Rockshox Gold 35 puoi migliorarla?

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
52
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Ciao a tutti, circa un paio di mesi fa ho fatto fare da un professionista un intervento di service sulla mia RS 35 Gold (EX 900 Sport). Materiali: anelli di tenuta SKF, Pro-Impact Andreani, olio per sospensioni RS. Il risultato, a mio parere, è più che buono, la forcella scorre decisamente meglio e grazie alla minor pressione di lavoro è più sensibile sulle piccole sconnessioni, segue molto meglio il terreno e risulta meno faticosa, meno legnosa. A mio parere si puà fare e ne vale la pena, ad esempio in corrispondenza di un primo service della forcella verso le 50 ore. Ovviamente non dico che si arrivi ad un livello di una Lyrik o una Fox o Ohlins di alto livello (se mirate a quello non perdete tempo in esperimenti) ma sotto il capitolo "poca spesa - tanta resa" l'intervento è più che valido. Testata con giri molto lunghi in alta montagna su strade scassate, con ciottoloni, radici, salti etc percorsi anche in velocità. Lo andrò a fare a breve anche sulla seconda bici, una Scott Spark motorizzata Bafang, che ha una RS 32 TK da 120mm di escursione.
 
  • Like
Reactions: Papo79 and EmilG

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti, circa un paio di mesi fa ho fatto fare da un professionista un intervento di service sulla mia RS 35 Gold (EX 900 Sport). Materiali: anelli di tenuta SKF, Pro-Impact Andreani, olio per sospensioni RS. Il risultato, a mio parere, è più che buono, la forcella scorre decisamente meglio e grazie alla minor pressione di lavoro è più sensibile sulle piccole sconnessioni, segue molto meglio il terreno e risulta meno faticosa, meno legnosa. A mio parere si puà fare e ne vale la pena, ad esempio in corrispondenza di un primo service della forcella verso le 50 ore. Ovviamente non dico che si arrivi ad un livello di una Lyrik o una Fox o Ohlins di alto livello (se mirate a quello non perdete tempo in esperimenti) ma sotto il capitolo "poca spesa - tanta resa" l'intervento è più che valido. Testata con giri molto lunghi in alta montagna su strade scassate, con ciottoloni, radici, salti etc percorsi anche in velocità. Lo andrò a fare a breve anche sulla seconda bici, una Scott Spark motorizzata Bafang, che ha una RS 32 TK da 120mm di escursione.

già una forcella revisionata lavora meglio, poi con gli up grade sicuramente è nettamente meglio che originale, lo aveva fatto anche un amico sulla Relevation ed era molto contento dei risultati
Il tutto sta a capire la spesa e cosa si cerca.... perchè se poi l'appetito vien mangiando ... (come è successo all'amico) poi allora si pensa anche di passare ad una forcella superiore e si fanno 2 spese.

Però per chi è sicuro di volere solo un miglioramento riconoscendo cmq i limiti della forcella, si...nell'ambito di una revisione che cm va fatta io farei quello che hai fatto tu, tanto una volta aperta cmq il plus di spesa non è poi tanto
 
  • Like
Reactions: Pedro de Atacama

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
514
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno scrivo qui nella speranza di un parere. Ho acquistato da pochi giorni una bici con la rs35 gold. Devo ancora uscire ma ho notato che andando in compressione o tenedola compressa si sente rumore come pshhhh quando si fora una gomma. In estensione non succede nulla. Ho provato a mettere la mano ovunque ma non sento aria fisicamente che esca. Cosa può essere?grazie
 
  • Like
Reactions: jack76

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Buongiorno scrivo qui nella speranza di un parere. Ho acquistato da pochi giorni una bici con la rs35 gold. Devo ancora uscire ma ho notato che andando in compressione o tenedola compressa si sente rumore come pshhhh quando si fora una gomma. In estensione non succede nulla. Ho provato a mettere la mano ovunque ma non sento aria fisicamente che esca. Cosa può essere?grazie
È l olio all interno che si è amalgamato con l aria.... Cosa che accade dopo un po di uso.
Fagli fare service con sostituzione paraoli e parapolveri con kit andreani skf (di colore verde) e olio maxima plush
Con 80/90 euro avrai la forcella come nuova e con piccolo upgrade sulla scorrevolezza.
Se la bici invece dovesse essere nuova, apri completamente i registri, scarica l aria e ricarica secondo le tabelle in base al tuo peso
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
514
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Ti
È l olio all interno che si è amalgamato con l aria.... Cosa che accade dopo un po di uso.
Fagli fare service con sostituzione paraoli e parapolveri con kit andreani skf (di colore verde) e olio maxima plush
Con 80/90 euro avrai la forcella come nuova e con piccolo upgrade sulla scorrevolezza.
Se la bici invece dovesse essere nuova, apri completamente i registri, scarica l aria e ricarica secondo le tabelle in base al tuo peso
ringrazio per la gentile risposta. Si la forcella è nuova. Ho fatto lo scarico della forcella una volta ma aprire i registri cosa significa? Scusa l'ignoranza grazie
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Ti

ringrazio per la gentile risposta. Si la forcella è nuova. Ho fatto lo scarico della forcella una volta ma aprire i registri cosa significa? Scusa l'ignoranza grazie
Ruota in senso antiorario totalmente dal registro in basso
E sblocca sempre in, senso antiorario dal, registro in alto poi scarica e successivamente ricarica l aria
Quando fatto puoi fare le regolazioni dal basso con i click in base alle tue preferenze
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
514
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Allora ho provato la procedura e scaricando l'aria mi sono accorto che dal fodero destro è presente un buco da vite come in foto che comprimendo la forcella o tenendola compressa o meglio facendo scendere il pistone dopo una certa altezza fa uscire laria. Ora non so se la cosa è normale prevista dalla versione 2022 o un difetto della forcella. Grazie per il supporto
 

Allegati

  • IMG_20220310_180944.jpg
    IMG_20220310_180944.jpg
    214,5 KB · Visite: 50

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
potrebbe essere uno sfiato per scaricare l'aria intrappolata nei foderi, ma dovrebbe avere una vite di chiusura che sta normalmente chiusa...
sull'altro fodero come é?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Allora ho provato la procedura e scaricando l'aria mi sono accorto che dal fodero destro è presente un buco da vite come in foto che comprimendo la forcella o tenendola compressa o meglio facendo scendere il pistone dopo una certa altezza fa uscire laria. Ora non so se la cosa è normale prevista dalla versione 2022 o un difetto della forcella. Grazie per il supporto
Quel buco dovrebbe (dovrebbe...) essere tappato, quanto quello sul fodero sinistro (altrimenti uscirebbe l’olio idraulico): sono gli attacchi per installare i supporti del parafango. Tappalo con una vite (con una guarnizione) o mettici una valvola unidirezionale (affinché non aspiri lo sporco esterno): ti tornerà utile per sfiatare il fodero.
0478D76E-76C7-469B-BCFF-80787BB8C3CF.jpeg
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
514
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Quel buco dovrebbe (dovrebbe...) essere tappato, quanto quello sul fodero sinistro (altrimenti uscirebbe l’olio idraulico): sono gli attacchi per installare i supporti del parafango. Tappalo con una vite (con una guarnizione) o mettici una valvola unidirezionale (affinché non aspiri lo sporco esterno): ti tornerà utile per sfiatare il fodero.
Vedi l'allegato 50209
Ho sentito stamattina AMG il distributore sram dicono che non è normale e non dovrebbe uscire aria dicono di mandare da loro la forcella. Non so se usare la tua soluzione perche mandare via la forcella non so quanto sto fermo.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... dicono che non è normale e non dovrebbe uscire aria dicono di mandare da loro la forcella. Non so se usare la tua soluzione perche mandare via la forcella non so quanto sto fermo.

In effetti mi sembra strano che abbiano deciso di fare quei fori passanti ed in comunicazione con l'interno del fodero, le sedi filettate per il montaggio pinza credo siano più larghe e profonde ma sono assolutamente chiuse, magari è un difetto di fabbricazione e un'occhiata gliela farei dare. Al limite per non rischiare di perdere tempo prima prova a vedere se un negozio vicino a casa tua ha una bici con la stessa forcella e controlla se pure se quella presenta la stessa "caratteristica".
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Ho sentito stamattina AMG il distributore sram dicono che non è normale e non dovrebbe uscire aria dicono di mandare da loro la forcella. Non so se usare la tua soluzione perche mandare via la forcella non so quanto sto fermo.
mi pare che mandare la forcella in AMG comporti un fermo di almeno un mese (puoi comunque chiedere conferma a loro sui tempi previsti) io proverei la soluzione proposta da @GIUIO10, che é semplice, non costa nulla e dovrebbe essere risolutiva, occhio solo al filetto della vite da usare
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
In effetti mi sembra strano che abbiano deciso di fare quei fori passanti ed in comunicazione con l'interno del fodero, le sedi filettate per il montaggio pinza credo siano più larghe e profonde ma sono assolutamente chiuse, magari è un difetto di fabbricazione e un'occhiata gliela farei dare. Al limite per non rischiare di perdere tempo prima prova a vedere se un negozio vicino a casa tua ha una bici con la stessa forcella e controlla se pure se quella presenta la stessa "caratteristica".
io ho un forcella uguale, ha le stesse predisposizioni per le viti (che sulla serie dell'anno prima non erano presenti) ma non sfiata nulla...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho sentito stamattina AMG il distributore sram dicono che non è normale e non dovrebbe uscire aria dicono di mandare da loro la forcella. Non so se usare la tua soluzione perche mandare via la forcella non so quanto sto fermo.
Direi che la soluzione migliore è mandarla in assistenza, a meno che tu non sia in grado di analisi approfondite.
Mi spiego: non si se quel foro così profondo da entrare nel fodero (in magnesio) sia frutto di una lavorazione di ripresa sbagliata a cnc del foro stesso (foratura e filettatura troppo profonde, magari perché si è rotto l’utensile) e quindi senza particolari problemi strutturali, o se invece ci sia un problema di pressofusione o di barenatura (sempre di ripresa cnc) che potrebbe rendere il (gli) fodero compromesso nella sua integrità strutturale.
Non scherzerei con la sicurezza.