Rumors modelli 2022

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Potrebbe essere, ma quale ne sarebbe l'utilità (x Bosch) di mantenere gli stessi attacchi?
X Bosch costi inferiori di sviluppo. idem per chi fa telai... Ovvio che se invece cambiando attacchi si riescono a ridurre ulteriormente dimensioni e peso allora il discorso cambia. Però il Gen4 è comunque un progetto recente.

ps: ovvio che la vera rivoluzione sarebbe un sistema a due motori e variazione continua concettualmente simile all’E-CVT di Toyota, ma li parliamo dì fantascienza
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
X Bosch costi inferiori di sviluppo. idem per chi fa telai... Ovvio che se invece cambiando attacchi si riescono a ridurre ulteriormente dimensioni e peso allora il discorso cambia. Però il Gen4 è comunque un progetto recente.

Costi inferiori di sviluppo?

E fai un motore nuovo (mi ripeto, rivoluzionario che dovrà durare presumibilmente ben più del Gen4) e per risparmiare vai ad usare i carter e/o gli attacchi di quello vecchio? :rolleyes: :cool:
 
  • Love
Reactions: kilowatt

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ps: ovvio che la vera rivoluzione sarebbe un sistema a due motori e variazione continua concettualmente simile all’E-CVT di Toyota, ma li parliamo dì fantascienza
mah, non credo che un cambio automatico possa essere l'ideale. Troppe variabili, dalla cadenza con cui uno è abituato a pedalare, al terreno variabile di consistenza (ad esempio se è scivoloso per fango o neve, conviene a volte tirare un rapporto più duro a basse cadenze). Sarebbe già tanto avere un cambio interno, ma per peso e soprattutto dimensioni, secondo me ancora non ci sarebbe la tecnologia adatta.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Batterie che passano da 630 a 750 ! magari avranno lo stesso peso quindi OK :)
... però il futuro non doveva essere delle light E-bike con mini batterie ?? ;)
Non per tutti sicuramente. Ci sarà sempre una bella fetta di utenti (forse la maggioranza) che apprezzerà un motore più potente e una batteria con più autonomia. Sicuramente quelli che provverranno dalle mtb tradizionali si rivolgeranno maggiormente verso future emtb light. Il vero futuro saranno le batterie piccole e leggere ma con la stessa autonomia delle 750 di oggi.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.421
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non per tutti sicuramente. Ci sarà sempre una bella fetta di utenti (forse la maggioranza) che apprezzerà un motore più potente e una batteria con più autonomia. Sicuramente quelli che provverranno dalle mtb tradizionali si rivolgeranno maggiormente verso future emtb light. Il vero futuro saranno le batterie piccole e leggere ma con la stessa autonomia delle 750 di oggi.
Su questo concordo, il futuro sarà sempre meglio verso batterie più leggere e di conseguenza bici leggere, ma non tanto "mini" in termini di Wh e Nm ! ;) :cool:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sarebbe già tanto avere un cambio interno, ma per peso e soprattutto dimensioni, secondo me ancora non ci sarebbe la tecnologia adatta.
Io mi farei bastare alla grande un cambio esterno al motore ma interno al mozzo ruota, un'evoluzione del rolhoff in sostanza, magari a comando elettrico ma alimentato dalla batteria centrale. Ormai l'efficienza è quasi pari al cambio tradizionale, basterebbe ottimizzare al meglio il peso magari levando due o tre marce, 11 o 12 rapporti possono bastare sulle eMTB, e soprattutto l'integrazione della linea di comando. Sarebbe già molto meglio di quel pacco di ferraglia appeso al carro.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io mi farei bastare alla grande un cambio esterno al motore ma interno al mozzo ruota, un'evoluzione del rolhoff in sostanza, magari a comando elettrico ma alimentato dalla batteria centrale. Ormai l'efficienza è quasi pari al cambio tradizionale, basterebbe ottimizzare al meglio il peso magari levando due o tre marce, 11 o 12 rapporti possono bastare sulle eMTB, e soprattutto l'integrazione della linea di comando. Sarebbe già molto meglio di quel pacco di ferraglia appeso al carro.
Si ma richiederebbe un mozzo dedicato, con relativa ruota, per cui un po’ restrittivo per chi ama magari ruote in carbonio o comunque voglia avere ruote custom.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.517
8.534
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Forse ti sei perso certe discussioni sulle light E-bike dalla prestazioni strabilianti ? ;) :innocent: :joy:

diciamo che in quella discussione era stato omesso un particolare... che il futuro sia delle e.bile light è vero, ma il futuro dei musc.olari, il possibile parco acquirenti di una e.bike pesante normale è talmente più vasto che non si può nemmeno confrontare
Le ebike light si amplieranno e si svilupperanno fino a sostituire le musc.olari gravity, ma resteranno sempre una costola delle e.bike tradizionali accessibili a tutti ed ai cosiddetti "panzoni", termine che piace così tanto ai supereroi
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si ma richiederebbe un mozzo dedicato, con relativa ruota, per cui un po’ restrittivo per chi ama magari ruote in carbonio o comunque voglia avere ruote custom.
Beh, con tutto il rispetto per le minoranze ... saranno ben problemi loro! ;) Io mi incasellerei senza problemi nella massa. Del resto potranno tranquillamente continuare a montare il cambio esterno se proprio sentono quest'insopprimibile esigenza.
 
  • Like
Reactions: LucaT12

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Forse ti sei perso certe discussioni sulle light E-bike dalla prestazioni strabilianti ? ;) :innocent: :joy:
Tutto vero, ho visto gente che con 23 Kg di bici scendeva di sella per affrontare la rampa del garage, è passata ad una rivoluzionaria da 19 Kg e si è messa a fare tripli backflip con gli occhi bendati. Giuro.
 
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.517
8.534
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, con tutto il rispetto per le minoranze ... saranno ben problemi loro! ;) Io mi incasellerei senza problemi nella massa. Del resto potranno tranquillamente continuare a montare il cambio esterno se proprio sentono quest'insopprimibile esigenza.
per me chi mette le ruote in carbonio non dovrebbe avere diritto di parola...
:joy:
 
  • Haha
Reactions: LucaT12 and zorro77

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.442
767
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Quindi, se esce il motore nuovo, a sto giro passo. Aspetto quello dopo ancora
Se il programma è innovare con cadenza della telefonia mobile, a sti prezzi, non mi vedranno partecipe
Manco prendi la 2022 che hai il motore nuovo 2023 in preordine.
Un po ci speravo nel bosch per ebike leggere
 
  • Like
Reactions: ducams4r

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.517
8.534
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mio parere.... Supportato da mio fraterno amico concessionario trek/giant e bosch center
Oggi... Pur amando spassionatamente la mia trek.... Se cambiassi prenderei giant con motore yamaha
comunque non la puoi buttare li cosi...
:p
2 parole in più...sul perchè il tuo amico conce supporta questa tua preferenza
giusto per curiosità