Giocody
Ebiker grandissimus
... poi ci sono io che quando sento parlare di valvole, mi vengono in mente solo i 2t.
Per forza... Dov'è il kaschima?!Presa il mese scorso da un mio amico, crf450 2025 a 9300 scontata, nuova di pacca.
Non quadra proprio niente.
Vedi l'allegato 76982
Che poi il 2 tempi non ha valvole.....ma luci di aspirazione e scarico... poi ci sono io che quando sento parlare di valvole, mi vengono in mente solo i 2t.
non ha manco l'ABS...Per forza... Dov'è il kaschima?!
Al limite una sorta di "valvola" allo scarico...Che poi il 2 tempi non ha valvole.....ma luci di aspirazione e scarico![]()
Honda, se non sbaglio , aveva la ATACAl limite una sorta di "valvola" allo scarico...
YPVS (Yamaha), Rave (Aprilia) e...
Le altre non me le ricordo...
![]()
La ATAC solo a RomaHonda, se non sbaglio , aveva la ATAC
Questa è un po' una boiata. Senza valvola allo scarico godi solo a metà.Che poi il 2 tempi non ha valvole.....ma luci di aspirazione e scarico![]()
Aprilia aveva anche la valvola rotante di ammissione miscela nel carter motore.Che poi il 2 tempi non ha valvole.....ma luci di aspirazione e scarico![]()
Nei motori da gara, in quelli da strada anni 90 era rigorosamente con pacco lamellare che poi cambiavi le lamelle con quelle più rigide per ottimizzare l'erogazione... e ora smanettiamo con le App di Bosch e ShimanoAprilia aveva anche la valvola rotante di ammissione miscela nel carter motore.![]()
Sembra essere il muovo motore Yamaha PW-Link basato su CAN-Open che rende possibili funzionalità come il TPMS integrato, le valvole sono optional.
Sul sito Yamaha c'è qualcosa in più, ma ancora in generale senza dati. A guardare le immagini del PW-Link X (quello full power per Mtb) e il PWX3, carter e attacchi sembrano uguali (a parte i coperchi). Si può ipotizzare che il PWLink sia un'evoluzione del PWX3 con elettronica e software evoluti in grado di consentire ai produttori di customizzare liberamente il motore, mantenendo però i parametri fondamentali standard (coppia e potenza....). Potrebbe essere una mossa Yamaha per distinguersi dagli altri, senza fare un motore nuovo. Ipotesi. Ma comunque è interessante
Il video non dice una beata min.chia però qualcosa in pentola bolle, e non è minestrone
ehm... la valvola allo scarico, o valvola parzializzatrice, è stata introdotta nei motori a 2 tempi (mondo corse) alla fine degli anni 70...Che poi il 2 tempi non ha valvole.....ma luci di aspirazione e scarico![]()
Anch'io, nella Gilera versione Michele RinaldiAprilia aveva anche la valvola rotante di ammissione miscela nel carter motore.![]()