sblocco limitatore di velocità

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Salve a tutti voi ragazzi , qualcuno di voi saprebbe dirmi come sbloccare la velocità sulla mia bike ducati scrambler scr-e sport con motore bafang 250 watt....
vi ringrazio anticipatamente
Sostituire il Bafang con un Testastretta?
Seriamente: gli sblocchi sono argomento quasi off limits nel forum, visto che di fatto si tratta di procedure illegali, o, se più ti piace, che rendono la bici non legale per l’uso su strade pubbliche.
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Perché c'è tutta sta smania di sbloccare!!!!
Magari una bella garetta con un monopattino elettrico sbloccato !!!!!
 
G

ghepüangor

Guest
c'è da dire che il legislatore itagliano non brilla per competenza: le nostre leggi sono spessissimo, per non dire sempre, incoerenti persino all'interno dello stesso provvedimento, incomplete e con tantissime lacune che vengono, peraltro solo parzialmente, colmate con le iniziative degli sceriffetti locali.

con la questione dello sblocco è uguale: la parte "sana" della comunità delle ebike si è battuta per anni a sostenere la necessità di non sbloccare, perchè comunque c'è una ragione per cui è stato imposto, che giustamente è vietato installarlo anche se non pensi di usarlo in strada ecc....poi il governetto che fa? ti autorizza l'uso di monopattini che possono fare anche 50km/h, basta che abbiano un limitatore di velocità settabile, a cura del conducente, a 25km/h.

a questo punto, l'obbligo di avere un blocco fisso e assoluto ai 25km/h per le ebike rimane un vincolo di legge da rispettare, ma socialmente perde la sua giustificazione etica e verrà ovviamente sentito come una limitazione eccessivamente severa.

infatti, oggi, tutti i discorsi sulla sicurezza vanno a quel paese e l'unica ragione rimane solo "perchè è vietato" e io stesso sto pensando di procedere in tal senso, contando sul mio buonsenso per attivarlo solo dove io ritengo non ci sia pericolo.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
c'è da dire che il legislatore itagliano non brilla per competenza: le nostre leggi sono spessissimo, per non dire sempre, incoerenti persino all'interno dello stesso provvedimento, incomplete e con tantissime lacune che vengono, peraltro solo parzialmente, colmate con le iniziative degli sceriffetti locali.

con la questione dello sblocco è uguale: la parte "sana" della comunità delle ebike si è battuta per anni a sostenere la necessità di non sbloccare, perchè comunque c'è una ragione per cui è stato imposto, che giustamente è vietato installarlo anche se non pensi di usarlo in strada ecc....poi il governetto che fa? ti autorizza l'uso di monopattini che possono fare anche 50km/h, basta che abbiano un limitatore di velocità settabile, a cura del conducente, a 25km/h.

a questo punto, l'obbligo di avere un blocco fisso e assoluto ai 25km/h per le ebike rimane un vincolo di legge da rispettare, ma socialmente perde la sua giustificazione etica e verrà ovviamente sentito come una limitazione eccessivamente severa.

infatti, oggi, tutti i discorsi sulla sicurezza vanno a quel paese e l'unica ragione rimane solo "perchè è vietato" e io stesso sto pensando di procedere in tal senso, contando sul mio buonsenso per attivarlo solo dove io ritengo non ci sia pericolo.
Guarda che sei liberissimo di fare quello che meglio credi, ma il punto è che in un forum pubblico è, a mio avviso, giusto stigmatizzare possibili violazioni della legge.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.700
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
c'è da dire che il legislatore itagliano non brilla per competenza: le nostre leggi sono spessissimo, per non dire sempre, incoerenti persino all'interno dello stesso provvedimento, incomplete e con tantissime lacune che vengono, peraltro solo parzialmente, colmate con le iniziative degli sceriffetti locali.

con la questione dello sblocco è uguale: la parte "sana" della comunità delle ebike si è battuta per anni a sostenere la necessità di non sbloccare, perchè comunque c'è una ragione per cui è stato imposto, che giustamente è vietato installarlo anche se non pensi di usarlo in strada ecc....poi il governetto che fa? ti autorizza l'uso di monopattini che possono fare anche 50km/h, basta che abbiano un limitatore di velocità settabile, a cura del conducente, a 25km/h.

a questo punto, l'obbligo di avere un blocco fisso e assoluto ai 25km/h per le ebike rimane un vincolo di legge da rispettare, ma socialmente perde la sua giustificazione etica e verrà ovviamente sentito come una limitazione eccessivamente severa.

infatti, oggi, tutti i discorsi sulla sicurezza vanno a quel paese e l'unica ragione rimane solo "perchè è vietato" e io stesso sto pensando di procedere in tal senso, contando sul mio buonsenso per attivarlo solo dove io ritengo non ci sia pericolo.
anche qui la crociata contro i monopattini....
:joy: :joy: :joy:
eddai....

ma di stai parlando...giustificazione etica ????
E' vietato in entrambi i casi, quindi se bari sei in entrambi i casi perseguibile...qui sta l'etica...

Nelle e.bike il blocco è necessario altrimenti il mezzo cambia destinzazione d'uso e diventa e.pedalec o ciclomotore elettrico 8mentre attualmente è un velocipede con il blocco) con tutta una legislazione completamente differente: assicurazione, bollo, omologazione, fari, casco., ecc...

Non c'è assolutamente niente di incoerente, è vietato in entrambi i casi, solo che nei monopattini può essere che che il divieto non sia accompagnato da un divieto sulla struttura (va approfondito), ma il divieto c'è e rimane...quindi l'etica non c'entra una ciippa cosi come una presunta giustificazione che vuoi dare
 

azzahaibike

Ebiker pedalantibus
2 Giugno 2020
242
61
28
torino
Visita Sito
Bici
giant trance x e+pro29-2(ex haibike sduro fullnine rc 2015)
Salve a tutti voi ragazzi , qualcuno di voi saprebbe dirmi come sbloccare la velocità sulla mia bike ducati scrambler scr-e sport con motore bafang 250 watt....
vi ringrazio anticipatamente
Caro ory73 secondo te su quali strade o percorsi ti serviva sbloccare la bici ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.