Rumors & novità 2025

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
702
640
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma dai? Mi sa che in ambito emtb (e non solo Bosch) ti è sfuggito qualcosa
cosa mi è sfuggito???
Personalmente l’ultimo update software fatto da concessionario risale al Bosch gen 3 tipo 5 anni fa….tutti gli altri aggiornamenti che ho fatto su diversi motori (Rocky Mountain, Shimano RS, Cx4) fatti tutti da app…
 
  • Like
Reactions: bostik

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
244
205
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
Vuoi vedere che Robert spara fuori un upgrade del Gen5 a 100 / 105nm? Nel caso, spero lo daranno come aggiornamento sw per tutti i Gen5: che so, da fare dal sivende a un prezzo "politico" di 30 / 50 euro. Se invece lo riservassero a un Gen5 Race o robe simili, a mio parere perderebbero una grande occasione.
il 1 maggio dei miracoli !! - fino al 30 aprile 85Nm bastano e avanzano, le trasmissioni non reggono di più e statistiche alla mano (ZIV) risulta che solo il 5% della utenza usa la piena potenza - chi l'avrebbe mai detto che bosch possa correre dietro (o davanti) alle "fantasie" del mercato di 3 o 4 disperati costruttori di una sparuta nicchia ......
 

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
378
224
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
il 1 maggio dei miracoli !! - fino al 30 aprile 85Nm bastano e avanzano, le trasmissioni non reggono di più e statistiche alla mano (ZIV) risulta che solo il 5% della utenza usa la piena potenza - chi l'avrebbe mai detto che bosch possa correre dietro (o davanti) alle "fantasie" del mercato di 3 o 4 disperati costruttori di una sparuta nicchia ......
bosch , non corre dietro a nessuno. semplicemente non ha fatto uscire subito il cx 5 con i 750 wat di picco e i 105 nm , perchè i negozianti e le case in magazino avevano un botto di bici col cx 4 e batteria da 750 , ergo se avessoro fatto uscire subito il gen 5 a piena potenza, avrebbero rimasto sul groppone un botto di cx 4 , perchè finche ti vendevano la differenza tra il cx 4 e il cx5 in solo 50 wh di batteria e 150 grammi di peso , la gente al netto degli sconti prendeva la vecchia generazione, ora invece che hanno smaltito i cx4 via di aggiornamento
 
  • Like
Reactions: DOC59

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.536
6.408
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
il 1 maggio dei miracoli !! - fino al 30 aprile 85Nm bastano e avanzano, le trasmissioni non reggono di più e statistiche alla mano (ZIV) risulta che solo il 5% della utenza usa la piena potenza - chi l'avrebbe mai detto che bosch possa correre dietro (o davanti) alle "fantasie" del mercato di 3 o 4 disperati costruttori di una sparuta nicchia ......
Io aspetterei di sentire il primo maggio quali sono queste novità...
Oltre al display, che ritengo probabile, potrebbe esserci il controllo di trazione mediante ruota fonica ed anche altro più innovativo, la maggior coppia se anche ci fosse non la vedo come un miglioramento interessante, proprio perché servirebbe a pochi e in rare occasioni.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.671
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
il 1 maggio dei miracoli !! - fino al 30 aprile 85Nm bastano e avanzano, le trasmissioni non reggono di più e statistiche alla mano (ZIV) risulta che solo il 5% della utenza usa la piena potenza - chi l'avrebbe mai detto che bosch possa correre dietro (o davanti) alle "fantasie" del mercato di 3 o 4 disperati costruttori di una sparuta nicchia ......
e di quel 95% non usa le alte assistenze solo perché sennò non chiude il giro senza rimanere a secco di batteria.. è sempre quello il limite.

E più coppia hai a disposizione, più ne usi, e ciao durata batteria..
 
  • Like
Reactions: riptide

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
959
558
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Ecco qua più o meno quello che si sospettava. In soldoni, solo per motore CX Gen5, 100nm e 750w di picco, nuovo Kiox, nuova modalità Emtb+. Il tutto disponibile aggratis dall'app a partire da luglio (così in là!)

Il comunicato in inglese e tedesco qui: https://www.emtbforums.com/threads/...th-a-software-update.41574/page-4#post-605403

Traduco brutalmente in italiano con ChatGPT:

Comunicato stampa
Bosch eBike Systems


Più potenza, più Uphill Flow: la Performance Line CX si rafforza
Bosch lancia valori di prestazione regolabili, nuove modalità di guida e cambiata intelligente



  • Valori di prestazione più elevati per la Performance Line CX
  • La modalità eMTB+ offre dinamica e controllo ancora maggiori
  • Display Kiox 400C integrato nel tubo orizzontale
  • Miglioramenti all'eBike ABS e all'eBike ABS Pro
  • La funzione M+ con eShift seleziona la marcia giusta durante il rollio

Stoccarda/Reutlingen – Superare tratti tecnici del trail, affrontare salite ripide con facilità e spingersi sempre oltre i propri limiti. Per gli appassionati di MTB, Bosch eBike Systems aggiunge un'altra dimensione all’esperienza sui sentieri. Da luglio 2025, gli appassionati di eMTB potranno aumentare i valori di prestazione della Performance Line CX (BDU384Y) tramite l'app eBike Flow e personalizzarli in base al proprio setup. Nella nuova modalità eMTB+, questa potenza viene erogata con precisione sensibile esattamente quando il ciclista ne ha bisogno.
Il display Kiox 400C, la tecnologia di sensori ad alta sensibilità per eBike ABS ed eBike ABS Pro, e una configurazione eShift personalizzata completano le novità dell'ecosistema Bosch eMTB.


Più potenza per la Performance Line CX – regolabile individualmente


La Performance Line CX diventa ancora più potente e adattabile.
I ciclisti possono aumentare individualmente le prestazioni della loro unità motrice tramite un aggiornamento software nell'app eBike Flow. Un cursore permette di regolare la potenza massima dal valore standard di 600 watt (W) fino a 750 W, mentre la coppia massima può essere aumentata da 85 Newton metro (Nm) a 100 Nm e il supporto massimo fino al 400%.
Questo garantisce ai ciclisti di eMTB un incremento significativo di potenza per affrontare salite particolarmente ripide e trail tecnici.


La quantità di potenza effettivamente utilizzata è lasciata alla scelta del ciclista entro i limiti definiti da Bosch. È importante considerare che valori più elevati comportano maggiore sollecitazione dei componenti meccanici e influenzano anche l'autonomia: più potenza significa più usura e minor durata della corsa. L'aggiornamento delle prestazioni per la Performance Line CX sarà scaricabile gratuitamente via over-the-air sulle eBike dotate della Performance Line CX (BDU384Y) attuale, previa approvazione del produttore per il rispettivo modello di eBike a partire da luglio. I produttori di biciclette stabiliscono i valori massimi entro i quali gli utenti possono regolare le prestazioni.


Massima dinamica e controllo: la nuova modalità eMTB+


La nuova modalità eMTB+, che si posiziona tra le modalità Race ed eMTB, offre maggiore dinamica e controllo.
A seconda dell'input del ciclista, eMTB+ adatta il supporto fino al 400% della potenza muscolare. L'Extended Boost può essere controllato con la stessa sensibilità della modalità eMTB e raggiunge lo stesso massimo di overrun della modalità Race – che è disponibile solo con la Performance Line CX-R.
Il Dynamic Control assicura il pieno controllo sull'erogazione della potenza. Su trail impegnativi con fondi variabili e aderenza mutevole degli pneumatici, i sensori rilevano le condizioni e assicurano una distribuzione equilibrata e fluida della potenza.
Questo consente ai ciclisti di restare nel flow, mantenendo un comportamento dinamico, sicuro e controllabile della trasmissione.
Mentre la modalità eMTB nella configurazione base è ottimizzata per il turismo e una maggiore autonomia, la modalità eMTB+ punta su prestazioni e divertimento sui trail.
Chi desidera personalizzare ulteriormente le modalità eMTB ed eMTB+ può farlo regolando i vari parametri di prestazione tramite l'app eBike Flow.


“La guida in eMTB fa parte del nostro DNA,” afferma Claus Fleischer, CEO di Bosch eBike Systems. “Vogliamo permettere agli appassionati di eMTB di vivere appieno la loro passione – offrendo loro ulteriore potenza opzionale e ancora più possibilità di personalizzazione per ogni situazione e necessità. I nuovi valori di prestazione della Performance Line CX, combinati alla nuova modalità eMTB+, offrono ancora più potenza e agilità sulle trail più impegnative.”

Protetto nel telaio, tutti i dati di corsa sott’occhio: display Kiox 400C


Potenza, cadenza, frequenza cardiaca, altitudine e altro ancora: chi va in eBike vuole monitorare in tempo reale i dati più importanti anche sui percorsi più difficili.
Il nuovo display Kiox 400C mostra dinamicamente questi dati senza bisogno di interventi manuali durante la corsa, fungendo sia da display che da unità di comando.
È integrato in modo permanente e senza soluzione di continuità nel tubo orizzontale della eBike, protetto da fango, urti e vibrazioni, mantenendo ordinato il cockpit.


Lo schermo dinamico del Kiox 400C è preimpostato per consentire ai ciclisti di tenere sempre le mani sul manubrio: i dati visualizzati cambiano automaticamente a seconda della situazione di guida. Ad esempio, in salita viene mostrata l’altitudine percorsa, in discesa la velocità.
È comunque possibile personalizzare i vari schermi nell'app eBike Flow.
Con i pulsanti tattili è possibile anche un controllo manuale, mentre il Mini Remote consente un'operazione sicura e comoda direttamente dal manubrio – compresi il comando luci, il Walk Assist e la funzione Hill Start.


Con una luminosità fino a 1.000 cd/m², il display ad alta definizione regola automaticamente la luminosità in base all'ambiente, rimanendo sempre leggibile anche alla luce diretta del sole.
Il sistema di navigazione integrato assicura una guida precisa tra i vari sentieri.
Un'ulteriore caratteristica intelligente è la porta USB-C protetta sul Kiox 400C, che consente di ricaricare dispositivi esterni come smartphone.


Ancora più controllo in frenata: Bosch eBike ABS e Bosch eBike ABS Pro ottimizzati


Maggiore stabilità sui trail e frenate potenti senza rischio di bloccaggio della ruota anteriore: Bosch eBike ABS ed eBike ABS Pro consentono ai ciclisti di concentrarsi completamente sulla traiettoria, migliorando la precisione e riducendo la necessità di preoccuparsi della frenata.
Il software dell’ABS è stato ulteriormente ottimizzato per regolare la pressione dei freni con ancora maggiore precisione.
Un nuovo sensore nell'unità motrice misura l'inclinazione della eBike con maggiore accuratezza, permettendo di calcolare meglio il rischio di ribaltamento e riducendo ulteriormente la distanza di frenata.
Il nuovo sensore integrato consente anche un design più pulito, eliminando il disco sensore sulla ruota posteriore.


Massima concentrazione in corsa, prontezza durante il rollio: M+ con eShift


Una situazione ben nota ai ciclisti eMTB: dopo una fase di rollio, riprendere a pedalare con la marcia precedente può risultare scomodo – troppo duro o troppo leggero.
M+ amplia la funzione eShift di Bosch eBike Systems con una variante "auto-shift": durante il rollio, M+ cambia automaticamente alla marcia più adatta con eShift.
In questo modo, il ciclista resta pienamente concentrato sul trail, pronto a spingere nuovamente appena riprende a pedalare.
Durante la salita e pedalando normalmente, la cambiata rimane manuale. eShift ottimizza invece la marcia in discesa, senza necessità di intervento del ciclista.
M+ sarà disponibile dall’autunno 2025 in combinazione con il TRP E.A.S.I. A12 come parte di un aggiornamento via over-the-air.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.609
2.089
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
La Performance Line CX diventa ancora più potente e adattabile.
I ciclisti possono aumentare individualmente le prestazioni della loro unità motrice tramite un aggiornamento software nell'app eBike Flow. Un cursore permette di regolare la potenza massima dal valore standard di 600 watt (W) fino a 750 W, mentre la coppia massima può essere aumentata da 85 Newton metro (Nm) a 100 Nm e il supporto massimo fino al 400%.
Adesso sì che serve la batteria cicciona! Bullit e compagnia diventano astronavi, Dji rimane straordinaria ma non così tanto è Specialized invecchia di un'altro anno.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
702
640
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Adesso sì che serve la batteria cicciona! Bullit e compagnia diventano astronavi, Dji rimane straordinaria ma non così tanto è Specialized invecchia di un'altro anno.
DJI rimane il nuovo punto di riferimento secondo me….
Una bici come la Unno da 21,2 kg montata seriamente (no gomme di carta velina o cagate simili), con batteria 800 e con una linea filante che sembra quasi una muscolare, secondo me oggi è inarrivabile….
E il fatto che Unno stessa avesse già pronta e finita la nuova Mith col Bosch e abbia “buttato via tutto” (tra virgolette perché non è proprio così, hanno riadattato il progetto per ingombri ma anche a livello di sospensione) per farla col DJI, secondo me è un chiarissimo esempio del fatto che se oggi vuoi investire in un progetto moderno, vai su DJI e non su chi ha sviluppato le batterie per le cargo bike e l’ha sbattute su anche sulle mtb e sta evidentemente correndo dietro a DJI per avere un prodotto commercialmente vendibile dopo che DJI sta iniziando a prendere piede….

Comunque gli aggiornamenti Bosch sembrano decisamente fighi….
Sarebbe interessante un confronto Bosch/DJI (nuovo aggiornamento Bosch e nuovo aggiornamento DJI che a quanto ho capito dovrebbe arrivare anche lui) dal punto di vista soprattutto di gestione dell’erogazione del motore sui sentieri, che secondo me con tutta sta potenza che stanno tirando fuori, diventa il parametro forse più interessante da valutare….
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.163
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ecco qua più o meno quello che si sospettava. In soldoni, solo per motore CX Gen5, 100nm e 750w di picco, nuovo Kiox, nuova modalità Emtb+. Il tutto disponibile aggratis dall'app a partire da luglio (così in là!)

Il comunicato in inglese e tedesco qui: https://www.emtbforums.com/threads/...th-a-software-update.41574/page-4#post-605403

Traduco brutalmente in italiano con ChatGPT:

Comunicato stampa
Bosch eBike Systems


Più potenza, più Uphill Flow: la Performance Line CX si rafforza

Bosch lancia valori di prestazione regolabili, nuove modalità di guida e cambiata intelligente


  • Valori di prestazione più elevati per la Performance Line CX
  • La modalità eMTB+ offre dinamica e controllo ancora maggiori
  • Display Kiox 400C integrato nel tubo orizzontale
  • Miglioramenti all'eBike ABS e all'eBike ABS Pro
  • La funzione M+ con eShift seleziona la marcia giusta durante il rollio

Stoccarda/Reutlingen – Superare tratti tecnici del trail, affrontare salite ripide con facilità e spingersi sempre oltre i propri limiti. Per gli appassionati di MTB, Bosch eBike Systems aggiunge un'altra dimensione all’esperienza sui sentieri. Da luglio 2025, gli appassionati di eMTB potranno aumentare i valori di prestazione della Performance Line CX (BDU384Y) tramite l'app eBike Flow e personalizzarli in base al proprio setup. Nella nuova modalità eMTB+, questa potenza viene erogata con precisione sensibile esattamente quando il ciclista ne ha bisogno.
Il display Kiox 400C, la tecnologia di sensori ad alta sensibilità per eBike ABS ed eBike ABS Pro, e una configurazione eShift personalizzata completano le novità dell'ecosistema Bosch eMTB.


Più potenza per la Performance Line CX – regolabile individualmente


La Performance Line CX diventa ancora più potente e adattabile.
I ciclisti possono aumentare individualmente le prestazioni della loro unità motrice tramite un aggiornamento software nell'app eBike Flow. Un cursore permette di regolare la potenza massima dal valore standard di 600 watt (W) fino a 750 W, mentre la coppia massima può essere aumentata da 85 Newton metro (Nm) a 100 Nm e il supporto massimo fino al 400%.
Questo garantisce ai ciclisti di eMTB un incremento significativo di potenza per affrontare salite particolarmente ripide e trail tecnici.


La quantità di potenza effettivamente utilizzata è lasciata alla scelta del ciclista entro i limiti definiti da Bosch. È importante considerare che valori più elevati comportano maggiore sollecitazione dei componenti meccanici e influenzano anche l'autonomia: più potenza significa più usura e minor durata della corsa. L'aggiornamento delle prestazioni per la Performance Line CX sarà scaricabile gratuitamente via over-the-air sulle eBike dotate della Performance Line CX (BDU384Y) attuale, previa approvazione del produttore per il rispettivo modello di eBike a partire da luglio. I produttori di biciclette stabiliscono i valori massimi entro i quali gli utenti possono regolare le prestazioni.


Massima dinamica e controllo: la nuova modalità eMTB+


La nuova modalità eMTB+, che si posiziona tra le modalità Race ed eMTB, offre maggiore dinamica e controllo.
A seconda dell'input del ciclista, eMTB+ adatta il supporto fino al 400% della potenza muscolare. L'Extended Boost può essere controllato con la stessa sensibilità della modalità eMTB e raggiunge lo stesso massimo di overrun della modalità Race – che è disponibile solo con la Performance Line CX-R.
Il Dynamic Control assicura il pieno controllo sull'erogazione della potenza. Su trail impegnativi con fondi variabili e aderenza mutevole degli pneumatici, i sensori rilevano le condizioni e assicurano una distribuzione equilibrata e fluida della potenza.
Questo consente ai ciclisti di restare nel flow, mantenendo un comportamento dinamico, sicuro e controllabile della trasmissione.
Mentre la modalità eMTB nella configurazione base è ottimizzata per il turismo e una maggiore autonomia, la modalità eMTB+ punta su prestazioni e divertimento sui trail.
Chi desidera personalizzare ulteriormente le modalità eMTB ed eMTB+ può farlo regolando i vari parametri di prestazione tramite l'app eBike Flow.




Protetto nel telaio, tutti i dati di corsa sott’occhio: display Kiox 400C


Potenza, cadenza, frequenza cardiaca, altitudine e altro ancora: chi va in eBike vuole monitorare in tempo reale i dati più importanti anche sui percorsi più difficili.
Il nuovo display Kiox 400C mostra dinamicamente questi dati senza bisogno di interventi manuali durante la corsa, fungendo sia da display che da unità di comando.
È integrato in modo permanente e senza soluzione di continuità nel tubo orizzontale della eBike, protetto da fango, urti e vibrazioni, mantenendo ordinato il cockpit.


Lo schermo dinamico del Kiox 400C è preimpostato per consentire ai ciclisti di tenere sempre le mani sul manubrio: i dati visualizzati cambiano automaticamente a seconda della situazione di guida. Ad esempio, in salita viene mostrata l’altitudine percorsa, in discesa la velocità.
È comunque possibile personalizzare i vari schermi nell'app eBike Flow.
Con i pulsanti tattili è possibile anche un controllo manuale, mentre il Mini Remote consente un'operazione sicura e comoda direttamente dal manubrio – compresi il comando luci, il Walk Assist e la funzione Hill Start.


Con una luminosità fino a 1.000 cd/m², il display ad alta definizione regola automaticamente la luminosità in base all'ambiente, rimanendo sempre leggibile anche alla luce diretta del sole.
Il sistema di navigazione integrato assicura una guida precisa tra i vari sentieri.
Un'ulteriore caratteristica intelligente è la porta USB-C protetta sul Kiox 400C, che consente di ricaricare dispositivi esterni come smartphone.


Ancora più controllo in frenata: Bosch eBike ABS e Bosch eBike ABS Pro ottimizzati


Maggiore stabilità sui trail e frenate potenti senza rischio di bloccaggio della ruota anteriore: Bosch eBike ABS ed eBike ABS Pro consentono ai ciclisti di concentrarsi completamente sulla traiettoria, migliorando la precisione e riducendo la necessità di preoccuparsi della frenata.
Il software dell’ABS è stato ulteriormente ottimizzato per regolare la pressione dei freni con ancora maggiore precisione.
Un nuovo sensore nell'unità motrice misura l'inclinazione della eBike con maggiore accuratezza, permettendo di calcolare meglio il rischio di ribaltamento e riducendo ulteriormente la distanza di frenata.
Il nuovo sensore integrato consente anche un design più pulito, eliminando il disco sensore sulla ruota posteriore.


Massima concentrazione in corsa, prontezza durante il rollio: M+ con eShift


Una situazione ben nota ai ciclisti eMTB: dopo una fase di rollio, riprendere a pedalare con la marcia precedente può risultare scomodo – troppo duro o troppo leggero.
M+ amplia la funzione eShift di Bosch eBike Systems con una variante "auto-shift": durante il rollio, M+ cambia automaticamente alla marcia più adatta con eShift.
In questo modo, il ciclista resta pienamente concentrato sul trail, pronto a spingere nuovamente appena riprende a pedalare.
Durante la salita e pedalando normalmente, la cambiata rimane manuale. eShift ottimizza invece la marcia in discesa, senza necessità di intervento del ciclista.
M+ sarà disponibile dall’autunno 2025 in combinazione con il TRP E.A.S.I. A12 come parte di un aggiornamento via over-the-air.
Grazie delle info. Aggiornamento sw via Ota per tutti ma non solo. Qui c'è molto altro: Kiox nuovo e "dinamico", modalità M+ e l'Abs migliorato. Cose che gli altri, dette così, non hanno. E anche Bosch alza l'asticella.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.536
6.408
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Continua la strategia di mercato di Bosch di rendere gli aggiornamenti compatibili solo con l'ultimo modello, strategia che potrebbe rivelarsi inadatta a contrastare i nuovi competitor; se ad esempio dji darà la possibilità di aggiornare anche le precedenti versioni o montare nuove batterie (quando ci saranno) sarebbe un plus ulteriore da valutare in fase di acquisto.
Le migliorie Bosch le introduce con moderazione, da una versione all'altra non sono mai stravolgenti ma nel corso del tempo c'è un miglioramento continuo e tangibile.
Però questa non retrocompatibilità che ha sempre voluto rende le bici acquistate precocemente meno attraenti e per gli acquirenti questo modo di fare è negativo, li induce a temere di comprare una cosa che sarà presto superata.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
702
640
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Continua la strategia di mercato di Bosch di rendere gli aggiornamenti compatibili solo con l'ultimo modello, strategia che potrebbe rivelarsi inadatta a contrastare i nuovi competitor; se ad esempio dji darà la possibilità di aggiornare anche le precedenti versioni o montare nuove batterie (quando ci saranno) sarebbe un plus ulteriore da valutare in fase di acquisto.
Le migliorie Bosch le introduce con moderazione, da una versione all'altra non sono mai stravolgenti ma nel corso del tempo c'è un miglioramento continuo e tangibile.
Però questa non retrocompatibilità che ha sempre voluto rende le bici acquistate precocemente meno attraenti e per gli acquirenti questo modo di fare è negativo, li induce a temere di comprare una cosa che sarà presto superata.
C’è anche da tenere in considerazione la questione hardware….
Per andare sul pratico, il cx5 ha componenti e sensori che sul 4 non ci sono proprio, quindi la retro compatibilità sugli upgrade software non è proprio così semplice da attuare….
Idem le batterie, anche se in questo caso la questione pratica sarebbe probabilmente dí più semplice soluzione….
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.163
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bosch Gen5: 100Nm, 2,8Kg per un totale di 6,7Kg fra motore e batteria da 800Wh da 3,9Kg estraibile.
Specy 3.1: 101Nm per 3Kg e un totale di 7,4Kg con batt da 840 estraibile da 4,4Kg.
Dji: 105Nm per 2,52Kg e in totale 6,35Kg con batt da 800 (3,83Kg) interna.
Le coppie sono praticamente allineate e la differenza di peso Dji / Bosch (se Bosch avesse la batt interna) si può stimare in 100Gr. Mentre con Specy la differenza (a pari condizioni) è stimabile in 400/500Gr.
Il resto (peso emtb Dji contenuto) è dovuto al telaio più leggero (batteria fissa, spessori più tirati) e al montaggio.
Questi i numeri non le opinioni. Così Bosch e Specy. Poi c'è da aspettarsi che arriveranno gli altri motoristi. Praticamente le ragioni per dare i propri soldi ai cinesi sono svanite (secondo me)
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Però questa non retrocompatibilità che ha sempre voluto rende le bici acquistate precocemente meno attraenti e per gli acquirenti questo modo di fare è negativo, li induce a temere di comprare una cosa che sarà presto superata.
Esatto... io sull'aggiornamento anche per il Gen4 un po' ci speravo visto che non c'è stato un cambio epocale come tra Smart e non-smart o tra coroncina Gen2 e Gen3
Ammiro Samsung perché alcune feature nuove non le riserva solo all'ultimo modello, ma spesso alle 2 o 3 generazioni precedenti.

La mia bici ha 3 anni e va beh, ma ho amici che hanno preso l'anno scorso a inizio anno dei modelli gen4 e ce ne sono addirittura ancora nuove in negozio (es. la Cube One55 ancora a catalogo)... a mio avviso mossa che non rende il cliente fidelizzato.

Caro Robert, se dovrò farti le corna dopo 4 bici Bosch, non avrò cosi tanti rimorsi :)
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
702
640
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Grazie delle info. Aggiornamento sw via Ota per tutti ma non solo. Qui c'è molto altro: Kiox nuovo e "dinamico", modalità M+ e l'Abs migliorato. Cose che gli altri, dette così, non hanno. E anche Bosch alza l'asticella.
Ma come, non ero io quello che si era perso qualcosa??? non doveva essere un aggiornamento a pagamento da fare dal sivende???? :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: Babi and SandroRiz

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.163
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E dai che partono le critiche assurde a Bosch. Il Gen 4 e 5 sono motori diversi: hardware, sensori, centraline diversi. L'aggiornamento a 100Nm come diavolo potrebbe essere retrocompatibile? Non ci vuole uno scienziato per capirlo
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
702
640
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Praticamente le ragioni per dare i propri soldi ai cinesi sono svanite (secondo me)
Leggi un po’ sui vari componenti della tua bici o del tuo abbigliamento da bici dove sono prodotti….tranquillo che di soldi ai cinesi gliene diamo già parecchi….
Oltretutto io una bici col Bosch e 800 da 21,6 kg non l’ho ancora vista (una Unno con +400 grammi per intenderci)
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.163
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma come, non ero io quello che si era perso qualcosa??? non doveva essere un aggiornamento a pagamento da fare dal sivende???? :joy: :joy: :joy:
No caro non girare la frittatina. Io ho IPOTIZZATO Bosch aggiornamento dal sivende: se lo fa via Ota meglio. Tu invece hai detto che "tuttti" i motori sono aggiornabili via Ota, che è una cazzata.

"tranquillo che di soldi ai cinesi gliene diamo già parecchi…." Senti però leggi anche gli interventi preedenti della gente altrimenti continui a fare post sballati. Anzi fai una cosa: evita di replicarmi così non perdo tempo a risponderti
 
  • Haha
Reactions: Marcorossi