Rodaggio batteria

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
purtroppo non ho possibilità di farlo prima di almeno un mese

Se è solo per un mese non ti preoccupare mi è capitato quest' inverno di caricarne quattro batterie al 100% e causa tempo brutto e poi degli imprevisti (mal di schiena) e usarle dopo un mese..non è successo niente..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev and vrampa

saverio78

Ebiker ex novello
30 Marzo 2017
41
5
8
47
terni
Visita Sito
Bici
haibike xduro allmtn pro
Ho misurato domenica le capacità Wh delle mie batterie;
Quella da 400 wh del giugno 2015 risultava da nuova 388 wh adesso 378 wh
Quella da 500 Wh del giugno 2016 risultava 478 wh adesso 478 wh
Direi che va bene...tenute come "Oracoli sacri "
ma con quale strumento le misuri? o li fa il tuo meccanico? grazie
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
ma con quale strumento le misuri? o li fa il tuo meccanico? grazie

Con il Nyon...dalla schermata che ho impostato ci sono i Wh (che tra l'altro con l 'ultimo aggiornamento Nyon hanno tolto) e da li vedo la carica della batteria da piena a quanto consumi mano a mano che vai e quanto ti rimane a fine giro. 20170808_183538.jpg
 

saverio78

Ebiker ex novello
30 Marzo 2017
41
5
8
47
terni
Visita Sito
Bici
haibike xduro allmtn pro
Con il Nyon...dalla schermata che ho impostato ci sono i Wh (che tra l'altro con l 'ultimo aggiornamento Nyon hanno tolto) e da li vedo la carica della batteria da piena a quanto consumi mano a mano che vai e quanto ti rimane a fine giro. Vedi l'allegato 4746
ah ok siamo sempre li... co sto cavolo di aggiornamento peggiorativo...credevo avessi o conoscessi una sorta di tester per batterie bosch...grazie
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
HTB1oFJ9GFXXXXcvXXXXq6xXFXXXY.jpg
..non so se si può verificare con qualche strumento....
Si' si puo' misurare con il wattmeter che costa pochi euro. In pratica basta caricare la batteria e poi scaricarla con un carico opportuno (lampadina?) collegando fra i due tale strumentino che - oltre a registrare gli Ah erogati - misura diversi altri parametri (A, W e Wh).
E' uno strumentino molto utilizzato dai "batteristi" e dai kittari.
 
Ultima modifica:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vedi l'allegato 4748
Si' si puo' misurare con il wattmeter che costa pochi euro. In pratica basta caricare la batteria e poi scaricarla con un carico opportuno (lampadina?) collegando fra i due tale strumentino che - oltre a registrare gli Ah erogati - misura diversi altri parametri (A, W e Wh).
E' uno strumentino molto utilizzato dai "batteristi" e dai kittari.

È un po " particolare" la misurazione e non da tutti...esempio su quale spinotto della batteria metto il collegamento? Quello che ho ( ancora) installato sul Nyon è istantaneo e utile in fase di utilizzo della ebike...quello che dici tu e anche Nicotrev é fuori dalla norma...non per tutti è possibile farlo
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
È un sistema utilizzabile con le batterie kit, forse le yamaha, di certo non con le bosch, se non arriva l'ok dal motore l'uscita di potenza non si attiva.
Per le bosch c'è la diagnosi che hanno i centri assistenza, che da vita morte e miracoli, tipo cicli di carica fatti e capacità residua

Inviato utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Dalla diagnosi hai il valore della tensione (41,4V) lo moltiplichi x gli Ah (13,4) x il 96% della carica ed hai i Wh........:cool:

Forse è il caso di specificare che i 500Wh della batteria sono convenzionali (36Vx13,4Ah); magari qualche tecnico potrebbe spiegarlo in maniera più approfondita.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
... Forse è il caso di specificare che i 500Wh della batteria sono convenzionali (36Vx13,4Ah)....
Si', in effetti la quantita' di energia che una batteria puo' erogare non e' un valore fisso in quanto dipende da molti parametri tra cui la temperatura ambientale e l'intensita' di scarica (i cosiddetti C). Anche la tensione della batteria (36 V) e' un valore convenzionale in quanto essa lavora a tensione variabile tra 42 e 30 V (36 V e' semplicemente la media)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Dalla diagnosi hai il valore della tensione (41,4V) lo moltiplichi x gli Ah (13,4) x il 96% della carica ed hai i Wh........:cool:

Forse è il caso di specificare che i 500Wh della batteria sono convenzionali (36Vx13,4Ah); magari qualche tecnico potrebbe spiegarlo in maniera più approfondita.

Penso che a "saverio78" interessava un qualcosa di più semplice e istantaneo nel leggere i Wh...il tuo calcolo oltre a richiedere il diploma da elettrotecnico comporta lo spostamento della bici dal ciclaio...e non tutti ce l'hanno sotto casa.:confused:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
È un sistema utilizzabile con le batterie kit, forse le yamaha, di certo non con le bosch, se non arriva l'ok dal motore l'uscita di potenza non si attiva.
Per le bosch c'è la diagnosi che hanno i centri assistenza, che da vita morte e miracoli, tipo cicli di carica fatti e capacità residua

Inviato utilizzando Tapatalk
Ah, dimenticavo che Bosch (in primis) e' un sistema chiuso, ma che fosse chiuso al punto tale da non poter nemmeno misurare la capacita' della batteria, non lo immaginavo ...:confused:
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Si', in effetti la quantita' di energia che una batteria puo' erogare non e' un valore fisso in quanto dipende da molti parametri tra cui la temperatura ambientale e l'intensita' di scarica (i cosiddetti C). Anche la tensione della batteria (36 V) e' un valore convenzionale in quanto essa lavora a tensione variabile tra 42 e 30 V (36 V e' semplicemente la media)

Nel tuo caso oltre al diploma ci vuole la laurea...per fare il calcolo...siete troppo tecnicamente preparati ...consiglio a saverio78 di lasciar perdere di sapere i Wh...e io fino a quando terrò il Nyon lo utilizzerò...poi quando vendero' la bici AMEN..faro' senza come tutti:triumph:
 

saverio78

Ebiker ex novello
30 Marzo 2017
41
5
8
47
terni
Visita Sito
Bici
haibike xduro allmtn pro
Penso che a "saverio78" interessava un qualcosa di più semplice e istantaneo nel leggere i Wh...il tuo calcolo oltre a richiedere il diploma da elettrotecnico comporta lo spostamento della bici dal ciclaio...e non tutti ce l'hanno sotto casa.:confused:

mah il problema di andare dal meccanico non c è... il problema è capire cosa chiedere per sapere se la batteria gode di ottima salute o ha problemi che andrebbero segnalati prima dello scadere della garanzia...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Penso che a "saverio78" interessava un qualcosa di più semplice e istantaneo nel leggere i Wh...il tuo calcolo oltre a richiedere il diploma da elettrotecnico comporta lo spostamento della bici dal ciclaio...e non tutti ce l'hanno sotto casa.:confused:

Eh, lo immagino; mi risulta che dati del genere siano disponibili (attualmente) solo per la Specialized Levo tramite l'App Mission Control.
Quel Wattmeter postato da @Bengi , l'avevo montato sulla mia prima EQ Xduro FS RX, ma dopo un mesetto di rilevazioni, l'ho tolto perchè nell'uso comune non mi serviva a nulla.
 
  • Like
Reactions: vicma56