Fucky57
Ebiker ex novello
Problema che bisogna cambiarla visto che fa rumore e rischia di consumare i denti dei 2 pignoni. Vedremo se riconoscono l’intervento in garanzia.
Cambiata recentemente, allungata in 1500km, non mi hanno riconosciuto nulla, il meccanico mi ha chiesto solo il costo del materiale (meno di 50 euro se non ricordo male). Anche la mia faceva il rumore giá riportato da altri in questa discussione, una vibrazione/tintinnio con motore "in rilascio" (ovvero non in spinta). Risolto per il momento, ma é un pezzo un po' fragile e non ben progettato, per cui temo che finirò a cambiarne una a stagione o giù di lìProblema che bisogna cambiarla visto che fa rumore e rischia di consumare i denti dei 2 pignoni. Vedremo se riconoscono l’intervento in garanzia.
Come giustamente ha scritto @archimandri, probabilmente la catena sarà un po' "molle", con un gioco importante. Per funzionare funziona, ma mi pare strano tu non abbia mai sentito il tipico rumorino (all'inizio è una vibrazione, poi un tintinnio e quando molto usurata si sente proprio "grattare") provenire dal lato sx del motore quando non in presa (tipo se smetti di pedalare con bici in movimento). Anch'io ho adottato per un periodo un piccolo tendicatena in materiale plastico che ha ridotto se non azzerato del tutto il problema, ma alla fine ho deciso per una revisione complessiva della bici e ho sostituito oring e catena.Mentre scrivo tocco ferro ...... ma io ho più di 7.000 km e non ho avuto alcun problema. E comunque, come si accede alla catena (così da dare un'occhiata al suo stato) ? Dal lato destro (quello della trasmissione) ? E poi, cosa bisogna smontare ? Grazie per l'informazione
Magari non ho fatto caso al rumorino, è possibile. Comunque, più tardi controllo. GrazieCome giustamente ha scritto @archimandri, probabilmente la catena sarà un po' "molle", con un gioco importante. Per funzionare funziona, ma mi pare strano tu non abbia mai sentito il tipico rumorino (all'inizio è una vibrazione, poi un tintinnio e quando molto usurata si sente proprio "grattare") provenire dal lato sx del motore quando non in presa (tipo se smetti di pedalare con bici in movimento). Anch'io ho adottato per un periodo un piccolo tendicatena in materiale plastico che ha ridotto se non azzerato del tutto il problema, ma alla fine ho deciso per una revisione complessiva della bici e ho sostituito oring e catena.
Torx di sicuro, la misura non la ricordoMi manca la chiave per aprire il carterino. Che misura è ? Una Torx T15 ?
Idemmmm.... Ma il mio è già nuovo non vorrei che me ne dessero uno difettoso... Mmmmm no non mi conviene hihihihihihi... Ottimo però.Quasi stasera rompo la catena incriminata così mi danno un motore nuovo......![]()
![]()
![]()