GIUIO10
Ebiker celestialis
Zona sella, controllata? Spesso è il carrello che cigola...aggiornamenti , ho smontato il carro ,pulito e sgrassato , sostituiti i cuscinetti ingrassato tutto ciò che dovevo , sostituite catena e pacco pignoni , vado a provare la sduro e sotto sforzo sento i medesimi scricchiolii che sentivo prima della manutenzione , premetto ho ingrassate anche le viti che tengono il motore , gli scricchiolii li fa sia con che senza il carterino di plastica sotto il motore . a questo punto direi che provengono dalla zona motore-pedivelle , zona sterzo-forcelle è tutto pulito ed ingrassato , cosa posso ancora smontare ed ingrassare ?
Potrebbero essere comunque le viti di fissaggio del motore (22 Nm), fissato sullo chassis fatto a tunnel, il quale viene stressato dalla chiusura delle 3 viti.
La larghezza tra le asole del monoblocco è inferiore di circa 0,5mm rispetto la sede del forgiato che lo supporta e questo fa sì che lavori sempre in tensione. Prova a mettere dei rasamenti (rondelle) tra telaio e motore, sul mio avevo aggiunto uno spessore di 0,4mm, da un solo lato ovviamente.
Aggiungiamo a questo che i fori sul motore sono di circa 9mm di diametro e che le viti 8MA, hanno un diametro di 7,85mm.
È cosa buona e giusta, quando si serrano le viti, spingere il motore verso il basso, per evitare che caricando le pedivelle tenda a scivolare verso il basso.
Ultima modifica: