Tranquilli sarà l'ebike più bella, più potente, più pedalabile, più discesistica, più fantasmagorica, più meglio di sempre. 
Beh c'è da dire che l'altra, per ciò che produceva già abitualmente prima che entrasse nel settore ebike, è tra i leader mondiali per realizzazione di prodotti commerciali elettrici che devono essere necessariamente dotati di motori e batterie molto leggeri......O veramente come dice @MISTER HYDE tutti restano molto più conservativi sulla robustezza telaio, o "polca tloia, pelché l'altla è così leggela?!"
Non sono mai stato un fans SpecyLa Specialized che ho avuto in diversi modelli MTB ma non emtb vende anche se non ha niente più delle altre...basta il nome!!!
Fin che dura.....![]()
esattamente....Sinceramente ho da capire cosa cerchiate dalla nuova Levo... ?????
Beh c'è da dire che l'altra, per ciò che produceva già abitualmente prima che entrasse nel settore ebike, è tra i leader mondiali per realizzazione di prodotti commerciali elettrici che devono essere necessariamente dotati di motori e batterie molto leggeri......
Sul telaio puoi magari risparmiare 200/300 grammi….e sono già tanti….Va bene motore e batteria meno pesanti, ma sul telaio e componenti per come la vedo io risparmiare troppo peso non va bene.
La AMflow è stata fatta il più leggero possibile, poi leggo che il telaio e anche i componenti come lo stem hanno flessioni se usati "HARD" Per me no grazie.
Certo anche la Levo è una ALL MOUNTAIN ma più orientata alla discesa. Per come la vedo io facciamo una scala da 1 a 10 nella categoria TRAIL-ALL MTB dove 1 è più verso il TRAIL e 10 verso DH/Enduro. Diciamo che la AMflow io la metterei su un valore vicino al 3 o 4 perchè anche se cambiano i componenti il telaio rimane quello.
La Levo direi invece 8 ma può arrivare anche a 10 con componenti adeguati, infatti rumors dicono forcella fino a 180. Una forcella da 170 - 180 la si può montare sulla AMflow ? Non credo proprio, perchè sono due bici ben diverse.
Sulla GEN3 con il link Cascade si arriva a 165 post e con forcella da 170 ci si avvicina molto alla Kenevo.
La Levo è più "eclettica" ed ha vinto anche un campionato italiano Enduro, SE e quando lo vincerà anche la AMflow ne riparliamo ...
Vedi l'allegato 77602
I 2,5 sono teorici: la Levo non l'ha ancora pesata nessuno. Amflow ha batteria integrata, Levo (pare) estraibile: e qui già fra telaio e case batteria più robusto le cose cambiano... Amflow è una emtb creata apposta da Dji per "vendere" il motore: vediamo quando lo monteranno altri se sapranno fare lo stesso (io dubito). Levo (come altre) è un prodotto di grande serieSul telaio puoi magari risparmiare 200/300 grammi….e sono già tanti….
Ma i 2,5 kg di differenza tra Levo e AM Flow a naso li fanno per la maggior parte motore e batteria….
DJI su questi componenti è sicuramente molto più avanti rispetto al resto del mercato bici…
Beh dovrebbero essere diversi i marchi che lo adotteranno entro un annetto….certo, si parla per ora di prodotti con volumi di commercializzazione ben inferiore a Specia o simili….I 2,5 sono teorici: la Levo non l'ha ancora pesata nessuno. Amflow ha batteria integrata, Levo (pare) estraibile: e qui già fra telaio e case batteria più robusto le cose cambiano... Amflow è una emtb creata apposta da Dji per "vendere" il motore: vediamo quando lo monteranno altri se sapranno fare lo stesso (io dubito). Levo (come altre) è un prodotto di grande serie
Concordo…Per me inganna il peso in se’ … e’ tanto, si pensava meno ? Ma considerando che attualmente la TL monta batteria da 700 e la nuova sara’ 840…. I pesi necessariamente saranno quelli (stando alla veridicità degli spoiler) … ovviamente se si vuole calare, bisognerà scegliere la batteria da 600… ma facendo attenzione ai consumi maggiori dati dal crescere dei Nm.Non capisco come mai tutti a lamentarvi del peso della TL nuova con batteriona. A parte la Amflow (con batteria da 800wh!), quali sarebbero le bici presentate nell'ultimo anno che pesano poco? La Vala? Ma ha batteria da 600wh...
A me paiono pesi assolutamente nella norma.
uno dei benchmark di Specialized in ogni settore dovrebbe essere Trek mi immagino...Non capisco come mai tutti a lamentarvi del peso della TL nuova con batteriona. A parte la Amflow (con batteria da 800wh!), quali sarebbero le bici presentate nell'ultimo anno che pesano poco? La Vala? Ma ha batteria da 600wh...
A me paiono pesi assolutamente nella norma.
Il problema secondo me è legato anche all'aumento di coppia dei motori......DJI e Specia sono over 100 Nm e quindi le batterie da 800 diventano il minimo sindacale per motori così energivori.....ma nel 2025 ritrovarsi ancora cancelli da 24 e passa kg diventa secondo me anacronistico......Non capisco come mai tutti a lamentarvi del peso della TL nuova con batteriona. A parte la Amflow (con batteria da 800wh!), quali sarebbero le bici presentate nell'ultimo anno che pesano poco? La Vala? Ma ha batteria da 600wh...
A me paiono pesi assolutamente nella norma.
Il problema secondo me è legato anche all'aumento di coppia dei motori......DJI e Specia sono over 100 Nm e quindi le batterie da 800 diventano il minimo sindacale per motori così energivori.....ma nel 2025 ritrovarsi ancora cancelli da 24 e passa kg diventa secondo me anacronistico......
Per come la vedo io DJI oggi è 2 spanne avanti a tutti sotto questo aspetto.....
Il problema secondo me è legato anche all'aumento di coppia dei motori......DJI e Specia sono over 100 Nm e quindi le batterie da 800 diventano il minimo sindacale per motori così energivori