Ciao, riprendo il post perché sono anche io molto interessato al acquisto di una Atala B-Cross 400 ... Anzi due
Grazie per la risposta [emoji106] però io parlavo del motore Atala (AM 80) [emoji3]Ciao, io ho una Whistle (gruppo Atala) ma ho un amico che ha l’Atala (Bosch Cx con batteria 400W).
L’abbiamo “confrontata” con la mia ex KTM Macina (sempre Bosch Cx) e per me è risultata una buona bici, onesta, ben motorizzata e a suo agio anche in fuori strada leggero, sentieri, ecc.
Del motore Yamaha non so dirti, mai provato
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Grazie per la risposta [emoji106] però io parlavo del motore Atala (AM 80) [emoji3]
In entrambi i casi non si tratta di sconti ma di un riallineamento dei prezzi ai normali listini della concorrenza.Di questa Rossignol 2300![]()
In entrambi i casi non si tratta di sconti ma di un riallineamento dei prezzi ai normali listini della concorrenza.
La Head ha un motore che sta andando fuori produzione. Sulle Olympia 2019 trovi già il suo sostituto.
Se ti interessa l'Atala vai sul link di jobike che ho indicato al 20 di questa pagina.
Ma cosa vuol dire Atala non va bene? Ci sono Atala che costano 1400 euro e altre che ne costano 6.000 . Tutte hanno un motore elettrico che è limitato dalla normativa a 250 w. A cambiare è il contorno della bici per cui se partiamo dalla tua ti può andare bene anche quella da 1.400 euro ma ad altri no. Dipende da che cosa vuoi fare con la bici. Se fai salite su asfalto e sterrati leggeri quella da 1400 può andare, se ti butti in giù per un sentiero scassato devi avere una full con buone sospensioni freni ruote gomme ecc. che con 1400 euro non li puoi avere.Ma non si era detto che Atala non va bene? [emoji848]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta [emoji106] però io parlavo del motore Atala (AM 80) [emoji3]
Ma cosa vuol dire Atala non va bene? Ci sono Atala che costano 1400 euro e altre che ne costano 6.000 . Tutte hanno un motore elettrico che è limitato dalla normativa a 250 w. A cambiare è il contorno della bici per cui se partiamo dalla tua ti può andare bene anche quella da 1.400 euro ma ad altri no. Dipende da che cosa vuoi fare con la bici. Se fai salite su asfalto e sterrati leggeri quella da 1400 può andare, se ti butti in giù per un sentiero scassato devi avere una full con buone sospensioni freni ruote gomme ecc. che con 1400 euro non li puoi avere.
La possiede la moglie di un mio amico e abbiamo girato insieme in montagna...Vedi l'allegato 12225 Vedi l'allegato 12226 questa per capirci
Io l'ho presa a noleggio. Motore Bosch cx. Ci ho fatto 50 km di asfalto di cui metà in salita e avevo ancora più di metà batteria. Per quello che costa è una ebike ottima. Se poi uno ci scende dai monti è chiaro che sputa tutti i denti.La possiede la moglie di un mio amico e abbiamo girato insieme in montagna...
Che dire paghi quel che comperi, l ho provata, senza pena e senza lode
ciao io ce l'ho da 4 mesi e ci ho montato le slick per usarla prevalentemente per andare in strada e sterrati per farmi i passi alpini e sono soddisfattissimo, il display ti dice tutto chiaramente e il motore spinge bene ed e' onesto nei consumi , stando attento ci faccio tranquillamente 1500m di dislivello per salire sul Mortirolo ,e in erogazione piu' bassa son quasi salito sul bernina da Tirano , in discesa poi e' stabilissima e mi fa divertire un sacco . in fuori strada impegnativo non so avendo un altra piu' indicata evitoCiao, riprendo il post perché sono anche io molto interessato al acquisto di una Atala B-Cross 400 ... Anzi due
Quale compiuterino hai? Io vorrei prendere quello base, mi pare si chiami Purion. Tanto mi basta sapere stato della batteria e tipo di assistenza usata.ciao io ce l'ho da 4 mesi e ci ho montato le slick per usarla prevalentemente per andare in strada e sterrati per farmi i passi alpini e sono soddisfattissimo, il display ti dice tutto chiaramente e il motore spinge bene ed e' onesto nei consumi , stando attento ci faccio tranquillamente 1500m di dislivello per salire sul Mortirolo ,e in erogazione piu' bassa son quasi salito sul bernina da Tirano , in discesa poi e' stabilissima e mi fa divertire un sacco . in fuori strada impegnativo non so avendo un altra piu' indicata evito
Il purion è della bosch ma la bici non monta questi. Ma a indicazioni a m'è piace più del bosch. Ti dà un sacco di indacioni in piùQuale compiuterino hai? Io vorrei prendere quello base, mi pare si chiami Purion. Tanto mi basta sapere stato della batteria e tipo di assistenza usata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie, volevo proprio un parere così... Di chi ce l'ha [emoji106] ovvio che se uno ne ha una da 6000 euro va meglio [emoji53] per quello e per scendere dalle montagne ho un Ktm exc 520 [emoji1]ciao io ce l'ho da 4 mesi e ci ho montato le slick per usarla prevalentemente per andare in strada e sterrati per farmi i passi alpini e sono soddisfattissimo, il display ti dice tutto chiaramente e il motore spinge bene ed e' onesto nei consumi , stando attento ci faccio tranquillamente 1500m di dislivello per salire sul Mortirolo ,e in erogazione piu' bassa son quasi salito sul bernina da Tirano , in discesa poi e' stabilissima e mi fa divertire un sacco . in fuori strada impegnativo non so avendo un altra piu' indicata evito