Rocky Mountain Powerplay Official Thread

nuk56

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
322
113
43
Arco (TN)
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Instnct Powerplay 70
Io non ho esperienza con altre emtb, ma con la mia instinct (batteria da 632 Wh) sono riuscito a fare anche 2.000 di dislivello con un settaggio dell'assistenza di 25/45/70. Oggi, con una temperatura media di 3-5 °C, ho fatto circa 52 km e 1635 dsl (batteria resiua 11%). A me sembra buono. Tanto per capire, jack76, quando dici di aver esaurito quasi tutta la carica che distanza e dislivello avevi fatto ?
 
  • Like
Reactions: jack76

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Diciamo pure che la Rocky con batteria da 672 rende come un Yamaha con batteria da 400 o poco più.
Non conosco lo Yamaha ma per quanto ho sperimentato quest'anno, la mia RM da 672 ha decisamente più autonomia del Bosch (penultimo modello) con batteria da 500 e qualcosa meno del Brose Specialized con batteria da 700 e rotti. Peso biker simile, stessa andatura, ma non so con quali livelli di assistenza.
 
  • Like
Reactions: jack76

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Io non ho esperienza con altre emtb, ma con la mia instinct (batteria da 632 Wh) sono riuscito a fare anche 2.000 di dislivello con un settaggio dell'assistenza di 25/45/70. Oggi, con una temperatura media di 3-5 °C, ho fatto circa 52 km e 1635 dsl (batteria resiua 11%). A me sembra buono. Tanto per capire, jack76, quando dici di aver esaurito quasi tutta la carica che distanza e dislivello avevi fatto ?
1650mt per 70km
 

Wlamountain

Ebiker ex novello
3 Gennaio 2021
18
12
3
57
Cesena
Visita Sito
Bici
Powerplay instinct bc
E turbo l'ultimi km per tornare alla macchina mi ero dimenticato
Ciao, Posso chiederti quanto pesi? Con la mia instinct Bc powerplay ho fatto al massimo 1600 Mt di dislivello in 53 km, tutto in eco al 30 % e batteria residua 0. Io peso 91 kg e in giri dove tenevo eco al 40 % al Massimo ho fatto 1100 mt di dislivello in 55 km ..
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
ciao,confermo i dati sui consumi riguardo la rocky,anchio ho un peso importante 90 piu vestiti zaino ecc,per riuscire a stare sui 1600 di dislivello e 45 km devo viaggiare in eco 23 circa e raramente usare assistenze piu importanti,solitamente impostate a 40 e 60,confronti diretti con altri amici con elettriche sono per me difficili a farsi in quanto sono il piu pesante del gruppo,anche se sono tra i piu allenati vedo che non e sufficente per ridurre i consumi ,ma mi permette di tenere assistenze basse,io devo dire che la mia rocky e provvista di batteria da 630,che poi anche qui e da vedersi,nel senso che ho sostituito una batt che di vatt effettivi ne aveva 560, poi me la son fatta sostituire e questultima ne aveva 610, dunque comunque non i 630 nominali,magari i produttori delle batterie delle altre elettriche hanno valori di watt effettivi piu alti,comunque il sistema rocky come motore v 48 contro 36 e piu performante ma anche piu esoso nei consumi,inoltre tutto il sistema di trasmissione credo un po di energia la richiede,prima di questa bici ho avuto kenevo 500 watt e levo 460 watt, be con la kenevo facevo circa 10 % in meno dunque non si puo dire che sia tutta questa differenza.
 
  • Like
Reactions: Wlamountain

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
ciao,confermo i dati sui consumi riguardo la rocky,anchio ho un peso importante 90 piu vestiti zaino ecc,per riuscire a stare sui 1600 di dislivello e 45 km devo viaggiare in eco 23 circa e raramente usare assistenze piu importanti,solitamente impostate a 40 e 60,confronti diretti con altri amici con elettriche sono per me difficili a farsi in quanto sono il piu pesante del gruppo,anche se sono tra i piu allenati vedo che non e sufficente per ridurre i consumi ,ma mi permette di tenere assistenze basse,io devo dire che la mia rocky e provvista di batteria da 630,che poi anche qui e da vedersi,nel senso che ho sostituito una batt che di vatt effettivi ne aveva 560, poi me la son fatta sostituire e questultima ne aveva 610, dunque comunque non i 630 nominali,magari i produttori delle batterie delle altre elettriche hanno valori di watt effettivi piu alti,comunque il sistema rocky come motore v 48 contro 36 e piu performante ma anche piu esoso nei consumi,inoltre tutto il sistema di trasmissione credo un po di energia la richiede,prima di questa bici ho avuto kenevo 500 watt e levo 460 watt, be con la kenevo facevo circa 10 % in meno dunque non si puo dire che sia tutta questa differenza.
Come hai fatto a capire i watt effettivi della batteria?
 

archimandri

Ebiker normalus
28 Agosto 2017
67
24
8
54
trieste
Visita Sito
Bici
varie
Ho comperato un wattmetro amperometro voltometro, insomma un misuratore, ho collegato alla batteria sia in scarica che in carica e i watt in transito sono stati gli stessi, provato anche con quello di un mio amico e idem, le batterie non sempre hanno la capacità nominale, poi si sa vol tempo e i cicli di ricarica si pia piano esauriscono
 
  • Like
Reactions: Docste and jack76

Fucky57

Ebiker ex novello
6 Marzo 2020
18
16
3
Udine
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain Altitude PowerPlay C70
Ciao a tutti,vorrei sapere se a qualcuno di voi è già successo di dover cambiare la catenina di trasmissione che dal motore va al pignone della catena. La mia si è allungata dopo neanche due anni di utilizzo(un centinaio di uscite)