scelta per nuovo acquisto e-bike

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Aggiornamento: sarei in trattativa per una TurboLevo 2021 M5 (no comp) con 1700km circa,
purtroppo la M5 comp a cifre "decenti" è introvabile in taglia M,
analizzando i pro e i contro di quello che avevo trovato in zona:
-Orbea rise M20 a 6000 (nuova) - bellissima, ma non so quanto vada poi "pedalata" e io son pigro...
sarebbe interessante il nuovo modello in alluminio ma non penso sarà disponibile nel breve
-Whistle b-rush c8.1 a 5000 (nuova) - ma sistema bosch "old" e nuovi 2022 già presentati,
dal vivo esteticamente è molto bella e offre una ottima qualità prezzo, peccato il sensore velocità nei raggi,
è un' Atala mi preoccupa la eventuale rivendibilità futura...
-Lapierre overvolt AM 7.6 a 5200 (nuova) - ma sistema bosch "old" e nuovi 2022 già presentati
-Cannondale moterra Neo3 a 5500 (nuova) - ma sistema bosch "old" mista carbon non mi entusiasma
-YT Decoy - non disponibile e con molti dubbi su futura possibilità di batteria con capienza maggiore
-Trek Rail e Scott e-ride, Cube e Canyon già scartate a priori

Questa Turbolevo mi sembra la scelta migliore, in quanto a euro 4000 mi lascia aperte le possibilità di:
-mettere poi una batteria da 700wh (oppure portarmi una 500wh nello zaino, seminuove si trovano a 300euri circa...)
-upgrade di forca e ammo (magari ZEB e Superdeluxe con piggyback)
i freni ho già i miei slx M7120 che mi son tenuto della muscolare, li abbinerei a dei dischi Galfer semmai (dato mi servirebbe quello con il sensore velocità).

C'è un modo per capire se una Levo è stata "sbloccata" ? non vorrei avere poi brutte sorprese o essere irregolare con il CDS...
Grazie
R
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
i dubbi non sono sulla Yari in particolare ma su tutti gli steli da "35" su bici da 25kg,
probabile che la mia sia una fissa e che sinceramente tra 35 e 36/38 cambi ben poco in effetti,
forse perchè appunto avevo una 35 da 120 sulla muscolare e ragiono che per una 150+ ci voglia lo stelo per forza più grande su quelle bici.

una 120/130 elettrica boh, 25kg di bici con così poca escursione ? sinceramente non ci ho mai pensato minimamente...

una 150 sarebbe l'ideale infatti ho adocchiato la whistle b-rush c8.1 per qualità/prezzo/autonomia,
e la Rise per l'agilità quasi da muscolare (e che con l'extender arriverebbe alle 600wh)

l'ultima cosa di cui non mi preoccupo è quella di annoiarmi con la compagnia in muscolare,
a me basta solo salire faticando di meno e per il più tempo possibile,
sperando che una ebike mi ridia la voglia di riprendere la bici,
magari anche nei ritagli di tempo al volo quando vuoi però uscire al volo e di corsa
non penso mi serva abbassare la "eco" assistenza.
come detto detto con gli amici facciamo giri XC/AM 40-50km con 1300/1500d+ max,
con una full power da 600wh+ sarei abbastanza coperto anche volendo fare giri in solitaria più ampi,
niente dh park o robe simili (nemmeno in futuro) semmai la noleggio un giorno se proprio dovessi...
confermo quello scritto sopra
idee molto ma molto confuse

La Lyric forcella top Gamma della Rock fino all'anno scorso veniva montata su tutte le top di gamma ed è una 35 esattamente come la Yari, Pike e Relevation
Hanno accompagnato e.bike da 25 kili fino all'anno scorso, poi se ci vogliamo far prendere per il culo dal marketing che fino a un anno fa erano perfette e quest'anno flettono accomodatevi pure, che me la rido spensiaratamente

130 per una ebike è poca escursione?
Assolutamente no, dipende cosa ci fai, difatti viene montata sulle trail e non penso che uno compri una trail per scendere a cannone discese incazzate con drop e salti.
Restando il fatto che dobbiamo ancora metterci in testa che quello che conta è la qualità, l'escursione è solo un numero che trovo sul depliant
Un amico che fa gare di discesa e ti farei vedere che mostro è in discesa, per divertirsi la domenica si è fatto una Habit (mtb trail/AM) mettendo una forcella da 140 top gamma... da 36
Che dici gli flette?
Non è abbastanza?
Aspettalo in fondo a una discesa e chiediglielo...

Le forcelle devono essere buone e soprattutto vanno manutenute e revisionate, il resto conta il giusto... soprattutto per le capacità medie dell'utenza
 
  • Like
Reactions: valium64

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.032
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Non monterei mai 500/700 granì in più per una 38 onestamente.. già sono pesantissime ste bici. Anzi dovessero fare un giorno una top di gamma super light da 1.5 kg da 35 sarebbe il top
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Aggiornamento: sarei in trattativa per una TurboLevo 2021 M5 (no comp) con 1700km circa,
purtroppo la M5 comp a cifre "decenti" è introvabile in taglia M,
analizzando i pro e i contro di quello che avevo trovato in zona:
-Orbea rise M20 a 6000 (nuova) - bellissima, ma non so quanto vada poi "pedalata" e io son pigro...
sarebbe interessante il nuovo modello in alluminio ma non penso sarà disponibile nel breve
-Whistle b-rush c8.1 a 5000 (nuova) - ma sistema bosch "old" e nuovi 2022 già presentati,
dal vivo esteticamente è molto bella e offre una ottima qualità prezzo, peccato il sensore velocità nei raggi,
è un' Atala mi preoccupa la eventuale rivendibilità futura...
-Lapierre overvolt AM 7.6 a 5200 (nuova) - ma sistema bosch "old" e nuovi 2022 già presentati
-Cannondale moterra Neo3 a 5500 (nuova) - ma sistema bosch "old" mista carbon non mi entusiasma
-YT Decoy - non disponibile e con molti dubbi su futura possibilità di batteria con capienza maggiore
-Trek Rail e Scott e-ride, Cube e Canyon già scartate a priori

Questa Turbolevo mi sembra la scelta migliore, in quanto a euro 4000 mi lascia aperte le possibilità di:
-mettere poi una batteria da 700wh (oppure portarmi una 500wh nello zaino, seminuove si trovano a 300euri circa...)
-upgrade di forca e ammo (magari ZEB e Superdeluxe con piggyback)
i freni ho già i miei slx M7120 che mi son tenuto della muscolare, li abbinerei a dei dischi Galfer semmai (dato mi servirebbe quello con il sensore velocità).

C'è un modo per capire se una Levo è stata "sbloccata" ? non vorrei avere poi brutte sorprese o essere irregolare con il CDS...
Grazie
R
Sinceramente non capisco questo OLd... chiaro che se prendi i modelli 2021 tutti sono old anche le motorizzazioni, solo che ora è difficile trovare un 2022 in pronta consegna a meno di non essere molto fortunato

Vedo che sei molto preoccupato della batteria, se sei un ex muscolare non devi esserlo hai gamba e pedali molto più a lungo con assistenze basse, soprattutto se hai un motore che ti permette di regolarle, oppure puoi pensare all'opzione di bici che ti permettono di acquistare un extender da 250 della casa, come ad esempio Giant (che oltretutto ha un motore regolabile nelle assistenze). La Trance X avrebbe tutte le caratteristiche da te richieste

Riguardo alla TL che dire, è un must una bici sicuramente eccelsa che come difetto ha nella versione base di costare come alcune versione top della concorrenza, ma prenderla per farci un up grade è una ottima idea ed una strada che tanti scelgono
Oltretutto per tu che vieni dalla muscolare la TL ti permette di sceglierti perfettamente la % di assistenza da pedalare
Se il prezzo è corretto non lo so, per sapere se è stata sbloccata ti direi di chiederlo al venditore non dovrebbe omettere una cosa del genere

sid
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Sinceramente non capisco questo OLd... chiaro che se prendi i modelli 2021 tutti sono old anche le motorizzazioni, solo che ora è difficile trovare un 2022 in pronta consegna a meno di non essere molto fortunato

Vedo che sei molto preoccupato della batteria, se sei un ex muscolare non devi esserlo hai gamba e pedali molto più a lungo con assistenze basse, soprattutto se hai un motore che ti permette di regolarle, oppure puoi pensare all'opzione di bici che ti permettono di acquistare un extender da 250 della casa, come ad esempio Giant (che oltretutto ha un motore regolabile nelle assistenze). La Trance X avrebbe tutte le caratteristiche da te richieste

Riguardo alla TL che dire, è un must una bici sicuramente eccelsa che come difetto ha nella versione base di costare come alcune versione top della concorrenza, ma prenderla per farci un up grade è una ottima idea ed una strada che tanti scelgono
Oltretutto per tu che vieni dalla muscolare la TL ti permette di sceglierti perfettamente la % di assistenza da pedalare
Se il prezzo è corretto non lo so, per sapere se è stata sbloccata ti direi di chiederlo al venditore non dovrebbe omettere una cosa del genere

sid
Old è per rimarcare il fatto che andrei ad acquistare un qualcosa di già "vecchio" a prezzo "quasi" pieno...
e tutti sappiamo che l'utente medio non acquisterebbe mai un usato con montaggi obsoleti
(per fare il figo al bar o con i compagni di uscite)...

Mi concentro su una full power upgradabile di batteria ad un prezzo accessibile in quanto molto probabilmente (per vari motivi) sarà più il tempo che avrò di uscire in solitaria che con la solita compagnia di XC muscolari.
R.
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
confermo quello scritto sopra
idee molto ma molto confuse

La Lyric forcella top Gamma della Rock fino all'anno scorso veniva montata su tutte le top di gamma ed è una 35 esattamente come la Yari, Pike e Relevation
Hanno accompagnato e.bike da 25 kili fino all'anno scorso, poi se ci vogliamo far prendere per il culo dal marketing che fino a un anno fa erano perfette e quest'anno flettono accomodatevi pure, che me la rido spensiaratamente

130 per una ebike è poca escursione?
Assolutamente no, dipende cosa ci fai, difatti viene montata sulle trail e non penso che uno compri una trail per scendere a cannone discese incazzate con drop e salti.
Restando il fatto che dobbiamo ancora metterci in testa che quello che conta è la qualità, l'escursione è solo un numero che trovo sul depliant
Un amico che fa gare di discesa e ti farei vedere che mostro è in discesa, per divertirsi la domenica si è fatto una Habit (mtb trail/AM) mettendo una forcella da 140 top gamma... da 36
Che dici gli flette?
Non è abbastanza?
Aspettalo in fondo a una discesa e chiediglielo...

Le forcelle devono essere buone e soprattutto vanno manutenute e revisionate, il resto conta il giusto... soprattutto per le capacità medie dell'utenza
Idee molto confuse, su quello purtroppo hai ragione, ma anche la scelta di disponibilità è abbastanza limitata.
Se da quest'anno vengono proposte e-mtb di un certo livello con steli da 36 in su (a parità di escursione) ci sarà un motivo ?
Probabile che sarà solo marketing... ma ad esempio:
-LevoCompM5 2020/2021 da Lyric35 a Fox36 (perchè Fox36 e non Fox34) ?
-Moterra Neo3/Neo2 RS35 vs RS38...

Io dalla mia esperienza su muscolare con solo 120ant il passaggio dalla Recon32 a Sid35 sinceramente l'ho avverito,
in discesa era tutta un'altra storia, mi dava una sicurezza maggiore e questo su due ruote è già molto...

Poi come detto sopra, la ZEB (potrebbe) essere un'update futuro avendo margine economico,
ma magari mi sarà più che sufficiente anche la 35 di serie probabilmente...
Non mi interessano escursioni esorbitanti (dalla front FSI passai a TopFuel anzichè a FuelEX o Slash perciò figurati),
so l'uso che ne farei del mezzo e penso che 150/160 per me siano abbastanza,
inoltre mi permetterebbe di fare quasi tutto, dal classico trail all'enduro leggero (semmai mi venisse voglia un domani).

R.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Idee molto confuse, su quello purtroppo hai ragione, ma anche la scelta di disponibilità è abbastanza limitata.
Se da quest'anno vengono proposte e-mtb di un certo livello con steli da 36 in su (a parità di escursione) ci sarà un motivo ?
Probabile che sarà solo marketing... ma ad esempio:
-LevoCompM5 2020/2021 da Lyric35 a Fox36 (perchè Fox36 e non Fox34) ?
-Moterra Neo3/Neo2 RS35 vs RS38...

Io dalla mia esperienza su muscolare con solo 120ant il passaggio dalla Recon32 a Sid35 sinceramente l'ho avverito,
in discesa era tutta un'altra storia, mi dava una sicurezza maggiore e questo su due ruote è già molto...

Poi come detto sopra, la ZEB (potrebbe) essere un'update futuro avendo margine economico,
ma magari mi sarà più che sufficiente anche la 35 di serie probabilmente...
Non mi interessano escursioni esorbitanti (dalla front FSI passai a TopFuel anzichè a FuelEX o Slash perciò figurati),
so l'uso che ne farei del mezzo e penso che 150/160 per me siano abbastanza,
inoltre mi permetterebbe di fare quasi tutto, dal classico trail all'enduro leggero (semmai mi venisse voglia un domani).

R.
L'enduro leggero lo fai tranquillamente anche con una 140, basta che sia buona
Cmq se ti indirizzi su una Am come vedo tipo turbo Levo non hai di questi problemi dato che sono da 150, casomai il problema è che la forcella base della M5 fa schifo...altro che escursioni e steli...per questo dico che è bene concentrarci su come lavora una forcella
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.927
11.961
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
L'enduro leggero lo fai tranquillamente anche con una 140, basta che sia buona
Cmq se ti indirizzi su una Am come vedo tipo turbo Levo non hai di questi problemi dato che sono da 150, casomai il problema è che la forcella base della M5 fa schifo...altro che escursioni e steli...per questo dico che è bene concentrarci su come lavora una forcella
Xchè l ammo dietro? :joy: :joy: :joy: :joy:Brakky
 
  • Haha
Reactions: sideman

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
L'enduro leggero lo fai tranquillamente anche con una 140, basta che sia buona
Cmq se ti indirizzi su una Am come vedo tipo turbo Levo non hai di questi problemi dato che sono da 150, casomai il problema è che la forcella base della M5 fa schifo...altro che escursioni e steli...per questo dico che è bene concentrarci su come lavora una forcella
Sinceramente pensavo che tra Zeb(non ultimate) e 35 cambiasse anche l'idraulica oltre al diametro degli steli...
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
ma infatti...
ci si riempie la testa di escursioni e diametri e poi invece non si valuta la bontà di una sospensione, senza contare quelli che poi non le revisionano nemmeno...
perchè avevo letto da qualche parte che il piggyback servisse per mantenere l'olio a temperatrure più basse e ciò fosse fondamentale per far lavorare la sospensione in modo ottimale...
ripeto che sono fisse mie che da utente medio quale sono nemmeno me ne accorgerei... infatti ho detto che potrebbero essere dei probabili upgrade...

accetto ogni tipo di vostra considerazione e vi ringrazio per questo,
mi sembra però che la discussione abbia preso una strada sbagliata,
io sto chiedendo info sulla scelta della bici e non sui futuri possibili upgrade (e che non so se nemmeno farò...).
R.
 
Ultima modifica:

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.032
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Io ho una gran bici con lyric ultimate, carbonio, axs etc.. quando mi passano via con bici da 2500 euro tenute su a nastro adesivo e fascette vorrei solo buttarla!!

Questo per dire ok comprare un ottimo allestimento al giusto prezzo ma traanquillo se ci trovi sopra una 34/35mm stai sereno che ne riparliamo da salti di 2 metri a salire.. e nel frattempo che ci prendi la mano hai meno peso ovunque.

Unico upgrade che penserei è quello sui freni che nel caso non li trovassi adeguati li cambierei subito.. su quello non transigo sulla mia bici...
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Il mio 3d era partito nella scelta tra Rise e Levo (2 mondi diversi), cioè tra le "mezze" e le "full" power e-bike.

La novità è che della compagnia:
1 ha avuto un bimbo perciò al momento esce di rado
1 ha comprato una moto da touring e nei we spesso non c'è
perciò rimarrei solo io che ho la fortuna di poterci/volerci andare più o meno quando voglio,
e quelle poche volte vorrei farlo in modo spensierato, senza faticare troppo (motivo per cui non uscivo più in muscolare).

Bosch ha sparigliato le carte con le sue novità 2022, perciò ha già fatto parecchia selezione, perchè acquistare un modello già "vecchio" con 0 o quasi sconto (in certi casi) ?
Shimano EP8 non rientra tra le mie scelte di ebike (ed è l'unico che ho provato in realtà)
Yamaha/Giant/Oli/Ananda non li ho presi in considerazione fin dallì'inizio

Per tornare alle scelte iniziali:
-La Rise l'ho vista, è bellissima, ma mi sposterebbe di tanto da una muscolare ?
questa scelta era motivata dall'uscire con la compagnia muscolare senza distaccarmi troppo dall'uso che facevo della muscolare, ma dato che la compagnia al momento viene meno perchè prenderla ?

-La levo l'ho vista, è la più cara del mazzo (forse troppo), però in questo caso scegliendo un modello base a giusto prezzo avrei margine per upgrade futuri, batteria su tutti, e magari altro (ma come ripeto magari non sarà necessario), è vero potrei scegliere un modello superiore, ma sinceramente spuntare il 5% max 10% di sconto su un bici che fino all'anno scorso costava 5/600 euro in meno per avere le stesse caratteristiche non mi va... (o meglio lo farei se trovassi un Comp M5 sulle 5500) budget max che mi sono dato.

R.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
perchè avevo letto da qualche parte che il piggyback servisse per mantenere l'olio a temperatrure più basse e ciò fosse fondamentale per far lavorare la sospensione in modo ottimale...
ripeto che sono fisse mie che da utente medio quale sono nemmeno me ne accorgerei... infatti ho detto che potrebbero essere dei probabili upgrade...

accetto ogni tipo di vostra considerazione e vi ringrazio per questo,

io sto chiedendo info sulla scelta della bici emi sembra però che la discussione abbia preso una strada sbagliata, non sui futuri possibili upgrade (e che non so se nemmeno farò...).
R.
sulla Turbo Levo si sembra di averti risposto...
Detto questo le bici vanno tutte bene, ci sono le più adatte a fare qualche cosa e più adatte a farne altre
L'importante se si compra usato è comprarlo al giusto prezzo e in ottime condizioni

Scusami solo una curiosità,
mi spieghi perchè dici chiaramente che Yamaha non lo prendi nemmeno in considerazione?
Giusto per curiosità perchè per non prendere in considerazione uno dei migliori motori in circolazione immagino ci siano ragioni valide
 

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
sulla Turbo Levo si sembra di averti risposto...
Detto questo le bici vanno tutte bene, ci sono le più adatte a fare qualche cosa e più adatte a farne altre
L'importante se si compra usato è comprarlo al giusto prezzo e in ottime condizioni

Scusami solo una curiosità,
mi spieghi perchè dici chiaramente che Yamaha non lo prendi nemmeno in considerazione?
Giusto per curiosità perchè per non prendere in considerazione uno dei migliori motori in circolazione immagino ci siano ragioni valide
in realtà nessun motivo, in pratica ho basato la mia scelta iniziale tra due modelli di bici, Rise e Levo,
tutto il resto non l'ho considerato o meglio avevo poi considerato Bosch su Moterra, Overvolt e B-Rush
(ma poi le novità del 2022 mi hanno fatto desistere dall' acquistare un 2021 a prezzo "pieno" e perciò destinato ad una più rapida svalutazione nel tempo...) se non erro anche yamaha dovrebbe aver un motore nuovo 2022 perciò di fatto rientrerebbe nel caso svalutazione come per Bosch acquistando un modello 2021...
R.
 
  • Haha
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
in realtà nessun motivo, in pratica ho basato la mia scelta iniziale tra due modelli di bici, Rise e Levo,
tutto il resto non l'ho considerato o meglio avevo poi considerato Bosch su Moterra, Overvolt e B-Rush
(ma poi le novità del 2022 mi hanno fatto desistere dall' acquistare un 2021 a prezzo "pieno" e perciò destinato ad una più rapida svalutazione nel tempo...) se non erro anche yamaha dovrebbe aver un motore nuovo 2022 perciò di fatto rientrerebbe nel caso svalutazione come per Bosch acquistando un modello 2021...
R.
diciamo che c'è una differenza fondamentale tra i 2 old o nuovi

Il motore Bosch rimane esattamente lo stesso, viene fatto solo su alcuni modelli un comparto elettronico completamente differente (che sinceramente non mi piace per niente, Bosch continua per la sua strada chiusa e dedicata, al contrario di altre brand che seguono strade opposte)
Mentre in Yamaha il motore cambia radicalmente -20% sia del peso che dell'ingombro

sid
 

Andrea565

Ebiker novello
19 Settembre 2019
10
7
3
Firenze
Visita Sito
Bici
Habit neo 2
Dopo aver letto il tutto non capisco ancora cosa cerchi, turbo levo ,rise ,moterra sono tre cose assolutamente diverse
Ps io mi diverto un sacco con la mia habit 2 del 2020 cambiato la forca con ohlins a molla ( con le forche ad aria non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling)
 
  • Haha
Reactions: sideman

RickyRicky

Ebiker normalus
10 Giugno 2021
72
14
8
41
pg
Visita Sito
Bici
nessuna
Dopo aver letto il tutto non capisco ancora cosa cerchi, turbo levo ,rise ,moterra sono tre cose assolutamente diverse
Ps io mi diverto un sacco con la mia habit 2 del 2020 cambiato la forca con ohlins a molla ( con le forche ad aria non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling)
Alla fine ho scelto TurboLevo, devo solo trovare il modello giusto ad un buon prezzo...
R.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.557
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Alla fine ho scelto TurboLevo, devo solo trovare il modello giusto ad un buon prezzo...
R.
Secondo me 4 pagine sono servite a poco, poi se hai fortuna...benissimo in effetti di TL ce ne sono tante.

Io sinceramente non mi farei tanti paletti, con il mercato attuale, già trovare un usato ad un buon prezzo è difficile, trovarlo in taglia e specifico modello...buona fortuna

Hai scelto una tipologia, AM ...benissimo per conto mio hai fatto bene.
Io fossi in te quello che trovo valuto... che sia Turbo levo, che sia Trance, che sia Cube ecc.. ecc..
sia che si tratti di nuovo ma soprattutto per usato

Questo se sei uno che gira anche in inverno, per conto mio il periodo più bello per fare MTB, perchè veramente rischi di vederla a primavere la nuova bici ...