Rumors modelli 2023

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Finalmente ho trovato una cosa che non mi piace, la batteria NON rimovibile
Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta. ;)
Personalmente non ho mai smontato la batteria per ricaricarla, la ricarico in garage direttamente sulla bici.
750 per chi vuole fare giri lunghi basta anche usando il Trail. Ma anche ormai molti rifugi hanno stazioni di ricarica espressamente dedicate, per chi è abituato a fare soste.
Piuttosto potrebbe esserci il problema nelle Enduro Race dove è consentito il cambio batteria e si viaggia in Turbo a manetta, ma per utilizzo ludico IMHO va bene così.
Poi se i pesi sono quelli intorno a 21 Kg voglio vedere adesso chi avrà il coraggio di dire che anche per AM è meglio la Rise. o_O :laughing:
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta. ;)
Personalmente non ho mai smontato la batteria per ricaricarla, lo faccio in garage e 750 per chi vuole fare giri lunghi basta anche usando il Trail. Ma anche ormai molti rifugi hanno stazioni di ricarica espressamente dedicate.

Rimuovibile è SEMPRE meglio, inutile girarci attorno. Io in inverno la porto in casa e la carico la sera prima e la rimonto sulla bici subito prima della partenza, così le celle sono belle tiepide fin da subito anche internamente e durante il giro si mantengono anche grazie all'utilizzo, e rendono ben diversamente da una batteria lasciata al freddo per giorni. Se anche tutto questo mi costa 500 grammi in più li spendo volentieri. Poi in generale per il peso di questa Wild bisognerà vedere le versioni intermedie e con coperture adeguate, probabilmente non si starà sotto i 22 Kg effettivi su strada ma anche così sarebbe un ottimo risultato. Per il resto ... anche qui i maledetti cavi che entrano dal cannotto!:weary_face:
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta. ;)
Personalmente non ho mai smontato la batteria per ricaricarla, la ricarico in garage direttamente sulla bici.
Non solo x il peso, ma anche per la rigidità, e per evitare rumori fastidiosi, come dice nel video che ho postato.
Nel mio caso invece è indispensabile che si possa levare le batterie per ricaricarle di notte nel camper finchè dormiamo, dipende dalle necessità chiaramente...però ho trovato anche quest'anno posti dove non avevano le colonnine dedicate all'esterno ma per fortuna ci hanno fatto ricaricare all'interno, quindi anche in quel caso indispensabile estraibile

Super bici comunque, niente da dire
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Adesso noi con la rise non possiamo più dire niente... o ci fanno il nuovo modello che pesa 15 kg :joy:
In realtà no e Orbea sta ben attenta ad evitare contrasti tra propri modelli. A parità di materiali, carbonio o alluminio, la differenza peso c’è comumque. E in ogni caso sono die progetti ben distinti e per utilizzo diverso.
 
  • Like
Reactions: Frodo

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
162
225
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
In realtà no e Orbea sta ben attenta ad evitare contrasti tra propri modelli. A parità di materiali, carbonio o alluminio, la differenza peso c’è comumque. E in ogni caso sono die progetti ben distinti e per utilizzo diverso.
Si beh la differenza c'è ma principalmente perchè sulla Rise ci sono meno Wh (il resto lo fa il montaggio)..siam sempre sul solito discorso che la coperta è quella..comunque Wild molto molto bella e ben bilanciata sotto tutti i punti di vista..
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Si beh la differenza c'è ma principalmente perchè sulla Rise ci sono meno Wh (il resto lo fa il montaggio)..siam sempre sul solito discorso che la coperta è quella..comunque Wild molto molto bella e ben bilanciata sotto tutti i punti di vista..
La Rise molto bella per il trail, la Wild molto bella per l'enduro.
 
  • Like
Reactions: giamma84

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
162
225
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
La Rise molto bella per il trail, la Wild molto bella per l'enduro.
E' che con la seconda ci fai bene tutt'e due le cose (tranne mettersela sulla schiena magari..) mentre con la prima sei un po' più "tirato"..poi chiaro che quando aggiorneranno Rise (che secondo me rimane una gran bici) probabilmente ristabiliscono le gerarchie..mia opinione ovviamente!
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
E' che con la seconda ci fai bene tutt'e due le cose (tranne mettersela sulla schiena magari..) mentre con la prima sei un po' più "tirato"..poi chiaro che quando aggiorneranno Rise (che secondo me rimane una gran bici) probabilmente ristabiliscono le gerarchie..mia opinione ovviamente!
Può darsi, ma a mio avviso (come già scritto da qualcun altro qui sopra) Orbea starà ben attenta dal tirarsi la zappa da sola sui piedi e cercherà di tener ben distinti i 2 prodotti per non auto cannibalizzarsi
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Rise più compatta, angolo forca più chiuso, più snella in tutto, differenza peso ancora avvertibile a parità di materiale, autonomia identica a parere mio (540) ma la Rise può montare un extender da 250...più adatta allo stretto.
Wild più lunga, forca molto più aperta, ancora massiccia, fatta per "tirare”. Le vedo diverse. La Wild la vedo bene a Finale, non la vedo bene sui valichi di montagna.
 
  • Like
Reactions: Frodo

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Avendole avute entrambe, ammetto che questa nuova wild è qualcosa di spaziale! ma continuo a preferire la rise per quel feeling più "naturale" e meno filtrato, infatti la vendo e passo a un'altra rise... :joy: :joy: :joy:
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Rimuovibile è SEMPRE meglio, inutile girarci attorno. Io in inverno la porto in casa e la carico la sera prima e la rimonto sulla bici subito prima della partenza, così le celle sono belle tiepide fin da subito anche internamente e durante il giro si mantengono anche grazie all'utilizzo, e rendono ben diversamente da una batteria lasciata al freddo per giorni. Se anche tutto questo mi costa 500 grammi in più li spendo volentieri. Poi in generale per il peso di questa Wild bisognerà vedere le versioni intermedie e con coperture adeguate, probabilmente non si starà sotto i 22 Kg effettivi su strada ma anche così sarebbe un ottimo risultato. Per il resto ... anche qui i maledetti cavi che entrano dal cannotto!:weary_face:
Ma le batterie appena inizi ad usarle iniziano pure a scaldarsi …….
Essendo dentro un involucro non credo riescano a raffreddarsi a meno che non si giro sotto zero fissi e a discreta velocità in discesa per lunghi tratti .
Se poi ci metti che la carichi DENTRO un mezzo dopo mezz’ora si “sghiacciano” da sole .
 

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
il discorso batteria è totalmente personale.... anch'io non la ho mai smontata per caricarla... in cantina ho sempre una temperatura che non scende mai sotto i 15 gradi....per chi non ha queste condizioni puo essere negativo il fatto che non sia removibile..

per me la Orbea wild non ha sbagliato nulla.... é la bici piu interessante sul mercato...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La bici non si può negare è bella, ed è bella come le sue precedenti colleghe.
Sembra ben curata e ben pensata in tanti particolari.
Dalle misure e descrizioni sembra sia una bici lunga e “tutto avanti” quindi forse non facilissima da portare per tutti ma più per biker con una certa esperienza di guida e conduzione.
Peso sicuramente agevolato dalla batteria non estraibile e interessante l’offerta 625/700wh.
Bravi!!
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
La batteria sarà una normale powertube? Mi chiedevo solo per curiosità se uno prendesse la 625 e poi pentito volesse cambiarla con la 750 (o viceversa) se in qualche modo è fattibile o se il telaio gli è "saldato attorno" :)