Rumors & novità 2025

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.902
3.668
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
State dicendo più o meno la stessa cosa... Dipende se uno vuole fare km o dislivello. È magari lapalissiano da dire, ma se fai parecchi km con poca pendenza ti pare che la batteria si consumi prima perche hai fatto meno dislivello che spararti una salita pendente. Ma l'energia impiegata è più o meno sempre quella. Anche io che guardo più il dislivello ho sempre questa sensazione quando i giri sono più piatti.
Con le light avrebbe senso girare in eco o addirittura spegnere il motore mentre si va in pianura.
Boh Luca non saprei, le mie come dicevo sono sensazioni non suffragate da basi scientifiche (che non ho o_O), ho sempre pedalato con la mia ignoranza naturale !
Per dare un giudizio credibile su quel motore dovrei provarlo su dei perco
È la prima volta che una MTB prende le linee della cugina e-bike. Parlo della nuova Orbea Rallon
Soprattutto sembra già disegnata per ospitare il dji Vedi l'allegato 78726
Visto oggi il video dei test di Ude, solo a me ricorda moltissimo la linea delle Unmo Mith ?
 
  • Like
Reactions: Northman57

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.204
1.165
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Boh Luca non saprei, le mie come dicevo sono sensazioni non suffragate da basi scientifiche (che non ho o_O), ho sempre pedalato con la mia ignoranza naturale !
Per dare un giudizio credibile su quel motore dovrei provarlo su dei perco

Visto oggi il video dei test di Ude, solo a me ricorda moltissimo la linea delle Unmo Mith ?
Il triangolo anteriore in effetti è molto molto simile. Poi sul fatto che li sotto ci possa stare un motore ho fortissimi dubbi. Sulla muscolare hanno bucato l'obliquo per infilarci alla base il supporto basso dell'ammortizzatore di fatto abbassando l'infulcro di almeno 5 cm rispetto a qualsiasi altra bici. Il fatto è che lo spazio occupato da buco/staffa/ammortizzatore è proprio nel posto dove andrebbe a mettere un motore della eventuale e bike. Vedremo. Screenshot_2025-05-23-07-46-22-21_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.916
2.795
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
sarebbe una gran bici.... wild 2026 con dji e geometrie/telaio simili alla rallon..
Mi sono guardato tutto il video dei test che Steve ha fatto della Rallon, sia DH che Enduro, e non so se una Wild andrebbe bene con quelle geometrie. A parte il fatto che come già detto, l’ammo va al posto del motore, ma soprattutto il fulcro alto del carro posteriore favorisce naturalmente la discesa, a scapito dell’efficienza in salita, che sulla Rallon Enduro è stato risolto in parte con l’ammo elettronico di Fox. La cosa però su una Wild, mezzo che in salita è sempre stata fra le migliori enduro, non vedo bene. Vedremo cosa si inventeranno in Orbea.
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.479
526
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Da Giant ancora nulla in vista, anche se sembra che per fine anno uscirà la nuova Reign.

Intanto anche Moustache esce con il pinion
PXL_20250513_131032966.PORTRAIT.jpg


Altre info qui