da possessore fantic ritengo che la cube 140 action team col nuovo motore da 750 sia na gran bici.. un compagno di uscita ha la 625
Su ebike light penso ci sia solo:Ciao, io da neofita mi son buttato su cube stereo hybrid 160 con il bosch 4 non sapendo praticamente niente...anche per me che non sono minimamente allenato (1/2 uscite a settimana da 30-50 km) con la batteria 625w faccio almeno 1800d+ usando sempre eco e tour ( salgo sempre in sterrato, mai asfalto peso 70kg) e trovo la potenza del tour già fin troppo elevata. stavo appunto valutando di sostituirla perché volevo qualcosa di più pedalabile e leggero (oltre i 25 km/h è molto dura da pedalare).dato che mi sembri uno abbastanza allenato io ti direi di valutare bene un ebike light
![]()
Diciamo che nei negozi che conosco in zona avrei al momento questa disponibilità:
Bosch(moterra)
Brose(levo)
potrei provare di sicuro qui in zona il Bosch su una Moterra a noleggio così da farmi un'idea,
avendo già provato un EP8 mi rimarrebbe da provare solo il Brose(specy).
Dato che nella scelta di una nuova e-bike in primis si considera il motore, dovrei per assurdo provarli tutti e tre nello stesso modo e sullo stesso tracciato... per me impossibile, dato che si parla di oggetti da minimo 5000euri la scelta come saprete è alquanto delicata.
Non ho provato nessuna delle due, ma in compenso ho provato la eZesty è sinceramente per l'uso che dici sarebbe perfetta, non solo, potresti al posto del estender avere una seconda batteria che comunque è leggera e compatta da portarsi dietro e volendo quando ne hai voglia togliere anche batteria e motore e con la cover girare con bici in puro assetto muscolare, e ti garantisco che già a motore spento si pedala benissimo, tant'è che appena posso economicamente la voglio affiancare alla mia Craft come bici da park e per sgambate.Accidenti allora è vero che questa bici "beve" poco
Per me che continuerei ad uscire in compagnia di muscolari (di solito facciamo 30/40km max con 1000/1300d+), potrebbe essere la giusta scelta, personalmente l'extender me lo prenderei a prescindere, nel caso volessi fare dei giri più lunghi o che mi ritrovi ad essere proprio stanco a metà giro...
La diretta concorrente alla Rise potrebbe essere la Levo SL giusto ? Ma vedo che motore ha solo 35nm con 320wh di batteria (con extender 480 totali)... però a differenza delle Rise le Levo SL se ne trovano parecchie (anche usate)...
Qualcuno qui che le ha provate entrambe ?
R.
Perchè scusa ? dato che insieme al telaio è la cosa che una volta scelta poi non si può cambiare...Direi che è molto discutibile come approccio...
Diciamo che mi ero concentrato su altro, il motore fazua non lo conosco ma sinceramente avendo visto i 250wh già avevo desistito.Non ho provato nessuna delle due, ma in compenso ho provato la eZesty è sinceramente per l'uso che dici sarebbe perfetta, non solo, potresti al posto del estender avere una seconda batteria che comunque è leggera e compatta da portarsi dietro e volendo quando ne hai voglia togliere anche batteria e motore e con la cover girare con bici in puro assetto muscolare, e ti garantisco che già a motore spento si pedala benissimo, tant'è che appena posso economicamente la voglio affiancare alla mia Craft come bici da park e per sgambate.
Perchè scusa ? dato che insieme al telaio è la cosa che una volta scelta poi non si può cambiare...
Si hai ragione ma provare tutti i motori non mi è possibile (ho provato solo Bosch e Ep8) e già sarei soddisfatto dei due (nonostante siano diversi tra loro), Giant/Yamaha, Brose e BroseSpecy non li ho mai provati, da quello che vedo è abbastanza difficile rimanere delusi dal Brose di Specy (essendo molto personalizzabile), perciò diciamo che tra tutti avrei scelto questi 3.perchè per scegliere in base al motore dovresti comunque averli provati almeno tutti e 4 approfonditamente, dato che sono tutti e 4 eccellenti ma differiscono in alcune cose tipo l'erogazione ecc.. (che comq sono cose a cui ci si abitua)
Poi si può preferire un motore rispetto ad un altro, questo si, ma non bloccherei una scelta dicendo voglio solo questo motore
In generale si sceglie la bici e principalmente la destinazione della bici... poi direi se vogliamo un rapporto qualità dove magari spendo meno oppure la spesa non ci interessa
Importante anche il concessionario, il materiale della bike... ecc...
ecc..
Si ma quella che dici sono 8000 euri di bici...peccato tu abbia scartato la fantic 1.5 carbon race.
Leggera,potentissima e con ruote da 29
la forca da 35 però andrebbe subito cambiata con una Zeb/Domain...
Secondo me una forcella da 35 con 150+ di escursione su un bici da 25 kg mi sembra sottodimensionata,
Guarda, dal test che ho fatto io secondo me con la eZesty con la sola batteria da 250 ci fai tranquillamente le uscite da 30/40 km e 1300D+ che dicevi senza alcun problema e con avanzo, e quella volta che non esci con muscolare hai quel qualcosina in più oppure ti fai come ti dicevo la seconda batteria piccola e super leggera e ne hai quanto vuoi.Diciamo che mi ero concentrato su altro, il motore fazua non lo conosco ma sinceramente avendo visto i 250wh già avevo desistito.
R.
Arriva dal fatto che le forcelle da 34/35 adesso sono utilizzate nell'XC su 11kg di bici e forse 60/70 di rider su 120 di escursione,E da dove arriva questa tua impressione? Io ho una Yari da 35 ed escursione 160 e mi pare molto ben dimensionata nonostante in ordine di marcia ed equipaggiato sto sui 90 Kg. Se fai "quasi" DH o enduro "duro" ci può anche stare una forca più rigida, ma allora non torna il fatto che valutavi la "leggerezza" della Rise, che ho potuto vedere e toccare dal vivo a Rimini e mi pareva un po' una "biciclettina" strutturalmente se paragonata alla mia. Se poi ti leggi le comparazioni fatte tra le Yari/Lyric da 35 e le corrispondenti Domain/Zeb da 38 che trovi in rete vedi che l'eventuale beneficio in rigidezza dei 38 può essere apprezzato da pochi, il maggior peso invece da tutti.
io da neofita avevo capito che uno stelo che non "flette" affondi meglio e per questo motivo lavori meglio la sospensione a beneficio dell'ammortizzazione richiesta, oltre anche a dare una sensazione di stabilità maggiore sull'anteriore... (ma parlo sempre da neofita quale sono).
A mio modesto avviso per una bici da 25kg con 85 di rider su 160+ di escursione serve almeno una 36(solo fox) o una 38(rockshox/fox) appunto in relazione ai motivi di cui sopra, certo se poi uno la bici la usa per andare a prendere il gelato allora vabene anche una 32...
i dubbi non sono sulla Yari in particolare ma su tutti gli steli da "35" su bici da 25kg,Mah...
io sinceramente vedo molta confusione...
Prima cosa:
devi deciderti se comprare una e.bike normale oppure una light
perchè sono mezzi molto diversi
Nel caso delle light mi pare tu abbia 2 scelte
Ma qui nessuno ti può aiutare, sei tu che devi capire cosa ti serve
Poi vedo che esci con muscolari front e full e vieni da una 120
e ti domandi se una Yari va bene o è meglio una 38???????????
La mia domanda è cosa ci fai con una 38
per questo lascerei come detto prima i motori un secondo da parte...perchè qui le idee confuse sono sulle bici.
Da quello che scrivi, io ti consiglierei una Trail... per capirci come protrebbe essere una Cube 120 o una Giant Stance (ma ci sono altri modelli), sono bici agili bene o male con dinamiche similari a quella che pedali al momento.
Se vuoi fare uno step in avanti allora ok passare ad una AM (tipologia Levo per intendersi) ma eviterei di spingermi oltre... e cmq escursioni sui 150 sono più che sufficienti
Altra considerazione che a mio avviso non consideri ma che al contrario mi pare importante, te lo dico in quanto alcune volte pure io (da ex muscolare) pedalo con i muscolari.:
pedalare con i muscolari una e.bike alla fine ti viene a noia con i settaggi originali... a meno che i muscolari non siano tutti fenomeni.
Per me in questo caso è molto importante la regolazione dell'assistenza Eco ed abbassarla per poter essere quasi pari a loro, questa è una cosa che si può fare molto bene sui brose montati da Specy e sui Yamaha montati da Giant, se non erro anche Shimano dovrebbe riuscire ad abbasare ma non sono pratico, però ad esempio Bosch per entrare nei paramenti necessita di un componente aggiuntivo dal costo notevole.
Non dico che sia necessario, ma nel tuo caso considererei questa variabile al posto di avere dubbi su una Yari
Ho studiato la gamma Fantic, forse l'unica che mi può interessare è la XMF 1.7, telaio alluminio, 720wh,
la forca da 35 però andrebbe subito cambiata con una Zeb...
Avevi capito bene, ma hai un'idea di quello che devi fare per arrivare a flettere una moderna 35/36 ? E poi, sei sicuro che una forca "single-crown" sia pur da 38 sia sufficiente? Perchè non una doppia piastra da 40 che sarebbe ancora meglio?
Per essere un neofita (come tu stesso ti definisci) hai le idee abbastanza chiare, ma alla fine mi pare che ancora non hai detto che tipo di giri fai, che stile di guida hai, solo che esci con muscolari i quali per i tipi di giri che hai citato all'inizio immagino siano più orientati all'XC/marathon che non all'enduro spinto a meno che non siano frequentatori assidui di bike park. Però oh, ognuno ha le sue fisse compreso me, se tu hai questa della forcella da 38 ... levatela, però restringi il parco delle candidate che al momento mi pare stia sventagliando parecchio.