Roncola bassa e’…..Fatto solo giro fuori casa per settaggi vari.
Prime impressioni, "impressionante"
sulla mia, dopo aver aggiunto 1 token alla forcella, finalmente me la sento bene: se non ho la forcella che lavora come dico io posso avere anche la migliore emtb del mondo ma non la guido come so fare.Fatto solo giro fuori casa per settaggi vari.
Prime impressioni, "impressionante"
Analisi interessante sul motore. Non sei il primo da cui lo sento. Autonomia media in base al tuo utilizzo? Grazie!sulla mia, dopo aver aggiunto 1 token alla forcella, finalmente me la sento bene: se non ho la forcella che lavora come dico io posso avere anche la migliore emtb del mondo ma non la guido come so fare.
dentro ha 1 token e dovrebbero avertene dati altri 2 con la bici: va a stile di guida, me per me 1 non va bene e quindi ne ho messi 2 come nella liryc della levo, magari ti suggerisco di provare ad aggiungerne uno, per me la forcella diventa molto migliore.
per chi, come me, ha o ha avuto una levo, il motore è l'unico neo: per andare al passo dei miei amici con levo che pestano devo sputare sangue, ma tant'è, non vado in emtb per non fare fatica, ma per fare di più e divertirmi di più.
ovvio che si può mettere più motore, ma poi devo anche gestire la batteria e tornare a casa...
e devo dire che va bene anche in salita tecnica: l'ultimo giro con amici levisti sono stato l'unico a fare una salita tremenda senza mettere giù il piede, ma qua è anche questione di fortuna a beccare la traiettoria giusta con meno sassi.
promossa a emtb titolare, la levo diventa il muletto per le uscite infrasettimanali da solo.
per me ha un difetto, la catena va a strisciare sul carro e lo rovina, è troppo vicina
guarda, ho batteria da 720 e arrivo sempre a casa col 30/40% di batteria residua, ancora non ho capito bene quanto consumi e quindi soffro di ansia da batteriaAnalisi interessante sul motore. Non sei il primo da cui lo sento. Autonomia media in base al tuo utilizzo? Grazie!
Mi sembrano valori ragionevoliguarda, ho batteria da 720 e arrivo sempre a casa col 30/40% di batteria residua, ancora non ho capito bene quanto consumi e quindi soffro di ansia da batteriae comunque ho fatto dei settaggi abbastanza alti sia per l'eco che per il trail per riuscire a fare le velocità dei levisti in salita. un giro di cui ricordo il residuo è 42% di batteria residuo (il garmin 1030 connesso alla bici dà la % batteria), 1440 d+ e 44km. con la levo ho tutte le statistiche di fine giro usando blevo, con questa no. Non mi sembra consumi come una ferrari, però se usi assistenze alte consuma, chiaramente. 2000 e oltre di dislivello si fanno
ciao io sono esattamente come te, avevo scritto via email all' azienda BMC e mi avevano risposto il 13/09/21 subito dandomi il limite di peso. Ho quindi poi ordinato una moterra 2022 che supporta 150 kg.Salve a tutti. Ho trovato questo forum cercando notizie su questa bici. Ero alla ricerca di una ebike xl (puntavo su t. Levo) e un amico meccanico mi ha consigliato la scor. Ultimamente sono stato un po fuori dalle news del mercato e non la conoscevo. Mi sono subito innamorato ed ho fatto il grande passo. Arriverà a giorni. La long travel slx in taglia xl.
Quindi con l'occasione della mia presentazione vorrei chiedere a chi ne sa più di me dov'è scritto che il peso massimo supportato è 110 kg (io 190cm x100kg)
Grazie
Vuol dire che devo vestirmi solo in canotta e per la prima volta in vita mia stare a dieta. Quindi tu confermi 110kg limite di peso?ciao io sono esattamente come te, avevo scritto via email all' azienda BMC e mi avevano risposto il 13/09/21 subito dandomi il limite di peso. Ho quindi poi ordinato una moterra 2022 che supporta 150 kg.
si se mi dai tua email ti giro la risposta ufficiale che avevo avuto.Vuol dire che devo vestirmi solo in canotta e per la prima volta in vita mia stare a dieta. Quindi tu confermi 110kg limite di peso?
Esplosione assicurata. Ti aggiorno dopo la prima uscita (se torno a casa)se può essere utile... si legge dal MANUALE UTENTE....
The SCOR 4060 frameset / complete bike is designed for a maximum total system weight of 120 kg. System weight refers to: bike + rider fully kitted + cargo = total system weight
@Fifox , aspetto con ansia la tua recensione, essendo vicino a te come "taglia"
Eccomi, avendo fatto alcuni giri durante le festività scrivo di essere felicissimo per l'acquisto. Si guida con notevole facilità, é bilanciata sul veloce, leggera nel guidato e pur avendo un angolo di sterzo parecchio aperto riesco a girare bene nello stretto.
Nella Zeb ho inserito i Neopos di Andreani, mi trovo bene ma non posso fare confronti con la configurazione iniziale perché non l'ho provata.
Lo spazio nei foderi bassi del carro non abbonda quindi eviterei di montare gomme dalla sezione troppo larga, provato Specialized Purgatory da 2.60 e ci sta.
Il dimensionamento abbondante dei foderi ed il contenuto fattore Q dell'Ep8 lasciano poco spazio alla catena che durante le discese con le sollecitazioni tocca il carro. Seppur protetto da adesivo trasparente rimane una soluzione poco durevole. Ho montato il guidacatena Stfu ma purtroppo non evita il problema, bisogna attaccare una protezione più efficace o montare una corona con offset ma varierebbe la linea catena andando a compromettere la durata della trasmissione.
La zona movimento centrale-ammortizzatore-leveraggi carro non è impossibile da pulire ma funziona talmente bene da valer la pena dedicarci un paio di minuti.
Latticizzata, con manubrio in carbonio e manopole in spugna, alla bilancia pesa bagagli in taglia M fa segnare 22.6 Kg.
io continuo a mettere roba ma si macina tutto.... comunque, che sappia io che mi è stato detto da una persona che le vende, dovrebbe arrivare un pezzo che risolve il problema, se ho capito bene, un anello che distanzia la corona quel tanto che bastaBasterà?
Grazie all avvertimento ho chiesto al mio meccanico di fiducia di rimediare prima di spedirmela.
Vedi l'allegato 48412