Ecco qua più o meno quello che si sospettava. In soldoni, solo per motore CX Gen5, 100nm e 750w di picco, nuovo Kiox, nuova modalità Emtb+. Il tutto disponibile aggratis dall'app a partire da luglio (così in là!)
Il comunicato in inglese e tedesco qui:
https://www.emtbforums.com/threads/...th-a-software-update.41574/page-4#post-605403
Traduco brutalmente in italiano con ChatGPT:
Comunicato stampa
Bosch eBike Systems
Più potenza, più Uphill Flow: la Performance Line CX si rafforza
Bosch lancia valori di prestazione regolabili, nuove modalità di guida e cambiata intelligente
- Valori di prestazione più elevati per la Performance Line CX
- La modalità eMTB+ offre dinamica e controllo ancora maggiori
- Display Kiox 400C integrato nel tubo orizzontale
- Miglioramenti all'eBike ABS e all'eBike ABS Pro
- La funzione M+ con eShift seleziona la marcia giusta durante il rollio
Stoccarda/Reutlingen – Superare tratti tecnici del trail, affrontare salite ripide con facilità e spingersi sempre oltre i propri limiti. Per gli appassionati di MTB, Bosch eBike Systems aggiunge un'altra dimensione all’esperienza sui sentieri. Da luglio 2025, gli appassionati di eMTB potranno aumentare i valori di prestazione della Performance Line CX (BDU384Y) tramite l'app eBike Flow e personalizzarli in base al proprio setup. Nella nuova modalità eMTB+, questa potenza viene erogata con precisione sensibile esattamente quando il ciclista ne ha bisogno.
Il display Kiox 400C, la tecnologia di sensori ad alta sensibilità per eBike ABS ed eBike ABS Pro, e una configurazione eShift personalizzata completano le novità dell'ecosistema Bosch eMTB.
Più potenza per la Performance Line CX – regolabile individualmente
La Performance Line CX diventa ancora più potente e adattabile.
I ciclisti possono aumentare individualmente le prestazioni della loro unità motrice tramite un aggiornamento software nell'app eBike Flow. Un cursore permette di regolare la potenza massima dal valore standard di 600 watt (W) fino a 750 W, mentre la coppia massima può essere aumentata da 85 Newton metro (Nm) a 100 Nm e il supporto massimo fino al 400%.
Questo garantisce ai ciclisti di eMTB un incremento significativo di potenza per affrontare salite particolarmente ripide e trail tecnici.
La quantità di potenza effettivamente utilizzata è lasciata alla scelta del ciclista entro i limiti definiti da Bosch. È importante considerare che valori più elevati comportano maggiore sollecitazione dei componenti meccanici e influenzano anche l'autonomia: più potenza significa più usura e minor durata della corsa. L'aggiornamento delle prestazioni per la Performance Line CX sarà scaricabile gratuitamente via over-the-air sulle eBike dotate della Performance Line CX (BDU384Y) attuale, previa approvazione del produttore per il rispettivo modello di eBike a partire da luglio. I produttori di biciclette stabiliscono i valori massimi entro i quali gli utenti possono regolare le prestazioni.
Massima dinamica e controllo: la nuova modalità eMTB+
La nuova modalità eMTB+, che si posiziona tra le modalità Race ed eMTB, offre maggiore dinamica e controllo.
A seconda dell'input del ciclista, eMTB+ adatta il supporto fino al 400% della potenza muscolare. L'Extended Boost può essere controllato con la stessa sensibilità della modalità eMTB e raggiunge lo stesso massimo di overrun della modalità Race – che è disponibile solo con la Performance Line CX-R.
Il Dynamic Control assicura il pieno controllo sull'erogazione della potenza. Su trail impegnativi con fondi variabili e aderenza mutevole degli pneumatici, i sensori rilevano le condizioni e assicurano una distribuzione equilibrata e fluida della potenza.
Questo consente ai ciclisti di restare nel flow, mantenendo un comportamento dinamico, sicuro e controllabile della trasmissione.
Mentre la modalità eMTB nella configurazione base è ottimizzata per il turismo e una maggiore autonomia, la modalità eMTB+ punta su prestazioni e divertimento sui trail.
Chi desidera personalizzare ulteriormente le modalità eMTB ed eMTB+ può farlo regolando i vari parametri di prestazione tramite l'app eBike Flow.
Protetto nel telaio, tutti i dati di corsa sott’occhio: display Kiox 400C
Potenza, cadenza, frequenza cardiaca, altitudine e altro ancora: chi va in eBike vuole monitorare in tempo reale i dati più importanti anche sui percorsi più difficili.
Il nuovo display Kiox 400C mostra dinamicamente questi dati senza bisogno di interventi manuali durante la corsa, fungendo sia da display che da unità di comando.
È integrato in modo permanente e senza soluzione di continuità nel tubo orizzontale della eBike, protetto da fango, urti e vibrazioni, mantenendo ordinato il cockpit.
Lo schermo dinamico del Kiox 400C è preimpostato per consentire ai ciclisti di tenere sempre le mani sul manubrio: i dati visualizzati cambiano automaticamente a seconda della situazione di guida. Ad esempio, in salita viene mostrata l’altitudine percorsa, in discesa la velocità.
È comunque possibile personalizzare i vari schermi nell'app eBike Flow.
Con i pulsanti tattili è possibile anche un controllo manuale, mentre il Mini Remote consente un'operazione sicura e comoda direttamente dal manubrio – compresi il comando luci, il Walk Assist e la funzione Hill Start.
Con una luminosità fino a 1.000 cd/m², il display ad alta definizione regola automaticamente la luminosità in base all'ambiente, rimanendo sempre leggibile anche alla luce diretta del sole.
Il sistema di navigazione integrato assicura una guida precisa tra i vari sentieri.
Un'ulteriore caratteristica intelligente è la porta USB-C protetta sul Kiox 400C, che consente di ricaricare dispositivi esterni come smartphone.
Ancora più controllo in frenata: Bosch eBike ABS e Bosch eBike ABS Pro ottimizzati
Maggiore stabilità sui trail e frenate potenti senza rischio di bloccaggio della ruota anteriore: Bosch eBike ABS ed eBike ABS Pro consentono ai ciclisti di concentrarsi completamente sulla traiettoria, migliorando la precisione e riducendo la necessità di preoccuparsi della frenata.
Il software dell’ABS è stato ulteriormente ottimizzato per regolare la pressione dei freni con ancora maggiore precisione.
Un nuovo sensore nell'unità motrice misura l'inclinazione della eBike con maggiore accuratezza, permettendo di calcolare meglio il rischio di ribaltamento e riducendo ulteriormente la distanza di frenata.
Il nuovo sensore integrato consente anche un design più pulito, eliminando il disco sensore sulla ruota posteriore.
Massima concentrazione in corsa, prontezza durante il rollio: M+ con eShift
Una situazione ben nota ai ciclisti eMTB: dopo una fase di rollio, riprendere a pedalare con la marcia precedente può risultare scomodo – troppo duro o troppo leggero.
M+ amplia la funzione eShift di Bosch eBike Systems con una variante "auto-shift": durante il rollio, M+ cambia automaticamente alla marcia più adatta con eShift.
In questo modo, il ciclista resta pienamente concentrato sul trail, pronto a spingere nuovamente appena riprende a pedalare.
Durante la salita e pedalando normalmente, la cambiata rimane manuale. eShift ottimizza invece la marcia in discesa, senza necessità di intervento del ciclista.
M+ sarà disponibile dall’autunno 2025 in combinazione con il TRP E.A.S.I. A12 come parte di un aggiornamento via over-the-air.