Scarpe SPD per All Mountain - Enduro

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.377
1.777
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Seguo anch’io la discussione con interesse, ripropongo un sunto degli interventi sulla predente
Io sto bene con scarpe a pianta larga, usavo con soddisfazione le Northwave Mission Plus per 10 mesi all’anno, cui ho affiancato le X-Celsius Artic Gtx che tengono bel caldo: io le uso da 7 gradi in giù e fino a -5 ci sono arrivato, la suola non hanno il grip di quelle estive, comunque si posso utilizzare.
In sostituzione delle Mission Plus ho preso un paio di Spider Plus 2.
Mi ci trovo bene per il momento, unico neo in caso di erba lunga bagnata e/o pioggia le griglie sulla tomaia: entra ovviamente acqua.
oltre a Northwave mi hanno consigliato Vaude per avere la pianta larga, ci sono altre marche e modelli consigliabili in ambito enduro con attacco spd?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Le mie invernali:
Vedi l'allegato 36987

Le mie estive:
Vedi l'allegato 36988

Altre, acquistate in supersconto, ancora da provare:
Vedi l'allegato 36989

Non dovrei avere bisogno di altro per anni


le mie invernali
1259764082212-gog9gf2uosb1-e49a0c3.jpg


le mie estive
northwave-spider-2-b163-main.jpg



Le estive hanno un anno ed hanno sostituito le vecchie Shimano MT31 che avevo quasi indistruttibili

Le MT91 invernali hanno più di 12 anni (goretex) difatti questo modello non lo fanno più mi sa che le hanno sostituite cone quelle postate da @vittorisk . Comunque le trovo fantastiche, usabili tranquillamente anche in primavera o autunno piovoso.
Quest'anno ho sostituito i lacci con un paio di lacci nuovi da pedule da trekking e sono tornate perfette (mi si è anche rotta la striscia in corda per l'allacciatura nella parte centrale, ma l'ho sostituita.
Le comprai quando ancora andavo in muscolare XC (ora faccio AM/Enduro) e le scelsi dopo un lungo testa a testa con le NW Artic (all'epoca famose e caldissime, più invernali delle mie) ma poi optai per le Shimano per via della suola Vibram e morbida, le Artic avevano la suola rigida race...
Ogni anno dico di sostituirle...ma poi non vedo la ragione, mi trovo troppo bene
@Hot Non mi dispiacciono le tue NW invernali, ma sono in goretex?
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma per l'inverno non sono meglio quelle alte? Tipo queste

20507_01009tCdYGr5Iek3_430x430.jpg
come ha detto @Hot è molto personale...
Chiaramente alte proteggono maggiormente magari da neve e pioggia, ma io le preferisco mid, voglio la caviglia libera e mi darebbe noi averla costretta.
Poi l'importante è che facciano il loro dovere, tieni conto che io la scarpa invernale la uso quasi fino a maggio, per cui un modello come quello che hai postato sopra sarebbe troppo impegnativo per me
 
  • Like
Reactions: Hot

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Tenete presente che nella maggior parte dei casi la parte alta è in neoprene, che per la sua flessibilità andrà ad ostacolare poco o niente il movimento della caviglia.
 
  • Like
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
@Hot Non mi dispiacciono le tue NW invernali, ma sono in goretex?
Of course.
Purtroppo, come ho spiegato in dettaglio nell'altra discussione (post n.480), sono fuori produzione da alcuni anni. Ma tuttora in condizioni eccellenti.
In futuro penso guarderò alle Shimano XM9, visto che le XM7 che ho trovato a prezzo regalo mi sembrano davvero ben fatte. E si tratta delle stesse scarpe in versione bassa
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Of course.
Purtroppo, come ho spiegato in dettaglio nell'altra discussione (post n.480), sono fuori produzione da alcuni anni. Ma tuttora in condizioni eccellenti.
In futuro penso guarderò alle Shimano XM9, visto che le XM7 che ho trovato a prezzo regalo mi sembrano davvero ben fatte. E si tratta delle stesse scarpe in versione bassa
Se guardi bene le XM9 sono l'evoluzione delle mie MT91, suola identica, passaggi lacci identici, tomaia identica, hanno cambiato forse qualche materiale nella costruzione e l'hanno leggermente rialzata dietro nella parte alta, era la scarpa che avevo messo in cantiere come sostituta eventuale della mia.

PS quamto era sto prezzo regalo delle basse...se si può?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
PS quamto era sto prezzo regalo delle basse...se si può?
Circa il 50% del prezzo a cui si trovano in tutti gli altri negozi web (quindi non il 50% del listino), prezzo a cui avrei potuto, forse, trovarle usate. Ma chissà in quali condizioni.
Ultimo paio, e giusto della misura che cercavo. Mi dicevano "comprami" :)
Sito francese quasi sconosciuto, ma incluso tra quelli dove ogni tanto faccio un giro in periodo di saldi.
 
  • Like
Reactions: sideman

mauryd

Ebiker novello
18 Aprile 2020
2
0
1
59
Modena
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2
Ordinate oggi le CB Mallet E con relativi pedali Mallet. Consegna a Gennaio. Vi posterò le mie impressioni
 

Allegati

  • 18489575fc0d3eaf0a278.65106013.jpg
    18489575fc0d3eaf0a278.65106013.jpg
    112,1 KB · Visite: 33
  • 18489575fcf8af0b73951.41892447.jpg
    18489575fcf8af0b73951.41892447.jpg
    281,8 KB · Visite: 35

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
boh, io non ho ancora capito perche' alcune ditte propongano l'alloggiamento tacchetta cosi' disassato.
qualcuno ha trovato in rete il motivo di questa "invenzione"? sembra una stupidaggine troppo grande per non essere almeno mitigata da un qualche beneficio che mi sfugge
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
boh, io non ho ancora capito perche' alcune ditte propongano l'alloggiamento tacchetta cosi' disassato.
qualcuno ha trovato in rete il motivo di questa "invenzione"? sembra una stupidaggine troppo grande per non essere almeno mitigata da un qualche beneficio che mi sfugge
L'unica cosa che mi viene in mente è che avendo la suola più larga rispetto alle scarpe da XC se mettessero la sede in centro si andrebbe a toccare sulla pedivella, con l'interno della suola.
Anche le mie shimano sono così ma non avverto nessun fastidio durante la pedalata, anzi
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
L'unica cosa che mi viene in mente è che avendo la suola più larga rispetto alle scarpe da XC se mettessero la sede in centro si andrebbe a toccare sulla pedivella, con l'interno della suola.
Anche le mie shimano sono così ma non avverto nessun fastidio durante la pedalata, anzi
Esattamente. Infatti anche con le Northwave che hanno tacchette in questo modo, il tallone rimane a poca distanza dalla pedivella che andrebbe ad urtare se fosse più centrale.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Il piede non è centrato sulla suola? Mi pare improbabile e insensato. E poi perché fare delle scarpe più larghe quando la larghezza standard ha sempre funzionato? La maggior parte dei piedi ci ballerebbe dentro
 

mauryd

Ebiker novello
18 Aprile 2020
2
0
1
59
Modena
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2
L'unica cosa che mi viene in mente è che avendo la suola più larga rispetto alle scarpe da XC se mettessero la sede in centro si andrebbe a toccare sulla pedivella, con l'interno della suola.
Anche le mie shimano sono così ma non avverto nessun fastidio durante la pedalata, anzi
Giusta osservazione, tra l 'altro la suola è stata studiata apposta per i pedali Mallet
 

Allegati

  • crank-brothers-shoes-16-1608048686.jpg
    crank-brothers-shoes-16-1608048686.jpg
    80,7 KB · Visite: 19

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Il piede non è centrato sulla suola? Mi pare improbabile e insensato. E poi perché fare delle scarpe più larghe quando la larghezza standard ha sempre funzionato? La maggior parte dei piedi ci ballerebbe dentro
Più che altro sono le scarpe XC ad avere la suola stretta, oltre che rigida, quindi meno problemi di interferenze con le pedivelle.
Giusta osservazione, tra l 'altro la suola è stata studiata apposta per i pedali Mallet
Anche le mie shimano sono così e mi ci trovo benissimo.
 

Allegati

  • IMG_20191114_134505251.jpg
    IMG_20191114_134505251.jpg
    248,9 KB · Visite: 22

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ok. ma non mi avete ancora spiegato ' quale sia il vantaggio di una base di apposggio piu' larga per una scarpa spd. capisco la base larga di appoggio per una scarpa da montagna o da lavoro o al limite anche da pedale flat. ma una spd trasmette la forza sulla tacchetta. l'esterno scarpa molto piu' lergo dell'interno non da' benefici, anzi diventa "dannoso" quando mi costringe a pedalere a gambe piu' larghe.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Mica tutti hanno i piedini di Cenerentola.
Esistono anche quelli che hanno delle piante dei piedi che sembrano una intera piantagione.
E che, logicamente, devono usare scarpe più larghe.
L'attacco tacchetta a quel punto deve ovviamente essere decentrato.

Poi, magari, meglio ricordare che, a differenza di chi pratica XC, le scarpe servono anche per camminare o fare portage. Quindi se sono comode è sicuramente un grosso vantaggio
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
ok. ma non mi avete ancora spiegato ' quale sia il vantaggio di una base di apposggio piu' larga per una scarpa spd. capisco la base larga di appoggio per una scarpa da montagna o da lavoro o al limite anche da pedale flat. ma una spd trasmette la forza sulla tacchetta. l'esterno scarpa molto piu' lergo dell'interno non da' benefici, anzi diventa "dannoso" quando mi costringe a pedalere a gambe piu' larghe.
Ha già spiegato tutto perfettamente Hot, ho ancora delle Mavic invernali in cui la tacchetta è ben centrata nella suola ma è solo la conseguenza di una scarpa con una pianta molto stretta, tant'è che mi danno così tanto fastidio che non le uso più e dopo solo due anni le ho sostituite con delle shimano analoghe che, indovina un po', sono più larghe ed hanno la sede decentrata.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Mica tutti hanno i piedini di Cenerentola.
Esistono anche quelli che hanno delle piante dei piedi che sembrano una intera piantagione.
E che, logicamente, devono usare scarpe più larghe.
L'attacco tacchetta a quel punto deve ovviamente essere decentrato.

Poi, magari, meglio ricordare che, a differenza di chi pratica XC, le scarpe servono anche per camminare o fare portage. Quindi se sono comode è sicuramente un grosso vantaggio

mah, io ho un 44 shimano sfondatissimo nel rivestimeto ed arriva a sfiorare solo se sposto la tacchetta per avvicinare al massimo la scarpa al pedale.
anche cosi' fosse non trovo logico modificare lo standard per una minoranza che nel 99% dai casi poteva gia' gestire il problema con il decentramento permesso dalla tacchetta, (o col perno piu' lungo/distanziale) .
che la scarpa debba essere larga per camminare ho qualche dubbio, le mie shimano da sfondatissime sono pessime perche' il piede non e' piu' solidale con la scarpa come rischiesto a qualsiasi scarpa da terreni instabili.

secondo me e' un effetto collaterale della "sembianza quotidiana" che porta con se un maggior ingombro totale.
nella scarpe "tradizionali da ciclismo" la suola e' stretta e poi la tomaia si allarga fasciando il piede, in questo genere invece la suola e' piu' larga del piede, come accade per le scarpe usate per camminare in montagna (pur senza uno spazio a disposizione del piede significativamente maggiore)