Rumors modelli 2023

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Be qui siamo di fronte ad un composito che resiste +200% del telaio precedente(forse era di pastafrolla?), non hai più da preoccuparti di bozzi, crepe e fratture, azz se lo dicono loro ci credo :eek::dizzy:. La precedente mai avvistata, un sivende qua da me le aveva ordinate, mai viste per ora, e qui siamo già all'evoluzione......
 
Ultima modifica:

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Be qui siamo di fronte ad un composito che resiste +200% del telaio precedente(forse era di pastafrolla?), non hai più da preoccuparti di bozzi, crepe e fratture, azz se lo dicono loro ci credo :eek::dizzy:. La precedente mai avvistata, un sivende qua da me le aveva ordinate, mai viste per ora, e qui siamo già all'evoluzione......
In pratica propongono miracoli ma in giro neanche all'orizzonte... bene bene
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessante anti-Rise!:imp:

Non ho trovato il peso

Più che anti Rise mi sembra una copia-Rise, o viceversa, non so quale delle due sia uscita prima. Da quel che ho capito la versione carbon in allestimento top stava di una porzione di prosciutto sotto i 20 Kg, la versione alu corrispondente immagino qualcosina in più. Del resto ha una batteria da 540 Wh e come abbiamo capito i miracoli non si fanno ancora. Poi c'è il discorso delle gommine scrause da cambiare e pure lì un altro mezzo Kg può essere che arrivi.

Interessante BH sarebbe da sapere come va il motore

Mah, a leggere qui non sembra ci sia da esaltarsi:


In particolare

The ride-feel of the motor isn’t the most natural and the motor tune in particular still leaves some wishes open. Especially when pedalling on the flats, the motor kicks in abruptly, resulting in a slightly rough ride especially when pedalling out of the saddle. The same happnes at the 25 km/h threshold, where you can clearly feel the motor disengage.

e inoltre

On very steep climbs, the cranks have a slight drag and you can almost feel the gears meshing inside the motor. On top of that, the motor is clearly struggling. A smaller chainring would already improve this, relieving the motor and getting you up even steeper climbs.

e considerando che le eMTB light propongono tra i loro punti forti la naturalezza e pedalabilità ... non è che sia il massimo. Il buon vecchio Brose S-Mag con cinghia manco te ne accorgi quando mentre pedali attacca (in eco) e stacca ai 25 Km/h e per di più spinge come un mulo quando serve. Oh, per carità, le light belle sono belle ed avranno pure i loro pregi in certi tipi di utilizzo ... ma non sono i miei tipi di utilizzo.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Mi sembra improbabile, dal test che ho linkato sopra:

BH iLynx Trail Carbon Pro 2022 8.9 | BH2EXMAG/540 + 180 Wh | 150/150 mm (f/r)
19.36 + 0,975 kg in size L | € 9,099 | Manufacturer’s website

A meno di errori di stampa. La alu non credo possa togliere oltre 3 Kg se non nelle favole.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Gemelle separate alla nascita! Hanno anche lo stesso sistema di sospensione...



Vedi l'allegato 55240

E perchè sulla BH non si sono sparsi fiumi di inchiostro digitale come per la rise? Costa meno e pesa pure qualche decina di quei grammi (che tanto ossessionano) in meno, che é? Non è filglia di Maria? :)
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Più che anti Rise mi sembra una copia-Rise, o viceversa, non so quale delle due sia uscita prima. Da quel che ho capito la versione carbon in allestimento top stava di una porzione di prosciutto sotto i 20 Kg, la versione alu corrispondente immagino qualcosina in più. Del resto ha una batteria da 540 Wh e come abbiamo capito i miracoli non si fanno ancora. Poi c'è il discorso delle gommine scrause da cambiare e pure lì un altro mezzo Kg può essere che arrivi.



Mah, a leggere qui non sembra ci sia da esaltarsi:


In particolare

The ride-feel of the motor isn’t the most natural and the motor tune in particular still leaves some wishes open. Especially when pedalling on the flats, the motor kicks in abruptly, resulting in a slightly rough ride especially when pedalling out of the saddle. The same happnes at the 25 km/h threshold, where you can clearly feel the motor disengage.

e inoltre

On very steep climbs, the cranks have a slight drag and you can almost feel the gears meshing inside the motor. On top of that, the motor is clearly struggling. A smaller chainring would already improve this, relieving the motor and getting you up even steeper climbs.

e considerando che le eMTB light propongono tra i loro punti forti la naturalezza e pedalabilità ... non è che sia il massimo. Il buon vecchio Brose S-Mag con cinghia manco te ne accorgi quando mentre pedali attacca (in eco) e stacca ai 25 Km/h e per di più spinge come un mulo quando serve. Oh, per carità, le light belle sono belle ed avranno pure i loro pregi in certi tipi di utilizzo ... ma non sono i miei tipi di utilizzo.
Eh niente.. ogni volta stesse considerazioni.. gomme scrause..20kg.. non si fanno miracoli.. in pratica a tuo insindacabile giudizio è meglio una levo del 2017... mah..
Non so, personalmente credo lo abbiano capito anche i sassi che per risparmiare peso tutti i produttori di emtb light hanno ridotto i Wh delle batterie, montato gomme leggere e spesso utilizzato componenti da mtb.. ma che male c'è?? Io mi ci trovo benissimo con gomme leggerine, anzi quando le cambio le cerco sempre leggere, preferisco rischiare qualche foratura in più ma guadagnare in maneggevolezza.. inoltre tengo il posteriore a 1.8 e davanti ad 1.5 e non ho mai ne tagliato ne bozzato i cerchi, ci vuole anche un po' di testa nel scegliere le linee..