Scott E-Genius 2017

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Puoi misurare la circonferenza dei tuoi pneumatici con il metro e due segni sul pavimento come si faceva anni fa per i ciclocomputer standard.
Saluti
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Puoi misurare la circonferenza dei tuoi pneumatici con il metro e due segni sul pavimento come si faceva anni fa per i ciclocomputer standard.
Saluti
Si, l'ho fatto un milione di volte, è che non pensavo a quell'aggeggio di Bosch come ad un ciclo computer, già ha così poche funzioni che sfiora il ridicolo, per cui non ci ho pensato a modificare il diametro!! In ogni modo adesso ho il gps, per cui potrei fare a meno.
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
No, hai lo stato di carica con le classiche racchette come nel telefono e in più hai la voce range che sta ad indicare quanta strada puoi percorrere
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
No, hai lo stato di carica con le classiche racchette come nel telefono e in più hai la voce range che sta ad indicare quanta strada puoi percorrere
Ma non indica i km, ha solo i segmenti, per cui lo vedo un doppione delle stanghette di carica, e poi in base a cosa ti dice quanta strada puoi percorrere? media degli ultimi km? velocità al momento?. Non lo trovo per nulla utile il range.
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Fanno un calcolo su alcuni parametri: "il numero di tacche residue", il consumo gli ultimi metri di utilizzo, l'utilizzo delle ultime (credo due) cariche e il livello di assistenza che hai selezionato in quel momento. Restituiscono un range piuttosto preciso se la bici la utilizzi in percorsi "abituali", diversamente se i tuoi percorsi sono molto diversi la precisione non è molta.
Infatti sull'intuvia hanno previsto un reset anche per il range in modo da avere un calcolo più preciso....


Ho notato adesso che ho scritto "racchette" al posto di "tacchette", scusate, ero con il telefono:p
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Bisogna vedere se la catena originale è abbastanza lunga o meno. Di solito sulle scott la gabbia è piuttosto ruotata in avanti e non penso supporti un aumento tale senza sostituire la catena.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sto cominciando a fare qualche giro un po' più lungo e impegnativo, e devo dire che la bici mi piace sempre di più, anche se qualche "difettuccio" l'ho notato: principalmente il posteriore che tende a saltare più di quanto fossi abituato con altre bici, ma si sa, è un po' il limite dei monocross, una volta bloccata la ruota in frenata si blocca anche la sospensione, per cui cerco di fare maggiore attenzione in frenata, tanto che ti ferma è sempre il freno davanti, e dietro arrivo a bloccare solamente se devo correggere la traiettoria; ieri ho avuto un problema con il sistema di blocco/sblocco delle sospensioni, adesso non riesco più a bloccare completamente, oggi la porterò dal meccanico, credo siano una sciocchezza, vedremo cosa mi dirà.
Comunque in questo we ho provato l'autonomia che riesco ad ottenere, e andando in giro con amici con le muscolari, e di conseguenza usando assistenze basse (quasi sempre Eco, qualche volta per brevi tratti Tour e ancora meno nelle ultime due assistenze, anzi, in Turbo praticamente mai), sono riuscito a fare 2000 mt+ e ancora il motore andava, sull'ultima tacca di batteria, ma andava. Ieri fatto una cicloturistica sempre in compagnia di muscolari, fatti 1500 m+ e avevo ancora la terza tacca accesa!! soddisfatto di questo motore, anche se sul tecnico con poca aderenza lo trovo un po' troppo "cattivo" , soprattutto nelle due assistenze più alte.
Comunque in discesa è uno spettacolo, fra gomme e sospensioni da una sicurezza notevole, viene un po' da farsi prendere la mano!!:D
Ah, io ho fatto montare i freni Magura MT5 a doppio pistoncino, e ieri intanto che la lavavo ho dato un'occhiata alle pastiglie: davanti le ho cambiate e dietro ci farò ancora un paio di giri, il tutto in circa 600 km!! dovrò frenare di meno!!o_O
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Sto cominciando a fare qualche giro un po' più lungo e impegnativo, e devo dire che la bici mi piace sempre di più, anche se qualche "difettuccio" l'ho notato: principalmente il posteriore che tende a saltare più di quanto fossi abituato con altre bici, ma si sa, è un po' il limite dei monocross, una volta bloccata la ruota in frenata si blocca anche la sospensione, per cui cerco di fare maggiore attenzione in frenata, tanto che ti ferma è sempre il freno davanti, e dietro arrivo a bloccare solamente se devo correggere la traiettoria; ieri ho avuto un problema con il sistema di blocco/sblocco delle sospensioni, adesso non riesco più a bloccare completamente, oggi la porterò dal meccanico, credo siano una sciocchezza, vedremo cosa mi dirà.
Comunque in questo we ho provato l'autonomia che riesco ad ottenere, e andando in giro con amici con le muscolari, e di conseguenza usando assistenze basse (quasi sempre Eco, qualche volta per brevi tratti Tour e ancora meno nelle ultime due assistenze, anzi, in Turbo praticamente mai), sono riuscito a fare 2000 mt+ e ancora il motore andava, sull'ultima tacca di batteria, ma andava. Ieri fatto una cicloturistica sempre in compagnia di muscolari, fatti 1500 m+ e avevo ancora la terza tacca accesa!! soddisfatto di questo motore, anche se sul tecnico con poca aderenza lo trovo un po' troppo "cattivo" , soprattutto nelle due assistenze più alte.
Comunque in discesa è uno spettacolo, fra gomme e sospensioni da una sicurezza notevole, viene un po' da farsi prendere la mano!!:D
Ah, io ho fatto montare i freni Magura MT5 a doppio pistoncino, e ieri intanto che la lavavo ho dato un'occhiata alle pastiglie: davanti le ho cambiate e dietro ci farò ancora un paio di giri, il tutto in circa 600 km!! dovrò frenare di meno!!o_O

Bravo Alex , una buona recensione obiettiva e non da fanboy devo dire , anche se Scott a me personalmente non piace leggo sempre con interesse quando c'è obiettività , hai parlato dei freni sostituiti dai Magura MT5 , segno che quelli di serie non erano all'altezza di qualche problemino in frenata , tutto sommato mi sembra di capire una buona bici .