Rumors modelli 2022

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Vero, già presentata, ma finalmente un video (anche se statico) fatto con qualcosa in mano.
Tra l' altro il telaio è fatto in Belgio ed è molto particolare per via del materiale, magari c' è sul forum qualche ingegnere dei materiali o qualcuno che ne sa di più?
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
C’è sul loro sito nelle specifiche della

E-FINE 2​

Magari è scritto male sul sito

Frame: NS Bikes E-fine AL w/ 150mm travel, AL6061-T6 + AL6066-T6, custom hydroformed tubes, Shimano Steps E7000 system 504WH integrated Shimano battery
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
Ottimo allora non sono impazzito ahahah, quindi confermo! Transition non ha esagerato chissà quanto rispetto agli altri, blasonati o meno!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ottimo allora non sono impazzito ahahah, quindi confermo! Transition non ha esagerato chissà quanto rispetto agli altri, blasonati o meno!
Beh son sempre 8999 euro della Repeater Nx ....concordo che 6300 con quel montaggio della Ns non è un prezzo buono...però quando superi la soglia piscologica dei 7500-8000 magari non ti aspetti da Transition una trasmissione Nx ...
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
Vero che hai NX ma hai anche una zeb che è due spanne sopra la 35, un float x che non è affatto male, dei
magura mt5 al posto degli mt420 shimano e c’è sempre una batteria da 625 rispetto ai 504!
Poi concordo con te che non ci sono 2k euro di differenza

ah giusto… non monta nemmeno ep8 la e-fine 2
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Visto! batteria 504 Wh, motore Shimano 7000(!!!!) .........6300 €!! E' un pesce d'aprile vero??
Non capisco, 504Wh è una batteria piccola ma non così scarsa. Lo Shimano 7000 è un gradino sotto l' ep8 ma siamo sicuri faccia così schifo?
Comunque sulla batteria della NS, viene montata la BT-E8035-L ovvero quella sostituibile con quella da 630Wh (stesse dimensioni).
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
No no aspetta! Nessuno dice che faccia schifo! Io dico solo che 6300 per quella componentistica non è così lontano dai 7999 della transition che ha comunque componenti migliori, batteria più grande e l’ultimo motore shimano
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.535
921
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non ho parlato di schifo.....ci mancherebbe, ma per quel prezzo mi aspettavo almeno 630 Wh e motore EP 8, oltre ad altri componenti che non sono tali da giustificare il prezzo.....
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
“C’hai” ragione anche te! Però il concetto rimane, certo che costa di più transition, ma NS non offre l’oro al prezzo del bronzo!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.600
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma che sono 'ste Transition, Ns, Kellys? Hanno una tradizione nelle bici? Ottimo ma queste sono ebike, mezzi diversi... anche se somigliano nin sono bici con aggiunto motore e batteria. Sono telai diversi. Ergo in ambito ebike a mio parere hanno tutto da dimostrare: almeno per me che non vengo dalle bici. Non è che se la Harley fa una moto da trial tutti a dire che è una figata! Ok il blasone ma avrebbe tutto da dimostrare! Scusate eh ogni tanto mi piace andare controcorrente ma poi se stiamo ai fatti... nemmeno tanto
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
233
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
Ma si sì infatti non era una crociata pro transition la mia, volevo solo discutere sui prezzi! Ho specy e felice di averla!
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
Per me le ebike sono bici. Certo, devono essere tarate per ospitare il fardello di motore e batteria ma avere il più possibile una guidabilità da bici, non da moto.
Sono dell’ idea che, pochi casi a parte, ci dev’ essere una filosofia comune tra tradizionale ed elettrico. Capisco il caso di Yeti, il loro sistema era incompatibile con il motore. Non capisco ad esempio Norco.
Che poi Giant, Specialized etc.. questo hanno fatto telaisticamente.
Certi marchi più piccoli hanno montaggi più cari di grandi marchi? Mi sembra ovvio, se chiedo a XXXXX un numero di gruppi avrò un prezzo, se ne chiedo n+1 logicamente avrò un prezzo minore. Succede in tutti i campi. Usiamo un pò la testa, poi capisco che ognuno guarda al suo portafogli.
Poi come le bici vanno ce lo dirà il campo, sparare a zero su una bici solo perchè sembra uguale (ma se guardate bene non lo sono mai) alla controparte non elettrica lo trovo quasi bambinesco.
Certo che ogni marchio che arriva deve dimostrare di aver fatto bene i compiti, il mercato e l’ utenza non fa sconti a nessuno (fanboy a parte). Sulla carta questi ultimi presentati qui sembrano aver fatto bene il lavoro, poi ci sarà quella più giocosa, quella più turistica, quella che se non spalanchi la manetta non va.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.600
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Che una bici debba avere una guidabilità più vicina alla bici che alla moto non ci piove e nessuno ha detto il contrario: lapalisse. Che il telaio debba essere "tarato" per il motore ecc concettualmente non ci siamo: i telai mtb e emtb sono completamente, strutturalmente diversi. Personalmente ritengo che il giudizio circa la bontà di una ebike dato "sulla carta" abbia poco senso: se non per chi ritenga di essere avere la sfera di cristallo. Sulla carta si può parlare di estetica, montaggi, prezzi, finiture, soluzioni: ma se un mezzo è buono, va bene o meno lo si capisce solo provandolo e confrontandolo con altri (che si sono provati). Imho
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
48
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
@kilowatt devo spiegare il concetto di “tarato”. Non intendo dire prendo il telaio X e faccio spazio per il motore.
Quello che intendo io è: ho il telaio X con la sua estetica e piattaforma. Innanzitutto posiziono il motore e tutti gli elementi. Ok, ci sta ma devo modificare un pò i punti del sistema perche non posso più tenerli proprio lì e poi devo modificare la curva tenendo in conto il peso in più. Ok, fatto sulla carta. Adesso però dobbiamo irrobustire il telaio, stiamo aggiungendo parecchi Kg. Bene, la simulazione sembra buona. Facciamo un prototipo per vedere se tutto va sul campo. Non siamo stati fortunati e il/i tester ci da dei consigli per aggiustare 2 o 3 punti. Nuova tavola, nuovo protipo. Questa volta ci piace. Modello definitivo.
Risultato finale: bene abbiamo una bici elettrica che funziona e che assomiglia esteticamente al resto della produzione, ora i forumendoli di Ebike-mag possono massacrarci dicendo che non abbiamo fatto innovazione e che abbiamo solo buttato lì il motore.
Nel caso di Yeti per fare tutto ciò ci son voluti 6 anni e ne hanno fatto un punto di vanto.
Altri semplicemente non enfatizzano così tutto il processo e gli anni che ci vogliono.
Forse “tarato” è un termine riduttivo.

Poi ci sono quelli che partono da zero, che non hanno un marchio tradizionale alle spalle però magari non è proprio così. Husqvarna fa parte di un grande gruppo che ha altri marchi. Thok nasce da un ex biker professionista e uno staff decisamente eclettico. Solo per esempio, solo per parlare di marchi che bene o male conosciamo.

Sai cosa mi piacerebbe vedere? Un marchio di moto da trial che si mette lì e trasferisce i concetti delle moto da trial/motoalpinismo e li porta su una e-mtb progettata da zero.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.600
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Un telaio non si progetta come credi tu. Si parte dai vincoli. Dal motore: ingombri, posizione che si vuole (orizzontale, più verticale...) attacchi. Dalla batteria: tipo, posizione, integrata o meno... Dove voglio infulcrare il forcellone. Ecc. Questi sono i vincoli principali. Considerato il tutto parte la progettazione che ovviamente tiene conto di tutto comprese le diverse forze che agiscono in ogni parte anche in base alla presenza del motore e batteria e conseguenti dimensionamenti