Finalmente ho trovato una cosa che non mi piace, la batteria NON rimovibile
Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta.Finalmente ho trovato una cosa che non mi piace, la batteria NON rimovibile
Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta.
Personalmente non ho mai smontato la batteria per ricaricarla, lo faccio in garage e 750 per chi vuole fare giri lunghi basta anche usando il Trail. Ma anche ormai molti rifugi hanno stazioni di ricarica espressamente dedicate.
Non solo x il peso, ma anche per la rigidità, e per evitare rumori fastidiosi, come dice nel video che ho postato.Si ritorna al solito discorso, se vuoi risparmiare peso in tutto e per tutto la batteria non rimovibile aiuta.
Personalmente non ho mai smontato la batteria per ricaricarla, la ricarico in garage direttamente sulla bici.
In realtà no e Orbea sta ben attenta ad evitare contrasti tra propri modelli. A parità di materiali, carbonio o alluminio, la differenza peso c’è comumque. E in ogni caso sono die progetti ben distinti e per utilizzo diverso.Adesso noi con la rise non possiamo più dire niente... o ci fanno il nuovo modello che pesa 15 kg![]()
Si beh la differenza c'è ma principalmente perchè sulla Rise ci sono meno Wh (il resto lo fa il montaggio)..siam sempre sul solito discorso che la coperta è quella..comunque Wild molto molto bella e ben bilanciata sotto tutti i punti di vista..In realtà no e Orbea sta ben attenta ad evitare contrasti tra propri modelli. A parità di materiali, carbonio o alluminio, la differenza peso c’è comumque. E in ogni caso sono die progetti ben distinti e per utilizzo diverso.
La Rise molto bella per il trail, la Wild molto bella per l'enduro.Si beh la differenza c'è ma principalmente perchè sulla Rise ci sono meno Wh (il resto lo fa il montaggio)..siam sempre sul solito discorso che la coperta è quella..comunque Wild molto molto bella e ben bilanciata sotto tutti i punti di vista..
E' che con la seconda ci fai bene tutt'e due le cose (tranne mettersela sulla schiena magari..) mentre con la prima sei un po' più "tirato"..poi chiaro che quando aggiorneranno Rise (che secondo me rimane una gran bici) probabilmente ristabiliscono le gerarchie..mia opinione ovviamente!La Rise molto bella per il trail, la Wild molto bella per l'enduro.
Può darsi, ma a mio avviso (come già scritto da qualcun altro qui sopra) Orbea starà ben attenta dal tirarsi la zappa da sola sui piedi e cercherà di tener ben distinti i 2 prodotti per non auto cannibalizzarsiE' che con la seconda ci fai bene tutt'e due le cose (tranne mettersela sulla schiena magari..) mentre con la prima sei un po' più "tirato"..poi chiaro che quando aggiorneranno Rise (che secondo me rimane una gran bici) probabilmente ristabiliscono le gerarchie..mia opinione ovviamente!
Ma le batterie appena inizi ad usarle iniziano pure a scaldarsi …….Rimuovibile è SEMPRE meglio, inutile girarci attorno. Io in inverno la porto in casa e la carico la sera prima e la rimonto sulla bici subito prima della partenza, così le celle sono belle tiepide fin da subito anche internamente e durante il giro si mantengono anche grazie all'utilizzo, e rendono ben diversamente da una batteria lasciata al freddo per giorni. Se anche tutto questo mi costa 500 grammi in più li spendo volentieri. Poi in generale per il peso di questa Wild bisognerà vedere le versioni intermedie e con coperture adeguate, probabilmente non si starà sotto i 22 Kg effettivi su strada ma anche così sarebbe un ottimo risultato. Per il resto ... anche qui i maledetti cavi che entrano dal cannotto!![]()