Santacruz Heckler SL

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
domanda ai possessori.. io sono 175cm di altezza e pedalo a 73cm..
prendo sempre taglia M, ma santa nella sua tabella taglie mi mette proprio a cavallo tra M ed L..
Le taglie santa sembrano piccole.. Chi ce l'ha quanto è alto, che taglia e come si trova? Grazie soprattutto se c'è qualcuno alto più o meno come me..
PS: adesso ho una Wild in taglia M con reach di 455mm mentre la heckler in taglia M ha 460mm, quindi dovrebbe andare bene, ma la tabella taglie mi consiglierebbe la L (480mm)
 
Ultima modifica:

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
domanda ai possessori.. io sono 175cm di altezza e pedalo a 73cm..
prendo sempre taglia M, ma santa nella sua tabella taglie mi mette proprio a cavallo tra M ed L..
Le taglie santa sembrano piccole.. Chi ce l'ha quanto è alto, che taglia e come si trova? Grazie soprattutto se c'è qualcuno alto più o meno come me..
PS: adesso ho una Wild in taglia M con reach di 455mm mentre la heckler in taglia M ha 460mm, quindi dovrebbe andare bene, ma la tabella taglie mi consiglierebbe la L (480mm)
170 ed ho M seguendo le indicazioni di Santa e mi ci trovo bene...se sei a cavallo ti direi L ma solo selendo sopra ne avrai la certezza. Se scrivi sul supporto ti risponde ponbike Italia e magari hai un altro parere.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
domanda ai possessori.. io sono 175cm di altezza e pedalo a 73cm..
prendo sempre taglia M, ma santa nella sua tabella taglie mi mette proprio a cavallo tra M ed L..
Le taglie santa sembrano piccole.. Chi ce l'ha quanto è alto, che taglia e come si trova? Grazie soprattutto se c'è qualcuno alto più o meno come me..
PS: adesso ho una Wild in taglia M con reach di 455mm mentre la heckler in taglia M ha 460mm, quindi dovrebbe andare bene, ma la tabella taglie mi consiglierebbe la L (480mm)
io 173cm e ho la M, rispetto ad altri le Santa sono sicuramente più piccole ma prima avevo la Heckler MX '21 sempre M (per me un guanto) e questa è sicuramente più abbondante..se ti piacciono le bici reattive e giocose andrei di M, se sei Pierron L...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
io 173cm e ho la M, rispetto ad altri le Santa sono sicuramente più piccole ma prima avevo la Heckler MX '21 sempre M (per me un guanto) e questa è sicuramente più abbondante..se ti piacciono le bici reattive e giocose andrei di M, se sei Pierron L...
in realtà se guardo reach e stack non è poi diversa dalla mia wild a parità di taglia M...
Non capisco perchè consigliano la L però... (Orbea consiglia la M per la mia altezza)
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Io sono alto 1,77 ma pedalo a 71,5.
avevo una levo sl taglia L
ho avuto una pivot shuttle sl taglia M
ho preso la Heckelr sl taglia M

la santa M come reach è praticamente identica alla levo L
come orizzontale la santa M è 26 mm più corta della levo...
nella levo usavo stem da 30 qui ho messo un 50 e siamo direi pari
mi ero trovato benissimo con la levo L

la pivot M invece era 30 mm più grande di orizzontale e 10 di reach della santa

a me M va bene
 
  • Like
Reactions: emtb-light

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
ho la tendenza a rispettare le tabelle taglie.. perché se qualcuno ci ha pensato su a farla la tabella qualche motivo ci sarà...
per questo ho preso mondraker in taglia M nonostante il reach lungo e mi son trovato bene..
Idem con la wild, preso M, con la rise, preso M, con la levo, preso M..
Adesso mi arriva santa che a parità di reach in taglia M con la wild, mi dice che dovrei prendere una L (20mm più lunga)...
Ecco perché sono combattuto.. mi verrebbe da dire, prendo L - taglia consigliata - così sono più allungato e carico sull'anteriore...
 
  • Like
Reactions: Dius

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
1,75 sei spesso a cavallo...
almeno con le vecchie bici eri sempre a cavallo. poi le vecchie bici erano delle S in confronto...
secondo me sei dentro alla M. forse meglio essere a fine scala che ad inizio.
il mio negozioante mi ha detto sicuramente M.
poi vero se fai molto BP e molto enduro cattivo forse una L più stabile con stem cortissimo può avere un senso...
se sei 1,75 e pedali a 73 hai le gambe più lunghe delle mie e quindi dovresti essere un po' più piccolo di busto e quindi orizzontale/reach. parliamo di finezze eh...
magari meglio una M e al massimo ti prendi un oneup da 200...
 
  • Like
Reactions: emtb-light

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
sabato toccata e fuga qui sull'appennino bolognese/modenese
discesa molto impegnativa. super guidata e tecnica con i freni sempre in mano.
la sera prima all'anteriore avevo montato le pastiglie galfer viola. dietro originale. dische sempre galfer shark

beh devo dire che questi code per adesso vanno bene. frenata sempre precisa e costante. sforzo sulla leva pochissimo e molto modulabili. inoltre con la regolazione del punto di frenata li tari proprio come vuoi come tocco sulla leva. al momento con gioia rimando il pensiero dell'acquisto dei freni nuovi...
la bici con pochissime modifiche è quasi perfetta out of the box...

nota di merito alle sospensioni. io sono un affezionato fox da divesri anni ma devo dire che sia la lyric che il super deluxe ultimate vanno veramente bene. l'ammo ok quando un carro lavora bene e tutto molto facile (però il blocco granitico è figo per fare lunghi dislivelli in asfalto), la forcella invece questa lyric con buttercup ecc ecc... lavora benissimo. infatti non ho ancora montato ne fox36 ne X2 perchè non ne sento la necessità. unico neo, l'ammo è molto difficile da pulire e controllare. l'X2 che funziona al contrario avrebbe lo stelo proprio fuori dove serve...

WhatsApp Image 2024-09-09 at 16.44.16.jpeg
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
sabato toccata e fuga qui sull'appennino bolognese/modenese
discesa molto impegnativa. super guidata e tecnica con i freni sempre in mano.
la sera prima all'anteriore avevo montato le pastiglie galfer viola. dietro originale. dische sempre galfer shark

beh devo dire che questi code per adesso vanno bene. frenata sempre precisa e costante. sforzo sulla leva pochissimo e molto modulabili. inoltre con la regolazione del punto di frenata li tari proprio come vuoi come tocco sulla leva. al momento con gioia rimando il pensiero dell'acquisto dei freni nuovi...
la bici con pochissime modifiche è quasi perfetta out of the box...

nota di merito alle sospensioni. io sono un affezionato fox da divesri anni ma devo dire che sia la lyric che il super deluxe ultimate vanno veramente bene. l'ammo ok quando un carro lavora bene e tutto molto facile (però il blocco granitico è figo per fare lunghi dislivelli in asfalto), la forcella invece questa lyric con buttercup ecc ecc... lavora benissimo. infatti non ho ancora montato ne fox36 ne X2 perchè non ne sento la necessità. unico neo, l'ammo è molto difficile da pulire e controllare. l'X2 che funziona al contrario avrebbe lo stelo proprio fuori dove serve...

Vedi l'allegato 73541
ce l'ho come la tua e sono d'accordo al 100% su tuttta la linea, da FOX fan pure io..
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Eccomi qui dopo qualche mese di inattività per vari motivi ieri un compagno di uscite mi ha tirato fuori dalla grotta. Mattinata in quel di travalle. Un minibikeparc su una collina appena fuori Firenze. Molto carino, perfetto per riprendere un po' di ritmo in discesa.
Durante la pausa ho lavorato sulla bici montando componenti che avevo sulla vecchia bici. Direi lavoro venuto decentemente...
1000082272.jpg
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
approfitto per un minisondaggio...
chi di voi ha cambiato i freni?
al momento sto tenendo i code. alla fine stanno reggendo bene. con pastiglie galfer viola e dischi galfer shark
però sono sempre vigile... poi una mia bici non pimpata non è mai esistita...

se li avete montati cosa avete installato?
guradandomi in giro avevo puntato:
Hayes dominion A4 (non li conosco tutte le recensioni o test li danno tra i migliori olio DOT)
Formula Cura4 (avuti su una vecchi bici. andavano bene. molto usati olio minerale. spurgo molto complicato)
Sram Maven silver (olio minerale. grossi. non ho troppe recensioni di utenti normali)

che dite??
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
approfitto per un minisondaggio...
chi di voi ha cambiato i freni?
al momento sto tenendo i code. alla fine stanno reggendo bene. con pastiglie galfer viola e dischi galfer shark
però sono sempre vigile... poi una mia bici non pimpata non è mai esistita...

se li avete montati cosa avete installato?
guradandomi in giro avevo puntato:
Hayes dominion A4 (non li conosco tutte le recensioni o test li danno tra i migliori olio DOT)
Formula Cura4 (avuti su una vecchi bici. andavano bene. molto usati olio minerale. spurgo molto complicato)
Sram Maven silver (olio minerale. grossi. non ho troppe recensioni di utenti normali)

che dite??
Sono nel tuo stesso limbo..i code non vanno male, l'unico frangente in cui vanno in crisi davvero sono le lunghe discese ripide e tecniche dove stai tanto sui freni.
Per farli funzionare bene però devi spendere 40Euro di pastiglie e mi piace di più una frenata aggressiva, quindi tutto sommato mi sa che alla fine a breve tornerò su Shimano XT, che come costo/qualità/perfomance/manutenzione hanno pochi (forse nessun) rivale..

Mi intrigavano anche i Formula, mi "frenano" solo i pareri sullo spurgo.
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
approfitto per un minisondaggio...
chi di voi ha cambiato i freni?
al momento sto tenendo i code. alla fine stanno reggendo bene. con pastiglie galfer viola e dischi galfer shark
però sono sempre vigile... poi una mia bici non pimpata non è mai esistita...

se li avete montati cosa avete installato?
guradandomi in giro avevo puntato:
Hayes dominion A4 (non li conosco tutte le recensioni o test li danno tra i migliori olio DOT)
Formula Cura4 (avuti su una vecchi bici. andavano bene. molto usati olio minerale. spurgo molto complicato)
Sram Maven silver (olio minerale. grossi. non ho troppe recensioni di utenti normali)

che dite??
Se vuoi so chi vende i maven nuovi smontati da santa cruz Vala e ti do contatto.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Sono nel tuo stesso limbo..i code non vanno male, l'unico frangente in cui vanno in crisi davvero sono le lunghe discese ripide e tecniche dove stai tanto sui freni.
Per farli funzionare bene però devi spendere 40Euro di pastiglie e mi piace di più una frenata aggressiva, quindi tutto sommato mi sa che alla fine a breve tornerò su Shimano XT, che come costo/qualità/perfomance/manutenzione hanno pochi (forse nessun) rivale..

Mi intrigavano anche i Formula, mi "frenano" solo i pareri sullo spurgo.
negli ultimi 4/5 anni housato shimano su varie bici. nela muscolare trail che ho monto gli XT
ho usato prevalentemente SAINT. freno una bomba. ho avuto anche XTR. freni fantastici e dalla frenata un pelo più raffinata rispetto agli XT.
l'unica cosa è che io preferisco le leve lunghe perchè col sinsitro per frenare uso il medio. reminiscenze dal motocross che non ho mai corretto. (anche se li lo usavo per sfrizionare). quindi soprattutto a sx ho bisogno della leva più spostata all'interno. le pinze shimano col nuovo doppio appoggio e il comendo del motore non mi permette una posizione supercomoda. con i SAINT meglio...

spurgo dei cura4. io che non sono un gran spurgatore, non sono mai riuscito a farlo decentemente. il mio meccanico ovviamente sì ma dice che comunque 2 bollicine restano sempre. infatti quando li usavo frenanvano perfettamente ma se mettevi la bici in verticale tipo in cabinovia quando arrivavi su dovevi dare 5/6 pompate all'anteriore perchè andava a vuoto. poi perfetto...
ovvio sono casi limite ma vuol dire che qualche microbolla c'era. un mio amico invece niente perfetti.
 
  • Like
Reactions: giamma84