Scott E-Genius 2017

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Bravo Alex , una buona recensione obiettiva e non da fanboy devo dire , anche se Scott a me personalmente non piace leggo sempre con interesse quando c'è obiettività , hai parlato dei freni sostituiti dai Magura MT5 , segno che quelli di serie non erano all'altezza di qualche problemino in frenata , tutto sommato mi sembra di capire una buona bici .
I freni li ho cambiati ancora prima di uscire dal concessionario, io con gli Shimano non mi sono mai trovato bene. Confermo che la bici va bene ovunque, ma essendo la prima EMTB non ho pietre di paragone. Posso dire però che ho fatto anche giri con ragazzi con le bici da enduro, per cui su tracciati tecnici decisamente impegnativi, e non mi ha mai messo in crisi, pur essendo una Trail; in salita il limite è in parte mio, tecnicamente devo imparare ancora ad usarla, ma rimane il fatto che con le assistenze alte su terreni difficili sia in effetti brusca di motore, sarei curioso di provare una Levo per esempio!
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Il fatto del bloccaggio potrebbe essere solamente la tensionatura di uno dei cavi che si è allentata, ci puo stare.
Sulla recensione la penso più o meno come te, il sistema sospensivo di scott genius ha quel "problema" infatti sulle nuove e-spark lo hanno cambiato (mantenendo comunque la genius a catalogo, vedremo il prossimo anno).
Per contro a me piace molto la trazione che offre in salita la genius (non fra i più corti della categoria) abbinata alle ruote plus. Il motore a volte è brusco ma devono essere proprio situazioni limite.


Il consumo delle pastiglie a 600km può starci, dipende anche dalle condizioni climatiche e dalle discese che hai fatto, ma frenare meno è sempre un bene, si va più forteeee!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si, scherzavo, ho fatto discesa belle impegnative, e poi comunque dovevo (e devo) conoscere la bici e i percorsi, per cui ci stà il consumo!! però non ricordo di avere mai consumato cosi presto delle pastiglie con le altre mtb.
Ah, tengo comunque a precisare che il problema al Twin Lock è imputabile ad una caduta (uno dei giri con gli enduristi, un muro con un gradino in mezzo, prima di una curva attorna ad una pianta con ripidone in contropendenza finale, che non ho ancora capito come affrontare!!) nella quale il manubrio ha fatto un giro completo ed ha tirato i cavi, rompendo la guaina del comando; ho provato a sistemarlo, ma evidentemente non mi è riuscito bene!!:D
 

zila

Ebiker novello
1 Maggio 2017
2
0
1
56
TORBOLE SUL GARDA
Visita Sito
Bici
E-GENIUS 720 2016
Ciao a tutti. Ho una egenius 720 del 2016. Bici fantastica… con molti pro e qualche contro. Premetto che sono passata all'ebike dopo molti anni di MTB tradizionale . Sono una ex istruttrice di MTB dal 1995 , ho corso molte gare in MTB .. ma infortuni e 2 gravidanze hanno regalato molti kili di troppo . Vivo nell'alto Garda, paradiso della Mtb. Amo salire e mi diverto in discesa. Con l'ebike ho ritrovato il piacere di pedalare in quota, ho ritrovato la gioia di arrivare nei posti che ho amato fin dai primi anni di MTB e che negli ultimi tempi erano irraggiungibili. Ho posti bellissimi intorno a casa e salite da 0 a 1500 mt ovunque che faccio spessissimo. Basta la voglia di pedalare.
Veniamo al dunque. il motore bosh CX è rimasto lo stesso. L'egenius 720 2016 ha questi difetti:
FRENI CON DISCHI DA 180
RAPPORTI CASSETTA DA 10 E CON RAPPORTI CHE SI FERMANO AL 36
GUARNITURA CRANKSET DA 17 CHE COMPLICA ULTERIORMENTE L'USO DEI RAPPORTI IN SALITA
CANNOTTO SELLA NON TELESCOPICO

Ecco che Scott mette sul mercato l'egenius 720 2017 con le dovute modifiche… che guarda caso rispondono ai miei dubbi.


L'uso che faccio della bici è prevalentemente in salita con discese divertenti e veloci ma non di certo tecniche. Cerco di usare la batteria meglio possibile per non ritrovarmi a zero in cima alla montagna. Uso Turbo meno possibile, ma con salite con pendenze importanti e solo il 36 dietro e 17 davanti… la batteria va giù. Rapporti più agili aiutano non poco.

Adesso non mi resta che decidere cosa fare per portare la bici vicina al modello 2017. Per assurdo il modello 2016 costava 4990€ il 2017 4600€ . Sono andati pure al risparmio quest'anno!!
Cambiare la cassetta? cambiare la guarnitura… ma poi il motore come lo registro? degli 11 rapporti posso fare a meno… anche se sarebbero comodi… ma a quel punto dovrei cambiare cambio e tutto il resto.
Per non parlare dei freni.. 180 sottodimensionato. Non vi dico le pastiglie che ho consumato. Sono un ottima discesista… ma il peso delle bici, la velocità e tutto il resto… non sono per niente contenta.
Che faccio… tengo il telaio e la monto a mio piacimento??? la spesa sarebbe folle!!

Accetto suggerimenti…

Grazie

Zila


Vi elenco sotto come è allestista la mia 2016 e in rosso le differenze 2017

Frame: E-Genius PLUS 700, 6061 Alloy custom, butted tubes, Tapered Headtube / IDS SL 150x12

Fork: FOX 34 Float Performance Air, FIT4 3-Modes, Boost 15x110mm QR axle / tapered steerer, Lockout / reb. Adj. TwinLoc Remote

Rear Shock: FOX Nude / SCOTT custom w. travel / geo adj / DPS 3 modes: Lockout - Traction Control - Descend / reb. Adj.

Headset: Syncros Comp, Tapered 1.5" - 1 1/8", semi integ. OD 50/61mm, ID 44/55mm

Stem:Syncros TR2.0, 6061 / 4D forged / oversize 31.8mm, 1 1/8" / 700 Series: +6°

Handlebars:Syncros FL2.0 T-bar, Alloy 7050 D.B. / 9° / 740mm, Syncros Pro lock-on grips

Front Brake:Shimano M506 Disc, 180mm SM-RT54 CL Rotor - Shimano BR-M615 Disc 200mm SM-RT64 CL Rotor

Rear Brake:Shimano M506 Disc, 180mm SM-RT54 CL Rotor - Shimano BR-M615 Disc 200mm SM-RT64 CL Rotor

Brake Levers:Shimano BL-M506 Disc

Gear Shifters:Shimano Deore SL-M610, Rapidfire Plus / 2 way release w/gear indicator - Sram NX1 Trigger

Rear Derailleur:Shimano SLX RD-M675 GS / Shadow Plus Type / 10 Speed - Sram NX1 11 Speed

Crankset:Miranda Delta Boost 17T - Miranda Delta 15T +8.65mm

Cassette:Shimano CS-HG50-10, 11-36 T - Sram PG1130 11-42T

Wheelset:Shimano ZEE FH-M645 (R) Formula CL- 811 (F) - Shimano HB-M618-B hubs on Syncros X-40, 27.5" / Tubeless Ready, 40mm wide / 32H / Eyelets rims

Front Tyres:Schwalbe, Nobby Nic EVO / 3.00 x 27.5, PaceStar compound / Tubeless Easy - Maxxis Front: Minion DHF 2.80 x 27.5 / 60TPI / Kevlar Bead / TR Tubeless ready

Rear Tyres:Schwalbe, Nobby Nic EVO / 3.00 x 27.5, PaceStar compound / Tubeless Easy - Maxxis Rekon2.80 x 27.5 / 60TPI / Kevlar Bead / TR Tubeless ready

Saddle:Syncros XM2.0 / CrMo rails - Syncros XM2.5

Seatpost:Syncros FL2.5 / 31.6mm - Syncros Dropper 2.0 / YSP12 ICR / Remote 31.6mm / S size 100mm / M, L, XL 120mm
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Fai le modifiche, ci spendi meno che la sostituzione della bici. Metti una cassetta 11-42 10V, un pignone da 15, un disco da 200 ed un telescopico economico.
Bici nuova, poca spesa tanta resa

Concordo al 100% è solo una questione di rapportatura e di sostituire i dischi dei freni , io direi addirittura il 14 davanti però mi sa che d vi aggiornare il motore ( fattibilissimo ) con una cassetta Sunrace e sei ok
 

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
58
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
Io ho l'E-genius 720 2017 hanno sistemato i freni mettendo i 200 mm e reggisella telescopico, 11/42 nx sram 15 davanti, ma a volte necessiterei de 46 per avere la giusta cadenza per il IMG_0421.JPG motore, con il purion non ho la visione del livello di assistenza come l'intuvia e questo a volte farebbe comodo, anche se su salite ipegnative e fondo molle va di sicuro al massimo. Poi le gomme Plus sono uno spettacolo in discesa scavalcano sempre l'ostacolo, per cambiate le bici o no dipende solo dal tuo budget.
 
  • Like
Reactions: damateli

zila

Ebiker novello
1 Maggio 2017
2
0
1
56
TORBOLE SUL GARDA
Visita Sito
Bici
E-GENIUS 720 2016
Ok… diciamo che il cambio bici non è conveniente… adesso spiegatemi bene i passaggi per un aggiornamento bici.
Freni… dischi da 200 e fin qui ci siamo.
Guarnitura… cosa devo montare? 14 o 15? chi mi aggiorna il motore?
cassetta… già che ci sono monterei fino alla 46 … ma a questo punto devo sostituire il cambio.

Grazie
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ok… diciamo che il cambio bici non è conveniente… adesso spiegatemi bene i passaggi per un aggiornamento bici.
Freni… dischi da 200 e fin qui ci siamo.
Guarnitura… cosa devo montare? 14 o 15? chi mi aggiorna il motore?
cassetta… già che ci sono monterei fino alla 46 … ma a questo punto devo sostituire il cambio.

Grazie
Sicuramente montare il pignone da 15, potresti mettere anche il 14 ma sbatte un po' di più sul carro, già con il 15 la catena me lo ha sverniciato, ma proteggendolo adeguatamente puoi montare anche il 14, e a quel punto anche con la cassetta col 42 avresti un bell'accorciamento dei rapporti. Se vuoi passare al 46 (e a quel punto ti consiglierei il pacco pignoni della Sunrace, che è scalato meglio), dovrai comunque optare per un gabbia media (anche col 42), vale a dire il GS modello 2017. Va bene anche l'SLX, se ti ci sei trovata bene, cambia poco dall'XT.
Freni: non so se sia sufficiente passare solo a dischi più grandi o se sia il caso di montare un impianto a 4 pistoncini almeno sull'anteriore, avresti un'altra frenata, io ho fatto sostituire gli XT (già con disco da 203) con i Magura MT5 a doppio pistoncino davanti e dietro, ma dietro il doppio pistoncino sul nostro telaio non ci sta perfettamente come dimensioni, per cui ti consiglio il singolo dietro ed il doppio davanti.
Fai poi fare l'aggiornamento motore per evitare che montando i rapporti corti ti dia errore.
Come ti hanno già consigliato, metti il reggisella telescopico con comando remoto al manubrio, ti cambia il modo di andare in discesa!!!
Ottime le gomme che montano i modelli 2017, soprattutto il DHF è uno spettacolo in discesa, il Rekon va bene al posteriore, anche se qualche volta sento la necessità di qualcosa di più aggressivo tipo il DHR, che andrebbe però inevitabilmente ad aumentare gli attriti e quindi a diminuire l'autonomia.
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
52
milano
Visita Sito
La Scott 720 2017 è uno spettacolo, con i Saint/Zee all'anteriore diventa una bestia da trail ma anche da enduro. Io ho percorso 2500 km intensi, mai asfalto, peso come un bue, e la bici è pari al nuovo. Ovviamente tutto con la dovuta manutenzione, anche in casa volendo (pulizia e lubrificazione).