Scor 4060 Z stupenda....

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Su facebook è pieno
Hai link?
Perdere la batteria mi sembra improbabile in quanto anche se si sganciasse rimarrebbe in sede perché la rimozione avviene solo sganciandola entrando con un dito per premere il dentino che la trattiene.
Oggi ho provato a rimontare la corona originale da 34 denti ed effettivamente la catena alzandosi di qualche mm sfrega sul carro.
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
339
207
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Hai link?
Perdere la batteria mi sembra improbabile in quanto anche se si sganciasse rimarrebbe in sede perché la rimozione avviene solo sganciandola entrando con un dito per premere il dentino che la trattiene.
Oggi ho provato a rimontare la corona originale da 34 denti ed effettivamente la catena alzandosi di qualche mm sfrega sul carro.
Prova a sganciarla e lasciarla montata solo con quella molletta, su una bella scassata a gradoni e poi mi dici quanti metri ha tenuto
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
918
1.143
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io sono molto tentato dalla SLX... il prezzo è buono ed il baricentro basso dovrebbe rendere agile la bike.. avendo ora una rise mi spaventa un pochino il peso.. l'alternativa è la Heckler che però costa di più e soggettivamente è più brutta esteticamente..
Chi aveva Rise ed è passato a SCOR può raccontarmi il trauma?? :joy:
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
339
207
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Io sono molto tentato dalla SLX... il prezzo è buono ed il baricentro basso dovrebbe rendere agile la bike.. avendo ora una rise mi spaventa un pochino il peso.. l'alternativa è la Heckler che però costa di più e soggettivamente è più brutta esteticamente..
Chi aveva Rise ed è passato a SCOR può raccontarmi il trauma?? :joy:
La Santa Cruz e hackler è più una Trail all Mountain. La scor è una endurona pura e sinceramente l'unico vantaggio che ho trovato nella Rise era per quelle poche volte che dovevo spallarla
 
  • Like
Reactions: emtb-light

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
La Santa Cruz e hackler è più una Trail all Mountain. La scor è una endurona pura e sinceramente l'unico vantaggio che ho trovato nella Rise era per quelle poche volte che dovevo spallarla
Avendo provato la Santa Heckler e non la Scor lascia il tempo che trova, ma la Santa si destreggia abbastanza agilmente nel difficile lento e veloce, è una gran ebike e non avrei remore ad affrontare qualsiasi percorso.
 

for3

Ebiker novello
20 Dicembre 2023
2
0
1
62
Roma
Visita Sito
Bici
SCOR 4060Z lt
A Agosto preso dall'entusiamo di alcune recensioni, il buon rapporto montaggio/costo batteria da 720w e telaio in carbonio mi ho preso la Scor 4060Z
Subito in discesa ho potuto notare la bellissima risposta del telaio e del sistema sospensivo. Con velocità e sicurezza superiori a quelle che ricevevo dalla precedente Orbea Rise (seppur modificata a 170/160)
Ma purtroppo ben presto ho potuto constatare che avevo a che fare con un progetto acerbo e un service inesistente.

Ad oggi a tutti questi problemi dopo 2 mesi dalle segnalazioni ho ricevuto solo carter motore e batteria nuovi e il blocchetto che dovrebbe ridurre l'aria fra batteria e telaio.
Dopo 1000 km posso dire


La catena sfrega nel carro e rovina la vernice, anche con il distanziale che sposta la linea catena

Il cuscinetti del link centrale dopo 700km erano già arrugginiti, manca l'ingrassatore presente sul link simile delle santacruz

Il perno anteriore del link è in alluminio con uno spessore bassissimo e si rompe

La sedi dei cuscinetti del link centrale sono eccentriche (circa 0.10mm), lasciando poco scorrevoli i cuscinetti (penso sia causato dalla saldatura delle due mezze parti con sedi già lavorate)

La batteria ha i distanziali sbagliati e rimane staccata di quasi mezzo centimetro

Lo sgancio del blocco della batteria si sgancia da solo e mi obbliga a girare con del nastro adesivo per non perdere la batteria x strada (problema noto anche in santacruz che però ha fatto una campagna di richiamo https://www.santacruzbicycles.com/en-US/support/recalls-heckler-9-battery-latch)

Il carter del motore è di carta velina e si rompe subito

Problemi secondari
Cavi interni vano batteria bloccati con nastro americano

Pellicole protettive non coprono dagli sfregamenti delle ginocchiere sui rilanci


Ho sentito anche di amici con Specilized con perni rotti. La cosa che pesa di piú sono i tempi assurdi di risposta.

Come dicevo nel titolo è una bici stupenda da guidare e se volessero seriamente investire in una campagna di richiamo (a me basterebbero anche solo i pezzi da sostituire) sarebbe una bici fantastica

Update 11/11/2022 Dopo aver contattato direttamente Scor tramite instagram, con tempi di risposta di 48-72h circa hanno cercato il ticket we hanno spedito subito le parti da sostituire, ora sono curioso di capire in che tempi si muoverà il rivenditore.
Ciao a tutti,ho acquistato la scor 4060z LT nel maggio 2022 ,il primo problema la batteria che non aderiva al telaio, hanno "risolto" ,su consiglio di scor e il problema sembrava risolto anche se si mette e toglie con difficoltà.
A novembre incontro un ragazzo col problema della catena che sfrega e mi dice di rivolgermi a scor perché sostituiscono il Carro,ok procedo e in effetti scor riconosce il problema e manda il nuovo carro modificato, in negozio nel rimontarlo trovano i cuscinetti e perni da sostituire, costo 250€ iva e manodopera comprese, decido di fare rimontare tutti i componenti vecchi ,perché non mi sembrava che il carro avesse giochi , ma purtroppo non era così adesso ho fatto a casa la sostituzione dei cuscinetti e i 2 più rovinati erano quelli del link in alluminio .
Rimonto il tutto e al momento di rimettere la batteria in sede cadono pezzi di plastica del blocco montato sul telaio , ora ho scritto a scor vediamo IMG-20231220-WA0006.jpeg IMG-20231220-WA0006.jpeg IMG_20231213_171744.jpg
 

Allegati

  • IMG_20231213_171739.jpg
    IMG_20231213_171739.jpg
    225,2 KB · Visite: 52

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
880
994
93
Lombardia
Visita Sito
Io sono molto tentato dalla SLX... il prezzo è buono ed il baricentro basso dovrebbe rendere agile la bike.. avendo ora una rise mi spaventa un pochino il peso.. l'alternativa è la Heckler che però costa di più e soggettivamente è più brutta esteticamente..
Chi aveva Rise ed è passato a SCOR può raccontarmi il trauma?? :joy:
Ciao, ho avuto la Rise e ho usato diverse volte la Scor di mio fratello ( Modello SLX con setting con massima apertura del'angolo di sterzo)
Tutte e due danno una sensazione di grande leggerezza, addirittura la Scor è anche più leggera di anteriore rispetto alla Rise.
La Scor proprio per questa leggerezza di anteriore e la grande apertura dell'angolo di sterzo, per farla girare sullo stretto deve essere molto caricata sull'anteriore con una posizione del corpo adeguata. Penso che impostando la Scor con un setting meno estremo di sterzo, possa cambiare abbastanza l'esperienza nello stretto.
Il posteriore invece è agilissimo e segue l'anteriore con facilità.
Invece sulle discese con ripido scassato, dove la Rise fa vedere i sui limiti, la Scor da il meglio di se, con una grande propensione a superare gli ostacoli e a non impuntarsi mai.
Sulle salite ripidissime la Scor tende a sedersi sul posteriore, la Rise no. Ma la Scor compensa in questi frangenti con un motore fullpower più prestante a patto di avere una tecnica di guida molto buona.
 
  • Like
Reactions: maramouse and Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Anche un mio compagno di uscite ha lo stesso problema sulla batteria della sua 4060 SLX LT....e viaggia con una fascetta con velcro per tenerla ben accostata.
Sugli altri problemi citati non lo so, a parte che ha sostituito un motore: ma la colpa chiaramente non è Scor ma Shimano.
Per il resto è estremamente soddisfatto; e in discesa è una schiacciasassi.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
A Agosto preso dall'entusiamo di alcune recensioni, il buon rapporto montaggio/costo batteria da 720w e telaio in carbonio mi ho preso la Scor 4060Z
Subito in discesa ho potuto notare la bellissima risposta del telaio e del sistema sospensivo. Con velocità e sicurezza superiori a quelle che ricevevo dalla precedente Orbea Rise (seppur modificata a 170/160)
Ma purtroppo ben presto ho potuto constatare che avevo a che fare con un progetto acerbo e un service inesistente.

Ad oggi a tutti questi problemi dopo 2 mesi dalle segnalazioni ho ricevuto solo carter motore e batteria nuovi e il blocchetto che dovrebbe ridurre l'aria fra batteria e telaio.
Dopo 1000 km posso dire


La catena sfrega nel carro e rovina la vernice, anche con il distanziale che sposta la linea catena

Il cuscinetti del link centrale dopo 700km erano già arrugginiti, manca l'ingrassatore presente sul link simile delle santacruz

Il perno anteriore del link è in alluminio con uno spessore bassissimo e si rompe

La sedi dei cuscinetti del link centrale sono eccentriche (circa 0.10mm), lasciando poco scorrevoli i cuscinetti (penso sia causato dalla saldatura delle due mezze parti con sedi già lavorate)

La batteria ha i distanziali sbagliati e rimane staccata di quasi mezzo centimetro

Lo sgancio del blocco della batteria si sgancia da solo e mi obbliga a girare con del nastro adesivo per non perdere la batteria x strada (problema noto anche in santacruz che però ha fatto una campagna di richiamo https://www.santacruzbicycles.com/en-US/support/recalls-heckler-9-battery-latch)

Il carter del motore è di carta velina e si rompe subito

Problemi secondari
Cavi interni vano batteria bloccati con nastro americano

Pellicole protettive non coprono dagli sfregamenti delle ginocchiere sui rilanci


Ho sentito anche di amici con Specilized con perni rotti. La cosa che pesa di piú sono i tempi assurdi di risposta.

Come dicevo nel titolo è una bici stupenda da guidare e se volessero seriamente investire in una campagna di richiamo (a me basterebbero anche solo i pezzi da sostituire) sarebbe una bici fantastica

Update 11/11/2022 Dopo aver contattato direttamente Scor tramite instagram, con tempi di risposta di 48-72h circa hanno cercato il ticket we hanno spedito subito le parti da sostituire, ora sono curioso di capire in che tempi si muoverà il rivenditore.
Scusami.. hai usato qualche accorgimento che ti posso copiare per i cavi che scorrono liberi e felici nel vano della batteria ??
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.703
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Nastro americano
Ma ci sta?o dopo i lavaggi lo rimetti ?

EDIT
stamattina ho smontato la batteria e stranamente il pezzo di nastro "tipo shelter" che avevo usato per fermare le guaine era ancora al suo posto.
forse il rumore che sentivo ieri al rientro non era di sbattimento cavi come avevo pensato.
solo su in alto, vicino alla chiusura, il filo elettrico del motore era un po' piu' lasco.
ho messo un po' di nastro anche li e la riprovero'.

certo che di sporco li' dentro ce ne entra abbastanza. o_O
 
Ultima modifica: