Spero che abbiano finalmente una piastra che con il solo sblocco con chiave permetta la rotazione dell'intera piastra e quindi dia la possibilità di sfilare verso l'alto la batteria.
Questo è il kit completo originale di Bosch con la sua placca sopra e sotto. Non ci sono i fori per portaborraccia. Secondo me si possono fare e montarne uno. La placca è fissata da sotto con due viti in alto e due in basso. Le quattro viti che vedete dipenderà dalla taglia che per Bosch la L e XL. Io ho guardato sulla mia M e le due viti in alto sono sotto il blocchetto chiave e quindi di non facile accesso.Grazie per le risposte! Quindi, se ho capito bene: la piastra Millet, più sottile, va usata come alternativa alla piastra Bosch/Scott. Probabilmente permette lo sgancio rapido (da chiarire la cosa). Sicuramente permette di mettere un portaborraccia in mezzo alla piastra nel caso non si lasci la bici con la seconda batteria su (con la piastra Bosch/Scott questo non è possibile).
La piastra Millet si può acquistare direttamente da loro? Adesso non ho presente come sia la piastra Scott/Bosch. In caso di taglia S, è tanto laborioso svitare le tre-quattro viti ogni volta che si voglia estrarre la batteria da 500w ruotando la piastra? Immagino che serva una semplice chiave inglese?
Molto bene. Sono contento per te. Io questa settimana sono uscito due volte in gruppo con amici. Super contento del nuovo Bosch. Girato sempre in eco e tour. Il primo giorno 60 km e 1850 metri disliv. Il secondo più tranquillo 70 km com 500 metri solo due tacche usate. Il mio peso è 70 kg. io ho avuto in 5 anni due Scott con motore Bosch. Mai potuto usare eco. Ultimi due anni quasi sempre emtb e turbo. Giro sempre in montagna su forestali e sentieri. Per concludere ho riscoperto pedalare in eco e tour quando prima usavo solo emtb e turbo. Dimenticavo pedalare a 30 km/h in pianura senza motore. Ciao a tutti.
E cmq un mostro di bici se devo fare un appunto, è un po pesante.,ma considerato tutto quello che ha ci sta. Domani uscita montagna in AspromonteMolto bene. Sono contento per te. Io questa settimana sono uscito due volte in gruppo con amici. Super contento del nuovo Bosch. Girato sempre in eco e tour. Il primo giorno 60 km e 1850 metri disliv. Il secondo più tranquillo 70 km com 500 metri solo due tacche usate. Il mio peso è 70 kg. io ho avuto in 5 anni due Scott con motore Bosch. Mai potuto usare eco. Ultimi due anni quasi sempre emtb e turbo. Giro sempre in montagna su forestali e sentieri. Per concludere ho riscoperto pedalare in eco e tour quando prima usavo solo emtb e turbo. Dimenticavo pedalare a 30 km/h in pianura senza motore. Ciao a tutti.
Oggi giro in vista del lago di Garda....E cmq un mostro di bici se devo fare un appunto, è un po pesante.,ma considerato tutto quello che ha ci sta. Domani uscita montagna in Aspromonte
E 2 giorni che piove qui..... MannaggiaOggi giro in vista del lago di Garda....