E quindi? Esiste un buon compromesso per il posteriore tra tenuta sul fango e scorrevolezza? Adesso ho la Nobby Nic ma appena vede fango si impacca tutta e non tiene più nulla!motivo x cui ho levato la mia Magica Maria Blu al posteriore, lascia perdere se cerchi scorrevolezza dietro
tu parlavi di pedalarla su duro e asfalto e li la MM posteriore non è per nulla a suo agio...se vuoi qualcosa che scarichi bene il fango devi per forza avere tasselli alti e distanziati quindi perderai per forza in pedalabilità sul duro...sempre la coperta corta insommaE quindi? Esiste un buon compromesso per il posteriore tra tenuta sul fango e scorrevolezza? Adesso ho la Nobby Nic ma appena vede fango si impacca tutta e non tiene più nulla!
Scorrevolezza con una ebike non ha molto senso.E quindi? Esiste un buon compromesso per il posteriore tra tenuta sul fango e scorrevolezza? Adesso ho la Nobby Nic ma appena vede fango si impacca tutta e non tiene più nulla!
MM=magic maryBeh più robuste delle magic mary proprio non direi.....
In più anche peso e prezzoHo la magic arancione al posteriore e su fondo molto compatto in discesa non mi piace, valutarei anche HANS DAMPF come compromesso che come il magic ha il rinforzo in apex, i dhr 2.6 li ho solo toccati da gonfi e la spalla è proprio debole.
Restando su maxxis ma con sezioni massime di 2.5 ci sono quelli con carcassa DD che hanno più protezione.
Si abbiamo tralasciato le Vittoria io ci ho girato fino a maggio, MOTA all'anteriore e MARTELLO al posteriore due gommone... in tutti i sensi...1.5 kg di bontà in olio di oliva ciascuna, con queste non ha senso il salsicciotto, sono praticamente indistruttibili.
Grz Takuuuuuuprendi in considerazione anche la martello
oppure metti avanti MM viola e sposta sul post la MM arancione
Esatto! E come grip. Anche a salire su terreni umidi e' un obrobrio[emoji2]E quindi? Esiste un buon compromesso per il posteriore tra tenuta sul fango e scorrevolezza? Adesso ho la Nobby Nic ma appena vede fango si impacca tutta e non tiene più nulla!
Cosa nn ti piace dells MM arancione al posteriore?Ho la magic arancione al posteriore e su fondo molto compatto in discesa non mi piace, valutarei anche HANS DAMPF come compromesso che come il magic ha il rinforzo in apex, i dhr 2.6 li ho solo toccati da gonfi e la spalla è proprio debole.
Restando su maxxis ma con sezioni massime di 2.5 ci sono quelli con carcassa DD che hanno più protezione.
Tutto nella vita...diceva ir mi nonno...un si.....motivo x cui ho levato la mia Magica Maria Blu al posteriore, lascia perdere se cerchi scorrevolezza dietro
Come ti dicevo da pedalare su qualsiasi fondo compatto è bella tosta, è vero che c'è il motore ma non è scorrevole affatto, in discesa su fondo compatto e asciutto manca di grip e lo si sente all'aumentare della velocità e/o della pendenza, invece sul bagnato la trovo un ottimo tuttofare, usata anche su neve non ghiacciata e alla fine mi sono divertito oltre quanto mi aspettassi. Nel bosco umido e con pietre bagnate e foglie mi ha salvato il c**o parecchie volte.Cosa nn ti piace dells MM arancione al posteriore?
Gran bella accoppiata da carro armato infatti visto pensando anch'io mi rispondi a qualche domanda?
1) quanto dura dietro la Martello?
2) quanto è scorrevole e pedalabile la Martello?
3) La Mota davanti fa rimpiangere una MM viola?
@albeoi Mi posti link della Hans Dampf 2.60 che non riesco a trovarlaCome ti dicevo da pedalare su qualsiasi fondo compatto è bella tosta, è vero che c'è il motore ma non è scorrevole affatto, in discesa su fondo compatto e asciutto manca di grip e lo si sente all'aumentare della velocità e/o della pendenza, invece sul bagnato la trovo un ottimo tuttofare, usata anche su neve non ghiacciata e alla fine mi sono divertito oltre quanto mi aspettassi. Nel bosco umido e con pietre bagnate e foglie mi ha salvato il c**o parecchie volte.
Certamente non la userò in estate.
Trovata!Come ti dicevo da pedalare su qualsiasi fondo compatto è bella tosta, è vero che c'è il motore ma non è scorrevole affatto, in discesa su fondo compatto e asciutto manca di grip e lo si sente all'aumentare della velocità e/o della pendenza, invece sul bagnato la trovo un ottimo tuttofare, usata anche su neve non ghiacciata e alla fine mi sono divertito oltre quanto mi aspettassi. Nel bosco umido e con pietre bagnate e foglie mi ha salvato il c**o parecchie volte.
Certamente non la userò in estate.