Esce aria da foro per il parafango del fodero destroDal video sembra pisci aria da qualche parte
Mandala...
D'accordissimo con quanto detto da Giuio10, magari è solo un piccolo difetto nella profondità magarì no e allora potrebbe essere pericolosa. Ma olio invece non ne è uscito manco un po? (non mi stupirebbe vista l'economia che fanno). Certo che ste Gold 35 le fan proprio con i ciapetDirei che la soluzione migliore è mandarla in assistenza, a meno che tu non sia in grado di analisi approfondite.
Mi spiego: non si se quel foro così profondo da entrare nel fodero (in magnesio) sia frutto di una lavorazione di ripresa sbagliata a cnc del foro stesso (foratura e filettatura troppo profonde, magari perché si è rotto l’utensile) e quindi senza particolari problemi strutturali, o se invece ci sia un problema di pressofusione o di barenatura (sempre di ripresa cnc) che potrebbe rendere il (gli) fodero compromesso nella sua integrità strutturale.
Non scherzerei con la sicurezza.
In teoria sullo stelo destro non ce olio. L'aria esce quando il pistone è sceso oltre una certa altezza. Mi sembra il rebound pure quello non funzioni bene nel senso aperto o chiuso non cambia molto. È una forcella economica alla fine ma se funziona basta al 90% degli utenti qui dentro. Oggi sono stato al negozio me la cambiano ma bisogna vedere i tempi di attesa. Intanto metto una vite per non fare uscire l'aria e viaggio con quella in attesa del cambio. Ma penso che dovrò aspettare un mesetto.D'accordissimo con quanto detto da Giuio10, magari è solo un piccolo difetto nella profondità magarì no e allora potrebbe essere pericolosa. Ma olio invece non ne è uscito manco un po? (non mi stupirebbe vista l'economia che fanno). Certo che ste Gold 35 le fan proprio con i ciapet
Inizialmente avevo pensato anch'io così, in realtà il problema era la cartuccia della Fast suspension che creava il vuoto e quindi "tirava su" la forcella. Togliendo il port bleed ho esteso senza problemi. A sto punto rifaccio tutto un setup da zero che male non faaccade perche' l'hai erronamente chiusa quando l'asta dell'aria non era tutta estesa . estendila a forza con le braccia.
no la mia non lo faCiao, ho una rockshox 35 2022 con 200 km all attivo, ho notato che ad alte velocita durante l'estensione si sente un rumore di olio, tipo "Sssrk"
Lo fa anche la vostra o sara da spurgare l'idraulica?
Neanche la mia. Direi che è probabile quello che hai detto.Ciao, ho una rockshox 35 2022 con 200 km all attivo, ho notato che ad alte velocita durante l'estensione si sente un rumore di olio, tipo "Sssrk"
Lo fa anche la vostra o sara da spurgare l'idraulica?
Token. Io mai usati ma penso tu li possa trovare un po' ovunque online e non.qualcuno ha idea di come si chiamano e dove prendere i distanziali in plastica per ridurre l'escursione?
grazie in anticipo
Token. Io mai usati ma penso tu li possa trovare un po' ovunque online e non.
i token dovrebbero essere una cosa diversa (spessori per ridurre il volume d'aria) questi sono indicati nel manuale come spacers, ma non hanno codice e se li cerco come spacers non trovo nulla...Token. Io mai usati ma penso tu li possa trovare un po' ovunque online e non.
I token servono per ridurre il volume d'aria e rendere la forcella più progressiva. Di solito quando compri una bici o te li danni oppure sono inseriti nella forcellai token dovrebbero essere una cosa diversa (spessori per ridurre il volume d'aria) questi sono indicati nel manuale come spacers, ma non hanno codice e se li cerco come spacers non trovo nulla...
Veramente per la precisione sarebbero i bottomless token quelli da 24mm arancioni, non grigi. Almeno nella RS35 riporta chiaramente così il manualePremetto che non conosco la RS Gold 35, ma di solito i token non servono per modificare l'escursione, sono dei cilindretti di plastica rigida che servono per diminuire la quantità d'aria presente nella camera pneumatica positiva per aumentare la risposta progressiva della forcella, aumentare il numero di token fa si che la forcella opponga maggiore resistenza nella fase finale della corsa, togliendoli si ottiene un effetto contrario. L'escursione di solito la si modifica con la sostituzione dell'asta del pistone della parte pneumatica, che sta all'interno dello stelo con la valvolina per il gonfiaggio con aria.