avete provato ad aprire l’ammo?
c’è la solita rondella in alluminio dolce per limitarne la corsa?
c’è la solita rondella in alluminio dolce per limitarne la corsa?
Mi autocito, oggi ho aperto la parte aria dell’ammortizzatore per vedere che non ci fossero troppi nepos anche li, e ne ho trovato uno arancione abbastanza voluminoso, penso che sia quasi il più voluminoso, purtroppo non avendo il ricambio meno voluminoso non l’ho sostituito, ma in compenso ho eliminato i tre spessori in plastica da 2,5mm l’uno (anche questi levano volume), ed ho quindi portato l’escursione posteriore a 160mm, e già che c’ero ho rimontato le placchette su Long travel, questo per provare se migliora un po il sottosterzo che in alcuni frangenti ho notato.avete provato ad aprire l’ammo?
c’è la solita rondella in alluminio dolce per limitarne la corsa?
Sai come è possibile capire se la batteria è quest'ultima o la precedente? C'è una scritta che la identifica in modo da essere consapevoli al momento d'acquisto della bici?ciao sono due diverse batterie ma montano la nuova cella 21700 stesso formato che usa la Tesla) della LG questa è la stessa batteria della scor https://www.emtb-news.de/forum/proxy.php?image=https%3A%2F%2Ffavbike.de%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F09%2Fstevens-e-inception-2021-carbon-emtb-enduro-freeride-allmountain-trail-fr-ed-am-tr-gtf-67.jpg&hash=39a3dd9310c12bacfc66f4086bba3451
Dicevi a me?Occhio al kashima..... un segno da caduta nel posti più sfugati mi è costati 850 per cambio arco e stelo
Ho provato io oggi da St a LT, ti dico subito che appena rientrato l’ho rimesso su ST, la bici si impenna meno nei passaggi più ostici con pendenze estreme, ma di contro in discesa diventa troppo nervosa, addirittura ho avuto l’impressione che lo sterzo si chiudesse nelle curve più strette, in poche parole non mi è piaciuta, anche perché, con la configutazione originale di agilità ne ha anche troppa.Qualcuno di voi ha provato a spostare la posizione da LT a ST? cambia qualcosa?
La Lt è perfetta. Ma mullet la vedo troppo bassa, e ti converrebbe quindi la st.Buonasera a tutti, da quando è uscita la Scor mi è sempre piaciuta tanto,
ora dopo due anni di Haibike Allmtn 6 opportunamente pimpata ( e devo dire mai un problema solo grandi gioie, essendo anche la mia prima vera bici da allmountain/enduro) ci sarebbe una mezza idea di cambiarla e quindi prendere la Scor anche se mi pare che in giro non ci siano.
il mio uso è abbastanza vario: va dalla uscita di mezza giornata sui trail di casa(30/60km 1500d+) alla Via degli Dei e via del Sale ( quindi 2 giorni a a pedalare ma con discese impegnative a un bel weekend in Paganella.
DUBBIO:
Sono molto combattuto da la ST e LT, da una parte la ST è più maneggevole anche in salita ma ho paura sia corta di sospensioni e chiusa di angolo, venendo da una 160mm(ant 180mm Manitou quindi come se fosse 170mm Fox) e 65° di angolo sterzo, e la LT sarebbe perfetta di escursioni ma mi fa paura l'angolo sterzo a 63,8° in caso di salita tecnica o in discesa nello stretto.
C'è chi ha la LT e comunque si fa dei bei giri pedalati con discese toste e si trova bene perchè magari la geometria generale della bici non è così estrema come sembrerebbe, contando che la farò Mullet.
Inoltre la serie sterzo si può solo modificare da 63,8 a 65,5 o c'è una via di mezzo?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Ciao, io ho una Lt e non bo riscontrato particolari problemi, avendo poi sempre avuto bosch con shimano mi sono trovato subito bene e i passaggi tecnici in salita li faccio pure meglio...Buonasera a tutti, da quando è uscita la Scor mi è sempre piaciuta tanto,
ora dopo due anni di Haibike Allmtn 6 opportunamente pimpata ( e devo dire mai un problema solo grandi gioie, essendo anche la mia prima vera bici da allmountain/enduro) ci sarebbe una mezza idea di cambiarla e quindi prendere la Scor anche se mi pare che in giro non ci siano.
il mio uso è abbastanza vario: va dalla uscita di mezza giornata sui trail di casa(30/60km 1500d+) alla Via degli Dei e via del Sale ( quindi 2 giorni a a pedalare ma con discese impegnative a un bel weekend in Paganella.
DUBBIO:
Sono molto combattuto da la ST e LT, da una parte la ST è più maneggevole anche in salita ma ho paura sia corta di sospensioni e chiusa di angolo, venendo da una 160mm(ant 180mm Manitou quindi come se fosse 170mm Fox) e 65° di angolo sterzo, e la LT sarebbe perfetta di escursioni ma mi fa paura l'angolo sterzo a 63,8° in caso di salita tecnica o in discesa nello stretto.
C'è chi ha la LT e comunque si fa dei bei giri pedalati con discese toste e si trova bene perchè magari la geometria generale della bici non è così estrema come sembrerebbe, contando che la farò Mullet.
Inoltre la serie sterzo si può solo modificare da 63,8 a 65,5 o c'è una via di mezzo?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Come l avevi pimpata la Allmtn 6 ?Buonasera a tutti, da quando è uscita la Scor mi è sempre piaciuta tanto,
ora dopo due anni di Haibike Allmtn 6 opportunamente pimpata ( e devo dire mai un problema solo grandi gioie, essendo anche la mia prima vera bici da allmountain/enduro) ci sarebbe una mezza idea di cambiarla e quindi prendere la Scor anche se mi pare che in giro non ci siano.
il mio uso è abbastanza vario: va dalla uscita di mezza giornata sui trail di casa(30/60km 1500d+) alla Via degli Dei e via del Sale ( quindi 2 giorni a a pedalare ma con discese impegnative a un bel weekend in Paganella.
DUBBIO:
Sono molto combattuto da la ST e LT, da una parte la ST è più maneggevole anche in salita ma ho paura sia corta di sospensioni e chiusa di angolo, venendo da una 160mm(ant 180mm Manitou quindi come se fosse 170mm Fox) e 65° di angolo sterzo, e la LT sarebbe perfetta di escursioni ma mi fa paura l'angolo sterzo a 63,8° in caso di salita tecnica o in discesa nello stretto.
C'è chi ha la LT e comunque si fa dei bei giri pedalati con discese toste e si trova bene perchè magari la geometria generale della bici non è così estrema come sembrerebbe, contando che la farò Mullet.
Inoltre la serie sterzo si può solo modificare da 63,8 a 65,5 o c'è una via di mezzo?
Grazie mille in anticipo per le risposte!
Manitou Mezzer pro, Dvo jade x, freni Dominion con dischi formula, più vari accorgimenti come ant 2,5 e post 2,3(diventata molto più agile rispetto ai gommoni di serie) attacco manubrio da 35 e manubrio in carbonio eccCome l avevi pimpata la Allmtn 6 ?
2.3 post invece del 2.8? Hai cambiato anche il cerchio?Manitou Mezzer pro, Dvo jade x, freni Dominion con dischi formula, più vari accorgimenti come ant 2,5 e post 2,3(diventata molto più agile rispetto ai gommoni di serie) attacco manubrio da 35 e manubrio in carbonio ecc
per le gomme si senza dubbio, ora ho messo il 2,3 perchè non ho ritrovato il 2,4 nel momento del cambio e anche davanti metterei un 2,4/2,3 ma l'assegai non la fanno più stretta, (ho ordinato un set di cerchi su Ali e li credo di fare accoppiata high roller 2,3 estiva).2.3 post invece del 2.8? Hai cambiato anche il cerchio?
Hai provato anche degli altri ammo a molla prima di scegliere il dvo?
Comunque scendere da una bici messa così e trovare subito di meglio non è facile, come mai hai pensato a scor?(poco diffusa e pochi feed back)
Presa da circa cinque mesi,venivo da una Kenevo devo dire che è fantastica come bici,anche io avevo timore per angolo sterzo 63,8 invece si guida benissimo e gira in poco spazio,va troppo forte certo in salite super tecniche si alleggerisce un po’ all’anteriore d’altronde è una 170 però avanzando in punta di sella si riesce a spostare il peso avanti,in discesa non ha limiti come dislivello positivo arrivo oltre 3000m TOP.
cercherei taglia L in allestimento slxPrendi pure quella che ti sembra più adatta, al limite la modifichi da lt a st o viceversa. Che taglia ti serve? Allestimento Xt o slx?
Tra l’altro per ammo è una modifica che non costa nulla, basta togliere lo spessore interno alla camera pneumatica.Prendi pure quella che ti sembra più adatta, al limite la modifichi da lt a st o viceversa. Che taglia ti serve? Allestimento Xt o slx?
Puoi fare una foto così capisco com'è fatto, io la bici la ritiro tra pochi gg e voglio vedere se ora lo monta di serie. Grazie. Scusa, visto la foto dopo, grazieIo sono 190cm e con la xl mi trovo benissimo.
Il distanziale mi è arrivato con una placchetta di metallo . Considera che io stavo limando il carbonio con lo spider
Come ti senti con la taglia L (allungato verso il manubrio o abbastanza eretto sulla bici)? La tua distanza movimento centrale - soprasella? GrazieIo 1.83 taglia l 8.000 tondi ma 5 mesi di attesa