Salve a tutti voi ragazzi , qualcuno di voi saprebbe dirmi come sbloccare la velocità sulla mia bike ducati scrambler scr-e sport con motore bafang 250 watt....
vi ringrazio anticipatamente
vi ringrazio anticipatamente
Sostituire il Bafang con un Testastretta?Salve a tutti voi ragazzi , qualcuno di voi saprebbe dirmi come sbloccare la velocità sulla mia bike ducati scrambler scr-e sport con motore bafang 250 watt....
vi ringrazio anticipatamente
Con la bici citata dall’OP?Con una buona gamba 30 km/h si vedono
Giù per lo Zoncolan direi di si....Con la bici citata dall’OP?
Anche senza la gamba, giù di lì...Giù per lo Zoncolan direi di si....
Guarda che sei liberissimo di fare quello che meglio credi, ma il punto è che in un forum pubblico è, a mio avviso, giusto stigmatizzare possibili violazioni della legge.c'è da dire che il legislatore itagliano non brilla per competenza: le nostre leggi sono spessissimo, per non dire sempre, incoerenti persino all'interno dello stesso provvedimento, incomplete e con tantissime lacune che vengono, peraltro solo parzialmente, colmate con le iniziative degli sceriffetti locali.
con la questione dello sblocco è uguale: la parte "sana" della comunità delle ebike si è battuta per anni a sostenere la necessità di non sbloccare, perchè comunque c'è una ragione per cui è stato imposto, che giustamente è vietato installarlo anche se non pensi di usarlo in strada ecc....poi il governetto che fa? ti autorizza l'uso di monopattini che possono fare anche 50km/h, basta che abbiano un limitatore di velocità settabile, a cura del conducente, a 25km/h.
a questo punto, l'obbligo di avere un blocco fisso e assoluto ai 25km/h per le ebike rimane un vincolo di legge da rispettare, ma socialmente perde la sua giustificazione etica e verrà ovviamente sentito come una limitazione eccessivamente severa.
infatti, oggi, tutti i discorsi sulla sicurezza vanno a quel paese e l'unica ragione rimane solo "perchè è vietato" e io stesso sto pensando di procedere in tal senso, contando sul mio buonsenso per attivarlo solo dove io ritengo non ci sia pericolo.
anche qui la crociata contro i monopattini....c'è da dire che il legislatore itagliano non brilla per competenza: le nostre leggi sono spessissimo, per non dire sempre, incoerenti persino all'interno dello stesso provvedimento, incomplete e con tantissime lacune che vengono, peraltro solo parzialmente, colmate con le iniziative degli sceriffetti locali.
con la questione dello sblocco è uguale: la parte "sana" della comunità delle ebike si è battuta per anni a sostenere la necessità di non sbloccare, perchè comunque c'è una ragione per cui è stato imposto, che giustamente è vietato installarlo anche se non pensi di usarlo in strada ecc....poi il governetto che fa? ti autorizza l'uso di monopattini che possono fare anche 50km/h, basta che abbiano un limitatore di velocità settabile, a cura del conducente, a 25km/h.
a questo punto, l'obbligo di avere un blocco fisso e assoluto ai 25km/h per le ebike rimane un vincolo di legge da rispettare, ma socialmente perde la sua giustificazione etica e verrà ovviamente sentito come una limitazione eccessivamente severa.
infatti, oggi, tutti i discorsi sulla sicurezza vanno a quel paese e l'unica ragione rimane solo "perchè è vietato" e io stesso sto pensando di procedere in tal senso, contando sul mio buonsenso per attivarlo solo dove io ritengo non ci sia pericolo.