alcune aziende cè da dire sperimentano... i colossi invece sono fermi sul politically correct
Intendo la parte in alluminio fatta a mò di mensolina al quale è appeso il motore ruotato...Pero' questa volta la batteria non dovrebbe ballare o volare via come pare avvenga su altre bici.
Avete visto come si toglie e che dimensioni ha la vite che la fissa?
Se per effetto "Bosch gen2" ti riferisci all' ingombro in orizzontale del motore+batteria direi che è una conseguenza del posizionamento più in basso possibile della batteria interna. Ruotare un pò il motore in verticale avrebbe giovato. Oppure una bella gobba alla Thok/Intense/Pivot.
Una delle tante gatte da pelare per il team di progettisti e designer.
Immagino ti riferisca a Canyon e Scor.…non fare sbatacchiare catene sui foderi ...
E te pareva se non facevano un motore anche loro. Il prossimo secondo mio cuggino lo faranno Schwalbe e Maxxis insieme: fifty-fifty del mercatoAlla presentazione dei team dell’ E-Ews quest’ inverno alcuni avevano mormorato alla presenza di un team rooster BlackBox.
Ora sappiamo perchè https://bikerumor.com/spotted-prototype-sram-motor-on-alloy-nukeproof-megawatt-emtb/
Se le condizioni in Scozia sono quelle dell’ anno scorso è un bel banco di prova.
Sono almeno 3 anni che si vocifera di un motore marchiato SRAM, chissà che sia la volta buona!
Infatti. Era quello che intendevo. In un mercato che sale a 2 cifre e dove c'è Shimano che vende "pacchetti" ci sta tutto che entri Sram e magari altri. È un bene per la concorrenza e si spera una diminuzione dei prezzi. Personalmente gradirei vedere più diffusi anche Panasonic e Sasch. Non so se sono loro ad avere poca disponibilità, o magari costano più di altri o le Case preferiscono andare su motori "noti" o cosa...Sono almeno 3 anni che si vocifera di un motore marchiato SRAM, chissà che sia la volta buona!
Ti pare che la casa possa restare indietro in un settore così redditizio? É pure tardi...
C’è tanto da fare sui software e gli hardware di gestione del motore, invece.finche' non cambiera' la tecnologia delle batterie non vedo dove potrebbero fare passi epocali, poi sarei ben felice di essere smentito. l'unica rivoluzione potrebbero farla su cio' per cui gia' si distinguono: la possibilita' di manutenere e riparare con relativa facilita'
Dovesse esserci qlcn che lo propone (il cambio integrato) non penso arriverà da Shimano o sram, xò ue tutto può accadere !Concordo con @GIUIO10 . Per le batterie i tempi non sono brevi. Ma sui motori il mercato già c'è. Se poi qualcuno facesse un caz..di motore creato apposta col cambio integrato... ma dubito
È da scordarsi per ora un sistema efficiente di cambio integrato. Le proposte attuali ad ingranaggi (tipo il Pinion, per intenderci) e/o a variazione radiale richiedono tanta energia, non compatibile con un mezzo leggero come la bici sportiva.Concordo con @GIUIO10 . Per le batterie i tempi non sono brevi. Ma sui motori il mercato già c'è. Se poi qualcuno facesse un caz..di motore creato apposta col cambio integrato... ma dubito