Rocky Mountain Powerplay Official Thread

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ilTanga

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2021
37
7
8
35
Firenze
Visita Sito
Bici
Rockymountain instinct powerplay
Non so nemmeno se sia la batteria o il motore... Oggi ho fatto 37 km 1176mds.
Sono tornato con il 10%. Assistenza minima a 30... Se vado sul piano o su asfalto spinge bene, ma su sentiero appena abbassi la pedalata per via di un ostacolo, sembra che il motore non abbia forza per aiutarti a rilanciare. Allora metto l'assistenza superiore a 45 e con quella vado benone, ma addio autonomia.
Con la giant lo stesso giro lo chiudevo con almeno il 40% di batteria.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Non so nemmeno se sia la batteria o il motore... Oggi ho fatto 37 km 1176mds.
Sono tornato con il 10%. Assistenza minima a 30... Se vado sul piano o su asfalto spinge bene, ma su sentiero appena abbassi la pedalata per via di un ostacolo, sembra che il motore non abbia forza per aiutarti a rilanciare. Allora metto l'assistenza superiore a 45 e con quella vado benone, ma addio autonomia.
Con la giant lo stesso giro lo chiudevo con almeno il 40% di batteria.
Secondo me é un problema di cadenza di pedalata. Questo motore si esprime al meglio con cadenze medio-alte (io non scendo mai sotto le 75, con medie più vicine a 80). Sotto le 60 pedalate/minuto quasi non assiste. Rispetto ad altri motori, ha semplicemente un altra logica di funzionamento
 
  • Like
Reactions: antobnio64

bonzi

Ebiker velocibus
5 Gennaio 2018
271
150
43
Domodossola
Visita Sito
Bici
Trance X Advanced E+ Elite 3
Non so nemmeno se sia la batteria o il motore... Oggi ho fatto 37 km 1176mds.
Sono tornato con il 10%. Assistenza minima a 30... Se vado sul piano o su asfalto spinge bene, ma su sentiero appena abbassi la pedalata per via di un ostacolo, sembra che il motore non abbia forza per aiutarti a rilanciare. Allora metto l'assistenza superiore a 45 e con quella vado benone, ma addio autonomia.
Con la giant lo stesso giro lo chiudevo con almeno il 40% di batteria.
così mi sembra veramente poco, ok io peso 15kg in meno bardato. Ma mi pare veramente poco davvero, boh
 
  • Like
Reactions: jack76

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
Oggi ho fatto un giro di circa 1200 mds,sono tornato a casa con il 30% di batteria.La batteria non era carica al 100% , però in totale ho fatto 62kn , batteria residua 18%Peso 66 kg assistenza al 28%.. Dislivello mi sembra poco,era quasi tutto su asfalto.Arrivo comunque da una muscolare.!!!Anche a rivolgersi ad una assistenza cosa volete che vi dicano? Soddisfatto della rocky,uno schiacciasassi.Autonomia bocciata
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Oggi ho fatto un giro di circa 1200 mds,sono tornato a casa con il 30% di batteria.La batteria non era carica al 100% , però in totale ho fatto 62kn , batteria residua 18%Peso 66 kg assistenza al 28%.. Dislivello mi sembra poco,era quasi tutto su asfalto.Arrivo comunque da una muscolare.!!!Anche a rivolgersi ad una assistenza cosa volete che vi dicano? Soddisfatto della rocky,uno schiacciasassi.Autonomia bocciata
Tra venerdì e oggi ho fatto in totale più di 1700 dsl x 59km ed ho ancora il 29% restante di batteria (672) utilizzato eco al 28 e trail al 45 e trail l ho usato per un bel 300mt di dislivello bello tosto... Questo dopo l aggiornamento... Penso che i 2000 per 70km siano tranquillamente alla portata... Instinct 50 alloy.
 

Flash

Ebiker velocibus
14 Febbraio 2019
403
129
43
Como
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 900e
La mia è la BC 70 alloy.Peró avevo fatto installare il firmwere vecchio , pensando di risparmiare batteria.Lunedi faccio reinstallare quello nuovo è faccio lo stesso giro di oggi.Sono sicuro che con il mio peso è attuale forma fisica dovrei arrivare a 2000mds . altrimenti la bici ha un problema
 
  • Like
Reactions: jack76

ilTanga

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2021
37
7
8
35
Firenze
Visita Sito
Bici
Rockymountain instinct powerplay
Io al massimo ho fatto 53 km per 1500 mds. Sono ovviamente arrivato a pelo. Sicuramente sono il primo ad non avere la gamba, ma con 670wh pensavo di non avere problemi. Penso, purtroppo che non ci sia niente da fare.
 

ilTanga

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2021
37
7
8
35
Firenze
Visita Sito
Bici
Rockymountain instinct powerplay
Domanda: per ricalibrare il sensore di coppia come fate?
Io dopo aver premuto per 5 secondi il tasto superiore, parte il lampeggio azzurro verde. Poi premo il tasto centrale per 8 volte, ma rimane il lampeggio precedente.
Cosa sbaglio?
Ovviamente rapporto più grande
 

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
Il consumo della batteria dipende da numerosi fattori, non solo dal dislivello. In ordine sparso, contano anche: la distanza percorsa (se fai 100 km in piano il dislivello è 0 ma la batteria, comunque, consuma), il tipo di fondo, la pendenza (una cosa è fare 1000 dsl con pendenza del 10% su sterrato e un'altro su pendenze superiori al 15 -20% su fondo tecnico), il settaggio dell'assistenza, l'utilizzo dell'assistenza, il peso, lo stile di guida, il tipo di battistrada delle gomme, la temperatura esterna, ecc. Quindi, diventa difficile valutare le prestazioni tra un utente e l'altro considerando, ad esempio, che ci possono essere differenze anche di 20 kg.
 

ilTanga

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2021
37
7
8
35
Firenze
Visita Sito
Bici
Rockymountain instinct powerplay
Il consumo della batteria dipende da numerosi fattori, non solo dal dislivello. In ordine sparso, contano anche: la distanza percorsa (se fai 100 km in piano il dislivello è 0 ma la batteria, comunque, consuma), il tipo di fondo, la pendenza (una cosa è fare 1000 dsl con pendenza del 10% su sterrato e un'altro su pendenze superiori al 15 -20% su fondo tecnico), il settaggio dell'assistenza, l'utilizzo dell'assistenza, il peso, lo stile di guida, il tipo di battistrada delle gomme, la temperatura esterna, ecc. Quindi, diventa difficile valutare le prestazioni tra un utente e l'altro considerando, ad esempio, che ci possono essere differenze anche di 20 kg.
Sono d'accordissimo!infatti io mi paragono con la mia vecchia ebike motore Yamaha. Tra l'altro era una 27,5 che forse consuma di più rispetto il 29. Soliti posti, ecc. Io sempre uguale, riuscivo a fare 60km con 1700 mds ma con 170wh in meno
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Domanda: per ricalibrare il sensore di coppia come fate?
Io dopo aver premuto per 5 secondi il tasto superiore, parte il lampeggio azzurro verde. Poi premo il tasto centrale per 8 volte, ma rimane il lampeggio precedente.
Cosa sbaglio?
Ovviamente rapporto più grande
Non devi premerlo 8 volte, ne basta una per 1 secondo. Dopo vedrai LAMPEGGIARE i led per 8 volte, calibrazione fatta
 
  • Like
Reactions: ilTanga