bracchetto scout
Ebiker celestialis
Prezzo decente il primo dai.BrakkyTre versioni ( 6mila 9 e 11 circa più o meno quasi quasi)
Prezzo decente il primo dai.BrakkyTre versioni ( 6mila 9 e 11 circa più o meno quasi quasi)
Boh, a me sembra un mezzo già vecchio.![]()
Devinci E-Troy Bosch
We’ve added a powerful new player to the quiver-killing Troy lineup. The new E-Troy is a Bosch-powered trail bike with dedicated mixed wheel size geometry, a suspension kinematic tuned to the weight distribution of the bike and a lifetime warranty. The aluminum frame is made in Canada, so it...www.devinci.com
Boh, a me sembra un mezzo già vecchio.
Basta non acquistarle.dagli un colpo di telefono e diglielo![]()
vero, meglio spenderne il doppio così non si fa brutta figura al bar
Ma che roba è?
È una light non si vede?Ma che roba è?
La luce c'èÈ una light non si vede?
Ma sono passati 20 anni cribbio !!Oddio un pochino in più potevano impegnarsi , ma dico avevano una dh da mal di testa
Mah, le case giapponesi non mi pare godino di gran salute, a vedere la motogp. Ducati, Aprilia e Ktm ormai monopolizzano i podi ogni domenica. In moto2, il telaio vincente è di Kalex, che è tedesca. E adesso Ducati sbarca nel motocross con un team gestito da un tizio siciliano che ha vinto pochino in carriera, mi pare si chiami Antonio Cairoli...Se le case motociclistiche giapponesi lo volessero potrebbero quasi monopolizzare il settore, certo magari prendendo qualche designer un pò meno fan di Mad Max e Mazinga... Yamaha, che ha la sede ad un tiro di schioppo da casa mia, ha pure allestito un pistino fuoristrada apposta. Evidentemente la nicchia di mercato fa in modo che questo segmento gli interessi fino ad un certo punto.
Vabbuò allora parliamo anche della triumph ...tanta carne quest anno...con quel fenomeno del carmichael...compero sacchi di poc corn...spettacolo assicurato ....centra un cazxo con le bici.....ma casso x una volta che nn la comincio ioMah, le case giapponesi non mi pare godino di gran salute, a vedere la motogp. Ducati, Aprilia e Ktm ormai monopolizzano i podi ogni domenica. In moto2, il telaio vincente è di Kalex, che è tedesca. E adesso Ducati sbarca nel motocross con un team gestito da un tizio siciliano che ha vinto pochino in carriera, mi pare si chiami Antonio Cairoli...
Piccolo O.T. non direi che le case giapponesi non godano di buona salute, molto semplicemente la MotoGP non gli interessa più perchè il segmento delle hypersportive è morto e i grandi numeri li fanno nel mercato asiatico, dove le 2 ruote hanno un peso specifico bello grosso sul totale delle vendite mondo. Prendiamo Honda, la casa motociclistica più grande del mondo: se solo lo volesse, ci impiegherebbe non molto a tornare ai vertici in GP ma semplicemente non ha interesse a farla (in passato e anche di recente abbiamo visto quanto ci ha messo a vincere e stra vincere sia nelle 2 che 4 ruote quando ha deciso di farlo. F1 docet...). Poi che le politiche dei jap a volte siano curiose, a tratti strane, è un altro discorso, ma non parlerei certamente di aziende che godono di poca salute (basti vedere le classifiche delle moto più vendute in Italia, dove tra Africa Twin, Tenerè e Tracer, i giapponesi occupano sempre i primi 5 posti, per non parlare del segmento scooter).Mah, le case giapponesi non mi pare godino di gran salute, a vedere la motogp. Ducati, Aprilia e Ktm ormai monopolizzano i podi ogni domenica. In moto2, il telaio vincente è di Kalex, che è tedesca. E adesso Ducati sbarca nel motocross con un team gestito da un tizio siciliano che ha vinto pochino in carriera, mi pare si chiami Antonio Cairoli...