Scott Genius Eride 2020

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
Ciao! da mercoledì sarò felice possessore della 910 :heart_eyes: Vista giovedì scorso :)

Due cose mi lasciano perplesso: il cambio a single click ed i freni.

Sono abituato con il "multiclick" della mia specialized, non so se digerirò il cambio col singolo click, voi come vi trovate? vero anche che non costa molto cambiare il trigger, se non il tempo per farlo.

I freni, è facile cambiare lato? sono abituato col freno dietro a SX e davanti a DX stile moto; è semplice far la variazione o serve il kit spurgo ecc?
 

Otacon1

Ebiker pedalantibus
13 Luglio 2020
105
14
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Btwin
Ciao! da mercoledì sarò felice possessore della 910 :heart_eyes: Vista giovedì scorso :)

Due cose mi lasciano perplesso: il cambio a single click ed i freni.

Sono abituato con il "multiclick" della mia specialized, non so se digerirò il cambio col singolo click, voi come vi trovate? vero anche che non costa molto cambiare il trigger, se non il tempo per farlo.

I freni, è facile cambiare lato? sono abituato col freno dietro a SX e davanti a DX stile moto; è semplice far la variazione o serve il kit spurgo ecc?

Ciao, di dove sei? Dove la hai vista?
 

Paniko

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2019
101
50
28
Cuneo
Visita Sito
Bici
Scott Genius eRide 900 Tuned
Ritirata questa sera!! :D:D:D
TROOOOOOPPO BELLA !!!!! Purtroppo però mi sa che fino a sabato non avrò tempo di provarla :sob:

Sono anche contento del lavoro del meccanico sulla messa a punto, anche a voi hanno raggruppato tutti i cavi con guaina tipo cavo spiralato??



eRide 900 Tuned 1.jpg
 
  • Like
Reactions: Marimuti

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ritirata questa sera!! :D:D:D
TROOOOOOPPO BELLA !!!!! Purtroppo però mi sa che fino a sabato non avrò tempo di provarla :sob:

Sono anche contento del lavoro del meccanico sulla messa a punto, anche a voi hanno raggruppato tutti i cavi con guaina tipo cavo spiralato??



Vedi l'allegato 32415

Le guaine spiralate le mettono di fabbrica, il tuo meccanico avrà messo giusto un paio di fascette.

Io ho sentito l'esigenza di invertire la posizione del comando del Twin Lock con il comando remoto del reggisella telescopico, ora mi trovo il Twin Lock a destra sopra al manubrio e il comando del telescopico a sinistra tra la manopola e il comando del Kiox. Le guaine rimangono più disordinate, ma ho i comandi più comodi.

Ti consiglio di abbassare il manubrio di uno spessore, la guida in discesa ne guadagna.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ti sembrava troppo scarica davanti in discesa?

Scarica no.
È una cosa che faccio sempre con tutte le bici in test con ruota da 29’ anteriore, e quasi sempre abbassare il manubrio porta una maggiore direzionalità dell'anteriore in discesa. Poi ci sono bici dove la differenza è notevole, ed altre meno, ma per quanto è semplice fare questa variazione di assetto, vale la pena provare.
 

andrew1979

Ebiker ex novello
19 Settembre 2018
16
8
3
Valsugana
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush
Scrivo qui perchè non ho trovato il topic corretto della scott strike.
Cmq volevo riportare la mia prova con doppia batteria sulla scott strike 940 misura L con 1000 wh (500 batteria integrata + 500 batteria aggiuntiva).
Sabato scorso percorsi 104 km con 2950 metri di dislivello assistenza 90% tour - 5% emtb - 5% eco.
Tracciato 50% asfalto, 40% sterrato su strade forestali e 10% sentieri.
Peso della batteria aggiuntiva in salita si sente un pò in eco, con altre assistenze sparisce.
In discesa con il mio uso non mi sono accorto assolutamente della batteria in più ed il peso mi sembra bilanciato ottimamente.
Non ho percorso sentieri particolarmente impegnativi ma qualche passaggio stretto c'era e si è comportata ottimamente.
Esteticamente a me piace molto anche la doppia batteria.
Vi posto foto.
L'estrazione della seconda batteria è molto comoda e ci sta tranquillamente.
Quindi per me promossa!
 

Allegati

  • IMG_20200717_183323.jpg
    IMG_20200717_183323.jpg
    384,7 KB · Visite: 51
  • Like
Reactions: Almare73

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Scrivo qui perchè non ho trovato il topic corretto della scott strike.
Cmq volevo riportare la mia prova con doppia batteria sulla scott strike 940 misura L con 1000 wh (500 batteria integrata + 500 batteria aggiuntiva).
Sabato scorso percorsi 104 km con 2950 metri di dislivello assistenza 90% tour - 5% emtb - 5% eco.
Tracciato 50% asfalto, 40% sterrato su strade forestali e 10% sentieri.
Peso della batteria aggiuntiva in salita si sente un pò in eco, con altre assistenze sparisce.
In discesa con il mio uso non mi sono accorto assolutamente della batteria in più ed il peso mi sembra bilanciato ottimamente.
Non ho percorso sentieri particolarmente impegnativi ma qualche passaggio stretto c'era e si è comportata ottimamente.
Esteticamente a me piace molto anche la doppia batteria.
Vi posto foto.
L'estrazione della seconda batteria è molto comoda e ci sta tranquillamente.
Quindi per me promossa!
Posso sapere con quanta batteria e rimasta
 

Elbranko

Ebiker velocibus
19 Luglio 2020
250
98
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Scott genius E-ride 910, Specialized enduro expert carbon 650b
provo a riscrivere che non ho ricevuto risposta:

Due cose mi lasciano perplesso per la 910: il cambio a single click ed i freni.

Sono abituato con il "multiclick" della mia specialized, non so se digerirò il cambio col singolo click, voi come vi trovate? vero anche che non costa molto cambiare il trigger, se non il tempo per farlo.

I freni, è facile cambiare lato? sono abituato col freno dietro a SX e davanti a DX stile moto; è semplice far la variazione o serve il kit spurgo ecc?
 

Abogenius

Ebiker novello
25 Marzo 2020
9
1
3
48
Belluno
Visita Sito
Bici
Genius eride 920
provo a riscrivere che non ho ricevuto risposta:

Due cose mi lasciano perplesso per la 910: il cambio a single click ed i freni.

Sono abituato con il "multiclick" della mia specialized, non so se digerirò il cambio col singolo click, voi come vi trovate? vero anche che non costa molto cambiare il trigger, se non il tempo per farlo.

I freni, è facile cambiare lato? sono abituato col freno dietro a SX e davanti a DX stile moto; è semplice far la variazione o serve il kit spurgo ecc?
Ciao, credo che il manettino a cambiata singola sia stato scelto per non sollecitare troppo la catena con cambiate "estreme". Altrimenti non riesco a trovare un altro motivo. Sinceramente mi sono abituato subito senza problemi.
 

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
375
223
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
una domanda, un mio amico ha una genius mi sembra la 920 o 930 ora non ricordo bene, voleva cambiare lo stem con un più corto, di serie ha un 70mm, però mi diceva che negli spessori ha una sorta di blocco , tipo quello di trek per far si che il manubrio non sbatta contro il telaio, (credo) la mia domanda è questa , per cambiare stem , è necessario cambiare la serie sterzo come sostiene lui , oppure cambiando attacco manubrio e mettendo spexssori classici , si puo montare ugualmente , ovviamente perdendo quella sorta di blocco che fa si che non sbatta contro il telaio .

grazie