Bici molto discreta direiFULGUR è sempre la MULA, Melandri limited edition, con batteria 880 e motore Polini.
Tutta sta fighezza poi nel video del link su instagram si cappotta su un cespuglio
povero melandrino …
Bici molto discreta direiFULGUR è sempre la MULA, Melandri limited edition, con batteria 880 e motore Polini.
Guardando il sito mi son detto: cavolo questi hanno lavorato di fino per raggiungere il peso record di 15,5kg per la top... Bellissime anche le animazioni. Poi in fondo ho visto i prezzi: la top costa 16k! La versione "intermedia" da 10k e infine quella da barboni da 7k per 17.6kgLa prima sarebba la nuova light della SCOTT la LUMEN
Motore TQ
Beh dai 16 o 15,5 quasi ci siamo!!Guardando il sito mi son detto: cavolo questi hanno lavorato di fino per raggiungere il peso record di 15,5kg per la top... Bellissime anche le animazioni. Poi in fondo ho visto i prezzi: la top costa 16k! La versione "intermedia" da 10k e infine quella da barboni da 7k per 17.6kg![]()
Beh ma questa è Scott. Un big che può permettersi anche di adottare escursioni da 130 mm che magari andranno all'estero ma in Italia dubito. Comunque qua a mio parere dei punti distintivi ci sono: buoni o meno. Ammo integrato (raggiungibile da sportello sotto), serie sterzo regolabile, manubrio "carenato". Insomma si sono sforzati per distinguersiBeh dai 16 o 15,5 quasi ci siamo!!
Ma tra cavi ed ammo nascosti mi sa che c’è da mettersi le mani nei capelli anche solo a fare la regolazione del SAG !!
La bici è assolutamente bella e adotta delle soluzioni inedite.Beh ma questa è Scott. Un big che può permettersi anche di adottare escursioni da 130 mm che magari andranno all'estero ma in Italia dubito. Comunque qua a mio parere dei punti distintivi ci sono: buoni o meno. Ammo integrato (raggiungibile da sportello sotto), serie sterzo regolabile, manubrio "carenato". Insomma si sono sforzati per distinguersi
FULGUR è sempre la MULA, Melandri limited edition, con batteria 880 e motore Polini.
@muscolare puoi chiedere anche se conosce la provenienza dei telai? Guardando qua e la i telai che montano Polini sembrano tutti uguali nelle forme e nelle misure.
La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.Se riesco volentieri. Ma ad esempio quale sarebbe un'altra bici con Polini con telaio uguale?
La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.
Molte di più sono quelle in Alluminio.
Svm, Olmo/Vektor, Focarini, Osme, Bikel…
Fai prima a perdere un pò di tempo ed aprirti i link ai partner che trovi sul sito di Polini.
Che poi non ci sarebbe niente di male se non quel riempirsi la bocca di “Made in Italy” quando il telaio è oem.
Fulgur Mula Polini e Garelli Audax Polini. Mi sembrano diversi. Anche da quello che hai messo nel link qua sopra.La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.
Molte di più sono quelle in Alluminio.
Svm, Olmo/Vektor, Focarini, Osme, Bikel…
Fai prima a perdere un pò di tempo ed aprirti i link ai partner che trovi sul sito di Polini.
Che poi non ci sarebbe niente di male se non quel riempirsi la bocca di “Made in Italy” quando il telaio è oem.
![]()
E891 POLINI EP3 | YISHUNBIKE
29ER Carbon Full Suspension AM/EN Ebike Frame– POLINI EP3 Mid Drive System– Battery Darfon Battery 720Wh – E4COG – 160mm Rear Travelwww.yishunbike.com
Mai parlato di Garelli. Che poi Mula è in carbonio e Audax in alluminio.Fulgur Mula Polini e Garelli Audax Polini. Mi sembrano diversi. Anche da quello che hai messo nel link qua sopra.
Vedi l'allegato 60012
Vedi l'allegato 60013
Oem
Vedi l'allegato 60014
Per quello ti ho chiesto di chiedere.Ma guarda, io non ho certo la paranoia del telaio fatto a mano dall'artigiano, e tantomeno fatto in casa dal brand storico. Se il progetto è valido per me va tranquillamente bene un OEM (che poi magari chissà quanti ne girano di insospettabili), specie se alla fine il rapporto Q/P del "pacchetto" è alto. Certo millantare nobili provenienze a sproposito si può evitare, ma onestamente guardo più alla sostanza visto che ho la fortuna di essere insensibile ai richiami dei "nomi noti" di settore.
Comunque ho dato un'occhiata al telaio che hai segnalato tu e mi pare non ci sia ne una misura ne un angolo che coincida, sei sicuro che sia quello il telaio che usano per la Mula 880? Si somigliano, certo, ma a meno di non fare roba parecchio strana è difficile fare qualcosa di radicalmente diverso da altri che usano lo stesso schema.
Al post prima hai detto che i telai sembrano tutti ugualiMai parlato di Garelli. Che poi Mula è in carbonio e Audax in alluminio.
Vedi l'allegato 60015 Vedi l'allegato 60016 Vedi l'allegato 60017 Vedi l'allegato 60018
Poi giocando su escursione del mono e formato ruota le differenzi un pò.
Ne ho messi 2 diversi da quello che hai portato come esempio. Altro "nin zo"@muscolare puoi chiedere anche se conosce la provenienza dei telai? Guardando qua e la i telai che montano Polini sembrano tutti uguali nelle forme e nelle misure.
Rileggendo il post non ho proprio scritto bene il mio pensiero.Al post prima hai detto che i telai sembrano tutti uguali
Ok, vero. Ma è anche vero che chi presenta un prodotto cerca di evidenziare i suoi plus. Se hai un telaio Oem magari non ti conviene puntare su quello. Es quando Jeep ha presentato la sua Renegade "nella migliore tradizione Jeep" non ha mica detto che era una Fiat 500X ricarrozzataRileggendo il post non ho proprio scritto bene il mio pensiero.
Comunque ci siamo capiti, a me piacerebbe che alla presentazione di ogni nuova bici si facesse anche un pò di storia, come hanno fatto in Thok per la Gram (ma anche per le altre).
Posso chiedere la fonte ?oggi mi han detto Specialized nuove ad agosto an ch le SL con nuovo motore
Ammiocugggino che lavora nel settore.Posso chiedere la fonte ?
Grassie