo sparato fino a metà per poi risalire e rifarcelo tutto !
Giro da consigliare a tutti , chiaramente un minimo di dimestichezza sulle discese sassose ci vuole, ma anche la mia compagna che è sempre timorosa, l'ha fatto quasi tutto in sella.
Sicuramente ci torneremo e magari proveremo l' "antiorario"

Grazie ancora a tuti quelli che mi hanno dato indicazioni
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
628
312
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Fatto ieri in senso antiorario, abbiamo usato gli impianti ma ci sono ugualmente circa 1100 mt di dislivello positivo utilizzato il 50% di batteria ma con assistenze alte, alcuni bike park li abbiamo ripetuti piu volte, che divertimento, giornata spettacolare

Screenshot (45).png
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
CIao a tutti, con il nostro gruppo (una 10ina) vorremmo fare la versione Oraria la prima settimana di luglio.
Mi potete consigliare dove dormire e che tappe fare? Si puo' fare tutto in un giorno per poi dedicare il secondo giorno al bikepark
oppure conviene fare il giro orario in 2 giorni fermandosi a metà tappa, se si, dov'è meglio dormire?
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
171
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
CIao a tutti, con il nostro gruppo (una 10ina) vorremmo fare la versione Oraria la prima settimana di luglio.
Mi potete consigliare dove dormire e che tappe fare? Si puo' fare tutto in un giorno per poi dedicare il secondo giorno al bikepark
oppure conviene fare il giro orario in 2 giorni fermandosi a metà tappa, se si, dov'è meglio dormire?
Ciao,

Si fa tranquillamente in giornata se usi gli impianti come previsto.
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA