Sì sono d'accordo si potrebbe aprire una discussione per questa tipologia di bici.
La 930 ha un colore diciamo un po' strano .....
La 930 ha un colore diciamo un po' strano .....
La 930 è identica alla 940 tranne che per la batteria da 625Bella il colore arancione la valorizza molto.
È la stessa che volevo io .... ma non c'è la taglia L. Quindi ho optato per la 930. Questa settimana penso di prenotarla.
Ti chiedo: come ammortizzatori siamo a posto?
Grazie e buone pedalate
Hia verificato che non siano le pasticche dei freni?La 930 oltre alla batteria da625, all’anteriore monta una forcella Marzocchi Z2, invece la 940 una Rock Shox Recon, il mono invece mi pare sia lo stesso, XFusion Nude. Per quanto riguarda i bloccaggi, per tutte 3 modalità: 140/90/Lockout.
Io ho la mia dal rivenditore per il primo controllo, ma soprattutto perché c’era un rumoraccio metallico proveniente dall’anteriore, sembra sia il mozzo...davvero una cosa fastidiosa!
Ciao a tutti!
Settimana scorsa ho ritirato la mia nuova Scott Strike Eride 940 misura L con motore bosch cx 2020.
...
Ecco due foto:
Ciao di solito faccio sempre sterrati o sentieri di media difficoltà ed il reggisella telescopico lo uso sempre.Scusa, su che tipo di trail la utilizzi, e soprattutto, il reggisella telescopico lo usi mai?
Ciao di solito faccio sempre sterrati o sentieri di media difficoltà ed il reggisella telescopico lo uso sempre.
Lo trovo molto reattivo ed il comando al manubrio è molto ergonomico ed in una posizione perfetta
Hai ragione che non ha molto senso ma quella borsetta che ho sul reggisella mi permette di usarlo comunque perfettamente in quanto non blocca la chiusura totale (di solito sgancio il velcro attorno al telescopico).Te l'ho domandato, perché non si è mai visto attaccare una borsetta sottosella al reggisella telescopico. In caso di fango potrebbe rovinare lo stelo.
Poi, per mia sensibilità estetica, non amo le bici agghindate con borsette varie e roba sul manubrio se non strettamente necessaria. Non è mica una bici da trekking...![]()
Può essereHia verificato che non siano le pasticche dei freni?
Bene è quello che facciamo io e altri due amici. Fino all'anno scorso si faceva con la muscolatura, ma ora che vediamo i 60anni dietro l'angolo stiamo passando alla e-bike.Ciao di solito faccio sempre sterrati o sentieri di media difficoltà ed il reggisella telescopico lo uso sempre.
Lo trovo molto reattivo ed il comando al manubrio è molto ergonomico ed in una posizione perfetta
RItirato oggi la bici, non era il mozzo, ma un cuscinetto del cannotto di sterzo, quindi eliminati i cigolii, ma il rumore a freno ant spingendo lo fa ancora e il meccanico mi ha detto che è colpa del center lock...Hia verificato che non siano le pasticche dei freni?
Già ordinate le maxxis minion dhf e dhr in sostituzione delle gomme di serie... Dopo la prima uscita avevo già bucato la ruota dietro con quelle originaliCiao, vedo che le strike montano le maxxis recon, come vi trovate, grazie
A me non dispiacciono...però ho bucato la posteriore anch’io. Ho preso una spina dopo essermi infilato tra i rovi.Ciao, vedo che le strike montano le maxxis recon, come vi trovate, grazie