Rumors modelli 2023

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.352
3.242
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Guardando il sito mi son detto: cavolo questi hanno lavorato di fino per raggiungere il peso record di 15,5kg per la top... Bellissime anche le animazioni. Poi in fondo ho visto i prezzi: la top costa 16k! La versione "intermedia" da 10k e infine quella da barboni da 7k per 17.6kg :sob:
Beh dai 16 o 15,5 quasi ci siamo!!
Ma tra cavi ed ammo nascosti mi sa che c’è da mettersi le mani nei capelli anche solo a fare la regolazione del SAG !!
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Beh dai 16 o 15,5 quasi ci siamo!!
Ma tra cavi ed ammo nascosti mi sa che c’è da mettersi le mani nei capelli anche solo a fare la regolazione del SAG !!
Beh ma questa è Scott. Un big che può permettersi anche di adottare escursioni da 130 mm che magari andranno all'estero ma in Italia dubito. Comunque qua a mio parere dei punti distintivi ci sono: buoni o meno. Ammo integrato (raggiungibile da sportello sotto), serie sterzo regolabile, manubrio "carenato". Insomma si sono sforzati per distinguersi
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh ma questa è Scott. Un big che può permettersi anche di adottare escursioni da 130 mm che magari andranno all'estero ma in Italia dubito. Comunque qua a mio parere dei punti distintivi ci sono: buoni o meno. Ammo integrato (raggiungibile da sportello sotto), serie sterzo regolabile, manubrio "carenato". Insomma si sono sforzati per distinguersi
La bici è assolutamente bella e adotta delle soluzioni inedite.
Come scrivi si distingue sicuramente dalle concorrenti, che nel segmento son comunque pochine e le distanzia anche e soprattutto nel prezzo.
Come ho scritto personalmente alcune soluzioni mi paiono un po’ forzate soprattutto lato facilità di utilizzo e manutenzione.
E’ vero che c’è lo sportello per l’ammo ma ci devi arrivare, avvitare la prolunga (devi sicuramente alzare la bike). Avere per forza il comando al manubrio x la regolazione dell’ammo, quindi più cavi ed un manubrio più affollato …..
Ripeto bella, ma non comoda!
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
FULGUR è sempre la MULA, Melandri limited edition, con batteria 880 e motore Polini.


Lasciando stare la versione MM33, anche la versione standard mi sembra decisamente una bella bici, magari con colorazioni un filo più sobrie di quelle che mettono sul sito. Full carbon, tra l'altro la danno a 23,6 Kg che per il tipo di allestimento e la dimensione batteria sarebbero un ottimo risultato anche se c'è da capire con quali componenti visto che è quasi tutto personalizzabile. Ma si va comunque sopra gli 8K. Ho scoperto di avere un rivenditore a 20 minuti da casa, quasi quasi un salto ce lo faccio.
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
47
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Se riesco volentieri. Ma ad esempio quale sarebbe un'altra bici con Polini con telaio uguale?
La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.
Molte di più sono quelle in Alluminio.
Svm, Olmo/Vektor, Focarini, Osme, Bikel…
Fai prima a perdere un pò di tempo ed aprirti i link ai partner che trovi sul sito di Polini.

Che poi non ci sarebbe niente di male se non quel riempirsi la bocca di “Made in Italy” quando il telaio è oem.

 
Ultima modifica:
  • Like
  • Wow
Reactions: ducams4r and Rolly

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.
Molte di più sono quelle in Alluminio.
Svm, Olmo/Vektor, Focarini, Osme, Bikel…
Fai prima a perdere un pò di tempo ed aprirti i link ai partner che trovi sul sito di Polini.

Che poi non ci sarebbe niente di male se non quel riempirsi la bocca di “Made in Italy” quando il telaio è oem.

Ma guarda, io non ho certo la paranoia del telaio fatto a mano dall'artigiano, e tantomeno fatto in casa dal brand storico. Se il progetto è valido per me va tranquillamente bene un OEM (che poi magari chissà quanti ne girano di insospettabili), specie se alla fine il rapporto Q/P del "pacchetto" è alto. Certo millantare nobili provenienze a sproposito si può evitare, ma onestamente guardo più alla sostanza visto che ho la fortuna di essere insensibile ai richiami dei "nomi noti" di settore.

Comunque ho dato un'occhiata al telaio che hai segnalato tu e mi pare non ci sia ne una misura ne un angolo che coincida, sei sicuro che sia quello il telaio che usano per la Mula 880? Si somigliano, certo, ma a meno di non fare roba parecchio strana è difficile fare qualcosa di radicalmente diverso da altri che usano lo stesso schema.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La Exept, la Osme intravista nel video sulla gara di Monsummano. Anche Eletteabike che è una piccola azienda vicino a Pinerolo.
Molte di più sono quelle in Alluminio.
Svm, Olmo/Vektor, Focarini, Osme, Bikel…
Fai prima a perdere un pò di tempo ed aprirti i link ai partner che trovi sul sito di Polini.

Che poi non ci sarebbe niente di male se non quel riempirsi la bocca di “Made in Italy” quando il telaio è oem.

Fulgur Mula Polini e Garelli Audax Polini. Mi sembrano diversi. Anche da quello che hai messo nel link qua sopra.
Fulgur lato.jpg
am1 (1).jpg

Oem
E891.jpg
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
47
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Ultima modifica:

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
47
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Ma guarda, io non ho certo la paranoia del telaio fatto a mano dall'artigiano, e tantomeno fatto in casa dal brand storico. Se il progetto è valido per me va tranquillamente bene un OEM (che poi magari chissà quanti ne girano di insospettabili), specie se alla fine il rapporto Q/P del "pacchetto" è alto. Certo millantare nobili provenienze a sproposito si può evitare, ma onestamente guardo più alla sostanza visto che ho la fortuna di essere insensibile ai richiami dei "nomi noti" di settore.

Comunque ho dato un'occhiata al telaio che hai segnalato tu e mi pare non ci sia ne una misura ne un angolo che coincida, sei sicuro che sia quello il telaio che usano per la Mula 880? Si somigliano, certo, ma a meno di non fare roba parecchio strana è difficile fare qualcosa di radicalmente diverso da altri che usano lo stesso schema.
Per quello ti ho chiesto di chiedere.
Ripeto, nulla di male e si è sempre fatto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mai parlato di Garelli. Che poi Mula è in carbonio e Audax in alluminio.

Vedi l'allegato 60015 Vedi l'allegato 60016 Vedi l'allegato 60017 Vedi l'allegato 60018
Poi giocando su escursione del mono e formato ruota le differenzi un pò.
Al post prima hai detto che i telai sembrano tutti uguali
@muscolare puoi chiedere anche se conosce la provenienza dei telai? Guardando qua e la i telai che montano Polini sembrano tutti uguali nelle forme e nelle misure.
Ne ho messi 2 diversi da quello che hai portato come esempio. Altro "nin zo"
Comunque aggiungo, Case piccole magari non hanno la forza per farsi un telaio carbon, quindi giustamente ci sta che lo comprino Oem.
 
Ultima modifica:

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
47
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Al post prima hai detto che i telai sembrano tutti uguali
Rileggendo il post non ho proprio scritto bene il mio pensiero.

Comunque ci siamo capiti, a me piacerebbe che alla presentazione di ogni nuova bici si facesse anche un pò di storia, come hanno fatto in Thok per la Gram (ma anche per le altre).
 
  • Like
Reactions: Fabridoc

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Rileggendo il post non ho proprio scritto bene il mio pensiero.

Comunque ci siamo capiti, a me piacerebbe che alla presentazione di ogni nuova bici si facesse anche un pò di storia, come hanno fatto in Thok per la Gram (ma anche per le altre).
Ok, vero. Ma è anche vero che chi presenta un prodotto cerca di evidenziare i suoi plus. Se hai un telaio Oem magari non ti conviene puntare su quello. Es quando Jeep ha presentato la sua Renegade "nella migliore tradizione Jeep" non ha mica detto che era una Fiat 500X ricarrozzata ;)
 
Ultima modifica: