Rumors modelli 2022

DjAbo

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2021
175
58
28
South Dacota
Visita Sito
Bici
Focus
ma è davvero questa? :(
Questo sito conferma il peso di 26,5 kili !!
Cube dichiara sulla 140 tm , 24.6 kili , con telaio in carbonio ..
Insomma 2 kili di differenza non sono proprio pochissimi , ammesso che cube dichiari un peso veritiero .
Scott ha un 160 mm , Cube un 150 ma insomma siamo lì, per non parlare del prezzo di listino più competitivo per Cube.
La tua faccina riguardava l'estetica, perché effettivamente sembra anche bruttina , o forse questo colore non gli rende giustizia.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Questo sito conferma il peso di 26,5 kili !!
Cube dichiara sulla 140 tm , 24.6 kili , con telaio in carbonio ..
Insomma 2 kili di differenza non sono proprio pochissimi , ammesso che cube dichiari un peso veritiero .
Scott ha un 160 mm , Cube un 150 ma insomma siamo lì, per non parlare del prezzo di listino più competitivo per Cube.
La tua faccina riguardava l'estetica, perché effettivamente sembra anche bruttina , o forse questo colore non gli rende giustizia.
quell'accrocchio vicino al tubo sella non si può guardare, spero sia un render fatto male messo solo per accaparrare ordini o traffico su quel sito
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Questo sito conferma il peso di 26,5 kili !!
Cube dichiara sulla 140 tm , 24.6 kili , con telaio in carbonio ..
Insomma 2 kili di differenza non sono proprio pochissimi , ammesso che cube dichiari un peso veritiero .
Scott ha un 160 mm , Cube un 150 ma insomma siamo lì, per non parlare del prezzo di listino più competitivo per Cube.
La tua faccina riguardava l'estetica, perché effettivamente sembra anche bruttina , o forse questo colore non gli rende giustizia.

160 o 150 mm non cambia niente. la forca è la stessa e gli steli sono lunghi uguali... 1cm di air shaft peserà 3 grammi
 
  • Like
Reactions: Auanagana

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
A me non dispiace, inoltre ha il telaio che va a riparare la parte inferiore.
Il mono è scatolato coperto, dando più pulizia all'insieme. A occhio non sono le geometrie che interessano a me, inoltre non mi sembra possa ospitare un extender....però non è così male, dai....
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.912
707
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
  • Haha
Reactions: Elbranko

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.682
1.736
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.446
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
  • Like
Reactions: Spacepadrino

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.233
1.211
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
per quel poco tempo che quel sito è stato online la scheda tecnica diceva 26,9 !!!!

Considerando 900gr in piú solo di batteria, telaio più grande per ospitarla e quell'accrocchio triangolare potrebbe anche essere plausibile. Per come giro io non potrò mai essere un utente SL (Rise estesa forse...), ma qui si esagera proprio. Anche solo alzarla per un cancello o un passaggio tecnico in salita tra un po' si rischia l'ernia
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
per quel poco tempo che quel sito è stato online la scheda tecnica diceva 26,9 !!!!

Considerando 900gr in piú solo di batteria, telaio più grande per ospitarla e quell'accrocchio triangolare potrebbe anche essere plausibile. Per come giro io non potrò mai essere un utente SL (Rise estesa forse...), ma qui si esagera proprio. Anche solo alzarla per un cancello o un passaggio tecnico in salita tra un po' si rischia l'ernia
Hai perfettamente ragione ma dobbiamo considerare che qui siamo in un forum tecnico, alla maggioranza degli utenti interessa la prestazione sportiva. È chiaro che a noi interessa il peso (e mi auguro che quel dato sia un refuso…), ma bisogna ammettere una ricerca sopraffina nell’estetica e nelle proporzioni. Certo coprire l’ammortizzatore è per noi una eresia (già, noi a volte montiamo una molla anche se va peggio dell’aria, pur di esibirlo…), un inutile esercizio di stile.
Ma il bacino dei possibili clienti è grande, certe raffinatezze potrebbero attirare una utenza che ha esigenze meno sportive ma più… glamour!
Scott avrà fatto i suoi conti, teniamo presente che sono giocattoli che costano come una utilitaria, basta pensare che i guru di Yeti meno di un anno fa, nell’intervista sul Mag, dichiaravano che ancora non c’era spazio per il marchio nel mondo delle ebike: poi si sono accorti che in questo segmento le bici sopra i 10K di euro si vendono e mó se ne escono col loro bel modello elettrico, motore standard ma una sospensione “dell’altro mondo”…
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
E

Esatto. Per non parlare di Shimano che ha cambiato nome all'Ep8 spompato (da Ep8 a Ep8 Rs) cambiando solo la mappatura; quando poteva benissimo rilasciare la mappatura anche sull'Ep8 standard. Ma di Shimano o Yamaha non si lamenta nessuno. Boh. A me non frega nulla di Bosch, Shimano ecc. ma questa acrimonia verso Bosch mi sembra esagerata.
La mappatura RS l'ha sviluppata Orbea ( o comunque su specifiche Orbea) ed è vincolata da accordi tra le parti. Forse proprio per gli accordi hanno rinominato l'ep8 in ep8 rs.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.255
7.326
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Hai perfettamente ragione ma dobbiamo considerare che qui siamo in un forum tecnico, alla maggioranza degli utenti interessa la prestazione sportiva. È chiaro che a noi interessa il peso (e mi auguro che quel dato sia un refuso…), ma bisogna ammettere una ricerca sopraffina nell’estetica e nelle proporzioni. Certo coprire l’ammortizzatore è per noi una eresia (già, noi a volte montiamo una molla anche se va peggio dell’aria, pur di esibirlo…), un inutile esercizio di stile.
Ma il bacino dei possibili clienti è grande, certe raffinatezze potrebbero attirare una utenza che ha esigenze meno sportive ma più… glamour!
Scott avrà fatto i suoi conti, teniamo presente che sono giocattoli che costano come una utilitaria, basta pensare che i guru di Yeti meno di un anno fa, nell’intervista sul Mag, dichiaravano che ancora non c’era spazio per il marchio nel mondo delle ebike: poi si sono accorti che in questo segmento le bici sopra i 10K di euro si vendono e mó se ne escono col loro bel modello elettrico, motore standard ma una sospensione “dell’altro mondo”…
Bravo. Lo dico da sempre. Nel mondo emtb c'è chi viene dalle bici e guarda certe caratteristiche fra cui il peso. E chi no. E i no sono tanti grazie al cielo altrimenti le vendite di emtb non crescerebbero a 2 cifre da anni. E questi (fra cui io) guardano motore, batteria ecc. Il peso non è una priorità. Basti vedere l'interesse che ha suscitato Olympia con la batt da 900: una ebike da 28,5kg. O i bike rental che mai come negli ultimi 2 anni si sono moltiplicati ovunque e hanno ebike "standard" (Haibike, Scott, Cube, Mondraker...): mtb poche. Per fortuna il mercato sforna modelli diversi e per tutti i gusti!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il mio Mecca diceva che la Yeti non era a listino nei modelli 2022, secondo lui la venderanno nel 2023, nel frattempo la testano per bene. Vedremo.
la presentazione il Directeur ha detto che c’è il 13 o il 16?