Sarò sanzionabile ?

Spaeleus

Ebiker novello
9 Febbraio 2020
8
7
3
67
Como
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 140 SL 500 KIOX 27.5
Hai ragione: tanto per cambiare, la sintesi "non è chiaro" resta la migliore possibile.
Gli Art. 68 e 69 del CDS sancirebbero l'obbligo della presenza sui velocipedi di tutti i dispositivi di segnalazione acustica e visiva omologati sempre e comunque, a prescindere dallora o dalle condizioni di visibilità, stabilendone anche le sanzioni in caso di inosservanza:
Art. 68 - Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi
1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:
a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali
devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art.
152, comma 1.
3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
4. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di
omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite dal
regolamento.
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva
manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da Euro 26 a Euro 102.
7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di un a
somma da Euro 42 a Euro 173.
8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia
richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 431
a Euro 1.734.
Art. 69 - Caratteristiche dei dispositivi di segnalazione e di frenatura dei veicoli a trazione animale, delle slitte e dei
velocipedi
1. Nel regolamento sono stabiliti, per i veicoli di cui agli articoli 49, 50 e 51, il numero, il colore, le caratteristiche e le modalità di
applicazione dei dispositivi di segnalazione visiva e le caratteristiche e le modalità di applicazione dei dispositivi di frenatura dei veicoli a
trazione animale e dei velocipedi, nonché, limitatamente ai velocipedi, le caratteristiche dei dispositivi di segnalazione acustica.
Tuttavia il già citato Art. 377 del "Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada" sembrerebbe ammettere la possibilità che i velocipedi circolino privi dei dispostivi di segnalazione visiva previsti dal codice, a patto di non trovarsi in condizioni di scarsa visibilità o nel periodo compreso tra mezzora dopo il tramonto e tutto il periodo di oscurità notturna:
Art. 377.
(Art. 182, CdS)
Circolazione dei velocipedi.



1. I ciclisti nella marcia ordinaria in sede promiscua devono sempre evitare improvvisi scarti, ovvero movimenti a zig-zag, che possono essere di intralcio o pericolo per i veicoli che seguono.


2. Nel caso di attraversamento di carreggiate a traffico particolarmente intenso e, in generale, dove le circostanze lo richiedano, i ciclisti sono tenuti ad attraversare tenendo il veicolo a mano.


3. In ogni caso, i ciclisti devono segnalare tempestivamente, con il braccio, la manovra di svolta a sinistra, di svolta a destra e di fermata che intendono effettuare.


4. Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, i velocipedi sprovvisti o mancanti degli appositi dispositivi di segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti a mano.


5. Il trasporto di bambini fino ad otto anni di età è effettuato unicamente con le attrezzature di cui all'articolo 68, comma 5, del codice, in maniera tale da non ostacolare la visuale del conducente e da non intralciare la possibilità e la libertà di manovra da parte dello stesso. Le attrezzature suddette sono rispondenti alle caratteristiche indicate all'articolo 225 e sono installate:


a) tra il manubrio del velocipede ed il conducente, unicamente per il trasporto di bambini fino a 15 kg di massa;


b) posteriormente al conducente, per il trasporto di bambini di qualunque massa, fino ad otto anni di età.


Prima del montaggio della attrezzatura è necessario procedere ad una verifica della solidità e stabilità delle parti del velocipede interessate al montaggio stesso.


6. Per la circolazione dei velocipedi sulle piste ciclabili, come definite all'articolo 3 del codice, si applicano, ove compatibili, le norme di comportamento relative alla circolazione dei veicoli.


7. Ove le piste ciclabili si interrompano, immettendosi nelle carreggiate a traffico veloce o attraversino le carreggiate stesse, i ciclisti sono tenuti ad effettuare le manovre con la massima cautela evitando improvvisi cambiamenti di direzione.
E dunque... non lo so. Credo anch'io che l'unica sia cercare di farsi rilasciare il lasciapassare A38 :cool:
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Qualcuno che venga a rompermi i maroni che i catarifrangenti sono bianchi e non gialli, sicuramente potrei trovarlo... :D
Vedi l'allegato 60692
Vedi l'allegato 60693
Alcuni anni fa l'Ispettorato del Lavoro ci aveva sanzionato perché uno dei muletti del magazzino anziché avere la luce lampeggiante gialla l'aveva rossa....Beh in un Paese dove il numero di Leggi-codici-codicilli, é fra i più variegati al mondo e un sistema Giudiziaro decisamente garantista ma dai tempi biblici, ci si può aspettare di tutto...In questo coacervo manzoniano ,Azzeccagarbugli si ritroverebbe contemporaneo, i soli che finisco per rimetterci sono gli scrupolosi e gli onesti...Comunque per tornare in tema, direi che le probabilità ad oggi di essere sanzionati per non conformità le reputo limitate...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
972
1.267
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Sulla mtb ho campanello, catarifrangenti sui raggi, luce posteriore; più luce anteriore (da poter montare).

Non è tutto ciò che servirebbe, ma almeno è qualcosa.
Beh dai.. campanello ok.. luci ok.. ma il catarirangente, nooooooo:joy:
Scherzo eh... è una battuta... però mi ha sconcertato il catarifrangente sui raggi.. roba da Orbea Rise, tipica bici da usare per andare al bar.. ma non mi sembra il tuo tipo di bici..:p
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Beh dai.. campanello ok.. luci ok.. ma il catarirangente, nooooooo:joy:
Scherzo eh... è una battuta... però mi ha sconcertato il catarifrangente sui raggi.. roba da Orbea Rise, tipica bici da usare per andare al bar.. ma non mi sembra il tuo tipo di bici..:p
lancio la moda! :cool: però devo dire che non danno fastidio e soprattutto che, a dispetto di ogni pronostico, ancora non li ho persi.
 
  • Like
Reactions: fix62

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
A proposito di omologazioni, girava voce che i campanelli in stile knog ...

bg_20171222-061834.jpg


... non fossero idonei perché poco efficaci per farsi sentire a distanza ... vi risulta? Perché avendolo già da qualche annetto, non volendo incorrere in rogne ho già adocchiato un'altra versione ...

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A proposito di omologazioni, girava voce che i campanelli in stile knog ...

bg_20171222-061834.jpg


... non fossero idonei perché poco efficaci per farsi sentire a distanza ... vi risulta? Perché avendolo già da qualche annetto, non volendo incorrere in rogne ho già adocchiato un'altra versione ...

Il mio quando passo lo sentono, certo non è dei più rumorosi. Boh. Il vero problema del Knog per me è il batacchio attaccato alla mollettina. Si svergola facilmente
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non capisco perché non mettere i catarifrangenti sui raggi..... Non danno alcun fastidio e migliorano la nostra sicurezza.... Il campanello vi fa ridere?
Quando un pedone attraversa '' a orecchio'' e ti taglia la strada, cosa fai, urli?
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non capisco perché non mettere i catarifrangenti sui raggi..... Non danno alcun fastidio e migliorano la nostra sicurezza.... Il campanello vi fa ridere?
Quando un pedone attraversa '' a orecchio'' e ti taglia la strada, cosa fai, urli?
Per conto mio diciamo che se mi taglia proprio la strada a tradimento non è il drin drin del campanello la prima cosa che sente risuonare nelle orecchie!!
Per il resto son convinto anche io che sian tutte cose che diano poco fastidiose a noi bikers ed al contrario possono essere utili.
Ritengo il tema sia più di insofferenza e si preconcetto che non di reale sostanza.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: FakeRider and fix62

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Non capisco perché non mettere i catarifrangenti sui raggi..... Non danno alcun fastidio e migliorano la nostra sicurezza.... Il campanello vi fa ridere?
Quando un pedone attraversa '' a orecchio'' e ti taglia la strada, cosa fai, urli?
Io ho sempre fischiato..fino l anno passato,famiglia in mezzo,fischio..si gira la mamma...nn siamo mica dei cani,mi son caduti i denti tanto son rimasto male,il pome comperato campanello o_O o_O o_O .Brakky
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Per conto mio diciamo che se mi taglia proprio la strada a tradimento non è il drin drin del campanello la prima cosa che sente nelle orecchie!!
Per il resto son convinto anche io che sian tutte cose che diano poco fastidiose a noi bikers ed al contrario possono essere utili.
Ritengo il tema sia più di insofferenza e si preconcetto che non di reale sostanza.
Ci sta....
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io fossi capace di fischiare!!!!
Alla Trapattoni....
Ho sempre usato il metodo "tarzan"....l'urlo o_O ma ora campanello.
Ah se incontri persone in un trail in discesa una bella sgommata rumorosa.....:joy:
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Per conto mio diciamo che se mi taglia proprio la strada a tradimento non è il drin drin del campanello la prima cosa che sente risuonare nelle orecchie!!
Per il resto son convinto anche io che sian tutte cose che diano poco fastidiose a noi bikers ed al contrario possono essere utili.
Ritengo il tema sia più di insofferenza e si preconcetto che non di reale sostanza.
Al di la del Codice e delle < possibili > sanzioni , alcuni accorgimenti li reputo in primis utili per il ciclista e per me questo rimane il punto cardine [ usavo le cinture in auto sanzioni a prescindere, usavo il casco in arrampicata e facevo sicurezza sui pendii scoscesi o ghiacciati....a prescindere dalla mia abilità come pilota o scalatore...].Le condizioni del traffico sono mutate sia in termini di densità che di <attenzione> che l'uso massiccio dei dispositivi elettronici ha comportato.Non mi riferisco ai soli cellulari, ma per esempio all'utilizzo delle cuffie x ascoltare musica o telefonare: sulle piste ciclabili annunciare il passaggio é sempre più spesso problematico e senza un avvisatore sonoro di spessore si rischia in primis di cadere e poi di ....investire con tutte le annesse conseguenze [ al riguardo ricordo che sulle ciclabili molti Comuni hanno imposto un limite di velocità x le biciclette...].
Ora alla mia veneranda età, non avendo più la necessità di promuovere la mia immagine [ non ho comunque mai posseduto un fisico alla Cipollini ], la MIA sicurezza per restare ancora qualche anno su questo pianeta é prioritario anche a scapito di qualche grammo in più e di qualche estetismo non proprio cool....me ne faccio una ragione.
Buone festività Pasquali a Voi tutti
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Al di la del Codice e delle < possibili > sanzioni , alcuni accorgimenti li reputo in primis utili per il ciclista e per me questo rimane il punto cardine [ usavo le cinture in auto sanzioni a prescindere, usavo il casco in arrampicata e facevo sicurezza sui pendii scoscesi o ghiacciati....a prescindere dalla mia abilità come pilota o scalatore...].Le condizioni del traffico sono mutate sia in termini di densità che di <attenzione> che l'uso massiccio dei dispositivi elettronici ha comportato.Non mi riferisco ai soli cellulari, ma per esempio all'utilizzo delle cuffie x ascoltare musica o telefonare: sulle piste ciclabili annunciare il passaggio é sempre più spesso problematico e senza un avvisatore sonoro di spessore si rischia in primis di cadere e poi di ....investire con tutte le annesse conseguenze [ al riguardo ricordo che sulle ciclabili molti Comuni hanno imposto un limite di velocità x le biciclette...].
Ora alla mia veneranda età, non avendo più la necessità di promuovere la mia immagine [ non ho comunque mai posseduto un fisico alla Cipollini ], la MIA sicurezza per restare ancora qualche anno su questo pianeta é prioritario anche a scapito di qualche grammo in più e di qualche estetismo non proprio cool....me ne faccio una ragione.
Buone festività Pasquali a Voi tutti
Condivisibile, ma una cosa è sentire la necessità di volersi proteggere e prevenire altra è invece imporre soluzioni che personalmente fanno ridere le nutrie ... come i catarinfrangenti su per i boschi. Ricordando che si sta parlando di e-road, che passi pure tutto ... ma vedermi sanzionare perché non monto catarinfrangenti o bretelle riflettenti mezz'ora dopo il tramonto quando sono comunque corredato di luci idonee a farmi vedere a 360 gradi, mi farebbe venir tanto la voglia di spiegare fisicamente all'ufficiale perché ritengo eccessivamente cavillosa la situazione.
E un buone feste anche da parte mia
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Attento in trentino....al buio...nel boschi...li non ci sono solo caprioli :no_mouth:
Tranquillo, tanto adesso sterminano qualsiasi forma di vita pericolosa per l'uomo.
Orsi e lupi devono imparare da vespe e calabroni che ammazzano 20 persone l'anno ma non sono così sceme da andare a rompere le palle a pecore e vacche :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Rolly