Santacruz Heckler SL

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non è una questione di 20kmh ma proprio delle lunghe salite molto ripide, o i lunghi tratti tecnici, con una light sono a volte non fattibili.
dalla mia esperienza...
nelle lunghe salite servono i watt. nei tratti molto ripidi o tecnici servono i Nm
ovvio una light per quello sarà sempre limitante e ci vuole la gamba...

domanda...
nel weekend di livigno i code rsc alla fine hanno tenuto botta... dischi glafer shark ma pastiglie originali. o le viola in garage ma non sono servite...

deciderò al ritorno dalla ferie con calma cosa fare...
vengo da 2 anni di saint e ovviamente zero problemi. spurgo rapido una libidine. però l'ergonomia della leva per le mie mani non è il massimo. soprattutto la sinistra.
prima di shimano ho usato i cura 4. ottimi freni. ergonomia ok. spurgo inaffrontabile.
stavo guardando i maven. perchè la frenata di sram mi è sempre piaciuta come modulabilità e sensazione sulla leva. ergonomia ottima. ma inaffrontabili come costanza di prestazioni. ma i maven sono minerali e già questo a me piace...

voi cosa state usando??
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
dalla mia esperienza...
nelle lunghe salite servono i watt. nei tratti molto ripidi o tecnici servono i Nm
ovvio una light per quello sarà sempre limitante e ci vuole la gamba...

domanda...
nel weekend di livigno i code rsc alla fine hanno tenuto botta... dischi glafer shark ma pastiglie originali. o le viola in garage ma non sono servite...

deciderò al ritorno dalla ferie con calma cosa fare...
vengo da 2 anni di saint e ovviamente zero problemi. spurgo rapido una libidine. però l'ergonomia della leva per le mie mani non è il massimo. soprattutto la sinistra.
prima di shimano ho usato i cura 4. ottimi freni. ergonomia ok. spurgo inaffrontabile.
stavo guardando i maven. perchè la frenata di sram mi è sempre piaciuta come modulabilità e sensazione sulla leva. ergonomia ottima. ma inaffrontabili come costanza di prestazioni. ma i maven sono minerali e già questo a me piace...

voi cosa state usando??
XTR 9120. Per la mia esperienza per avere un freno sempre performante, bisogna fare manutenzione almeno ogni 3/6 mesi in base all'utilizzo (cambio olio, pulizia pinze, pasticche etc), e questo vale per qualsiasi marchio. Shimano per questo è imbattibile...spesso (per es. al cambio pasticche) monto il bicchierino con un pò d'olio sui pompanti e faccio uno spurgo "al volo" pinzando ripetutamente e qualche bollicina esce sempre.....Ho avuto anche i formula misti 2/4 bell'impianto ma con spurgo un pò + laborioso.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
XTR 9120. Per la mia esperienza per avere un freno sempre performante, bisogna fare manutenzione almeno ogni 3/6 mesi in base all'utilizzo (cambio olio, pulizia pinze, pasticche etc), e questo vale per qualsiasi marchio. Shimano per questo è imbattibile...spesso monto il bicchierino con un pò d'olio sui pompanti e faccio uno spurgo "al volo" pinzando ripetutamente e qualche bollicina esce sempre.....Ho avuto anche i formula misti 2/4 bell'impianto ma con spurgo un pò + laborioso.
sulla pivot avevo questi...
devo dire freni super. però uso le pinze vicino alla manopola e il freno ant (sinistro) uso il medio (refuso del motocross). faccio un po' fatica con l'ergonomia...
quello che dici tu è lo spurgo rapido di shimano e lo facevo quandos entivo la corsa della leva un pelo allungata...
5 minuti e freni OK. basta ricordarsi che quando cambi le pastiglie devi aprire la vitina perchè quando pomo esce qualche bollicina e entra un filino di olio.quando cambi le pastiglie poi ti trovi troppo olio e ruota frenata... se spingi molto forte per fare entrare i pistoni potrebbero cedere gli OR. il cambio olio totale lo facevo 1a volta all'anno...
i nuovi shimano però con i 2 appoggi mi fanno risultare la leva un po' distante. i saint un po' meglio...
come frenata gli XTR nonostante sembrino identici agli XT (che ho provato) hanno una frenata più raffinata...
09.jpeg
avevo dovuto spostare il comando del motore dopo il freno...
05.jpeg
 
  • Like
Reactions: guapo73

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
sulla pivot avevo questi...
devo dire freni super. però uso le pinze vicino alla manopola e il freno ant (sinistro) uso il medio (refuso del motocross). faccio un po' fatica con l'ergonomia...
quello che dici tu è lo spurgo rapido di shimano e lo facevo quandos entivo la corsa della leva un pelo allungata...
5 minuti e freni OK. basta ricordarsi che quando cambi le pastiglie devi aprire la vitina perchè quando pomo esce qualche bollicina e entra un filino di olio.quando cambi le pastiglie poi ti trovi troppo olio e ruota frenata... se spingi molto forte per fare entrare i pistoni potrebbero cedere gli OR. il cambio olio totale lo facevo 1a volta all'anno...
i nuovi shimano però con i 2 appoggi mi fanno risultare la leva un po' distante. i saint un po' meglio...
come frenata gli XTR nonostante sembrino identici agli XT (che ho provato) hanno una frenata più raffinata...
Vedi l'allegato 72904
avevo dovuto spostare il comando del motore dopo il freno...
Vedi l'allegato 72905
Tutto corretto, io quando cambio le pastiglie, faccio sempre rientrare i pistoni con il bicchierino per ripristinare il livello corretto di olio. Per me stimano, spesa giusta e tanta resa.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
Bellissima!
....e và lì che belle gommette! Come ti trovi?
Ho trovato un treno F/R del vecchio Wild Enduro in offerta in primavera, non quei mattoni da DH che fanno ora. Mi ci sono trovato sempre bene anche sulla muscolare...davanti un binario, dietro il giusto compromesso tra grip e scorrevolezza con frenata non paragonabile ad un DHR..va lasciata scorrere e derapare...non per chi si aggrappa ai freni..
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho trovato un treno F/R del vecchio Wild Enduro in offerta in primavera, non quei mattoni da DH che fanno ora. Mi ci sono trovato sempre bene anche sulla muscolare...davanti un binario, dietro il giusto compromesso tra grip e scorrevolezza con frenata non paragonabile ad un DHR..va lasciata scorrere e derapare...non per chi si aggrappa ai freni..
I modelli nuovi sono più light ma sempre sui 1350g. Il tuo post è quello da un chiletto scarso, non è pochino?
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
I modelli nuovi sono più light ma sempre sui 1350g. Il tuo post è quello da un chiletto scarso, non è pochino?
Si poco oltre il kg e dietro uso inserto ed hanno una buona carcassa.
Peso 75kg all inclusive e non scendo troppo di pressione (1,4/1,7 bar)....mi ci trovo bene.. d'inverno metterò altro in base a quello che trovo.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80