Rockrider e-st 900 PLUS

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Ho risolto......almeno spero.
Dopo aver tolto ruota e catena ho spruzzato del grasso filante tra il telaio ed il deragliatore dove tiene il perno ruota e tra la testa del perno e telaio dall'altro lato.
Per il momento non scricchiola piu. Domani se c'è bel tempo vado a provarla e vi so dire.
Mi sembra troppo facile, però magari tante volte ci si concentra su un punto trascurando cose piu semplici. Esperienza insegna.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Oggi ho fatto un bel giro e nessun scricchiolio...
Alla fine era proprio il telaio che fa interferenza con il deragliatore. ingrassato e non fa piu alcun rumore. 2 volte in assistenza nel fantastico laboratorio Decathlon. La prima volta mi hanno dovuto cambiare il manubrio in garanzia visto che me lo avevano massacrato nella spedizione e non hanno risolto il problema. La seconda volta hanno aperto il motore brose, pulito e ingrassato i cuscinetti, grattato disco freno posteriore e pastiglie e non hanno risolto il problema. Totale 1 mese senza bici.
Terza volta mi son rotto i maroni e ho smontato tutto io a casa e con un po' di grasso ho risolto.
Come valuteresti l'esperienza con l'assistenza Decathlon?
......dovrei anche rispondere?
 
  • Like
Reactions: BikesOne

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Se posso rubarvi altri suggerimenti vorrei chiedervi: questa rockrider, si sa, pecca nella frenata. Io la sento molto carente dietro.
Adesso io ho un disco magura da 203 e volevo metterlo appunto dietro. Davanti ho l'originale tektro da 180 ma mi è sufficiente per il momento. Secondo voi che avete più esperienza sbaglio a mettere il disco più "grande" e performante dietro?
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
494
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Secondo voi che avete più esperienza sbaglio a mettere il disco più "grande" e performante dietro?
Concettualmente è sbagliato perché è la ruota davanti che fa il lavoro maggiore. In proporzione quella dietro non ha mai frenato e non frenerà mai una mazza. Al massimo ci fai le sgommate nere per terra o accompagni la frenata. Poi se il problema è patologico perché magari non riesci neanche bloccare la ruota, allora puoi cambiare pezzi e mettere quello che hai sul momento.
 

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Concettualmente è sbagliato perché è la ruota davanti che fa il lavoro maggiore. In proporzione quella dietro non ha mai frenato e non frenerà mai una mazza. Al massimo ci fai le sgommate nere per terra o accompagni la frenata. Poi se il problema è patologico perché magari non riesci neanche bloccare la ruota, allora puoi cambiare pezzi e mettere quello che hai sul momento.
Si , in effetti, per logica ci vanno sempre i freni piu performanti davanti. Ma ieri ad asempio sullo sterrato in discesa avevo bisogno di "buttare" il posteriore verso la parte destra del sentiero per impostare meglio la curva che c'era in fondo, ma sti freni non bloccavano la ruota post. Comunque vi ascolterò e monterò il Magura davanti e magari quello che c'è ora davanti dietro..... chissà che va meglio.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.258
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io ho messo i 203 (sempre tektro) davanti e dietro (peso 90 kg.) E la frenata la trovo soddisfacente entrambi si scaldano mica male, segno è che anche il posteriore lavora correttamente e infatti se freno con decisione la ruota la blocca anche in velocità.
 
  • Like
Reactions: Marleon

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Grazie della risposta.
Il mio problema è che anch'io ho un peso importante 95kg, e nelle discese impegnative la bici continua ad avanzare anche con la leva del freno attaccata al manubrio. Quindi se devo cambiare qualcosa immagino dovrei cambiare tutto e non solo il disco. Appunto mi indirizzerei su freni a 4 pistoni. Credo, correggetemi se sbaglio, che aumentare il diametro del solo disco mi aiuterebbe soltanto a raffreddarlo prima ma niente di piu.
Se qualcuno di voi ha gia fatto questo upgrade ascolto molto volentieri i vostri consigli.
scusa il ritardo, si vale la pena cambiarli per i 203
anche io peso sui 100 e oltre vestito, il problema dei tektro é che hanno poco mordente, con i dischi da 203 diventano un impianto più che accettabile, certo delle pinze di qualità superiore sono meglio... ma questo vale sempre, il punto é a che livello fermarsi
fai così cambia solo i dischi (la spesa é modesta) se ancora non ti soddisfano cambi anche le pinze, i dischi sono buoni lo stesso.
 

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
scusa il ritardo, si vale la pena cambiarli per i 203
anche io peso sui 100 e oltre vestito, il problema dei tektro é che hanno poco mordente, con i dischi da 203 diventano un impianto più che accettabile, certo delle pinze di qualità superiore sono meglio... ma questo vale sempre, il punto é a che livello fermarsi
fai così cambia solo i dischi (la spesa é modesta) se ancora non ti soddisfano cambi anche le pinze, i dischi sono buoni lo stesso.
Grazie!
Ho cambiato il disco anteriore con un Magura da 203 e la frenata è migliorata parecchio. Ho dovuto spessorare un po' il portapinze in modo da centrarlo sul disco visto che prendevano la parte interna. Parlo di 2-3 mm.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.545
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
scusa il ritardo, si vale la pena cambiarli per i 203
anche io peso sui 100 e oltre vestito, il problema dei tektro é che hanno poco mordente, con i dischi da 203 diventano un impianto più che accettabile, certo delle pinze di qualità superiore sono meglio... ma questo vale sempre, il punto é a che livello fermarsi
fai così cambia solo i dischi (la spesa é modesta) se ancora non ti soddisfano cambi anche le pinze, i dischi sono buoni lo stesso.
esatto, come abbiamo detto procedere a piccoli passi

prima si cambiano i dischi, poi le pastiglie (o nel caso insieme), poi in ultima istanza nel caso non si fosse avuto un tangibile miglioramento si pensa a cambiare l'impianto, tanto le spese fatte prima restano
 
  • Like
Reactions: BikesOne

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.441
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
il problema dei tektro é che hanno poco mordente,
mah, hanno poco mordente quando e' arrivata l'ora di spurgarli... fatto l'altra settimana sul mio tektro tdk32 anteriore perche' la leva aveva iniziato ad avere una corsa troppo lunga, e sono rinati. Uso un disco formula cura da 180 e io sono bello pesante, oltre 100kg. Potrei tranquillamente accappottarmi, cosa che invece con i dischi tektro in carta velina di serie non riusciresti mai a fare, perche' una volta che si surriscaldano sembra che scivolano proprio.
 
  • Like
Reactions: Marleon

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
Per sapere che pastiglie vanno bene sulla propria bici cosa bisogna guardare? Nel senso ...se voglio prenderle di un'altra marca hanno un codice univoco o si guarda la forma?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.545
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per sapere che pastiglie vanno bene sulla propria bici cosa bisogna guardare? Nel senso ...se voglio prenderle di un'altra marca hanno un codice univoco o si guarda la forma?
le pastiglie non vanno bene per la bici....
le pastiglie vanno bene per l'impianto che hai....quindi devi vedere l'impianto... e parlo delle pinze... ogni brand ha la sua forma di pastiglie e le case che fanno pastiglie per tutti hanno scritto sul catalogo la tipologia
 

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900
le pastiglie non vanno bene per la bici....
le pastiglie vanno bene per l'impianto che hai....quindi devi vedere l'impianto... e parlo delle pinze... ogni brand ha la sua forma di pastiglie e le case che fanno pastiglie per tutti hanno scritto sul catalogo la tipologia
Si.....ovvio che devo guardare per l'impianto frenante, ma se io ho un tektro come trovo le pastiglie adatte ,che ne so , della braking o magura o altre?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.545
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si.....ovvio che devo guardare per l'impianto frenante, ma se io ho un tektro come trovo le pastiglie adatte ,che ne so , della braking o magura o altre?
a regola sul sito del costruttore di pastiglie

vedi questo è il sito Garlfer e su ogni prtoduttore di impianti c'è una serie pastiglie differenti

 
  • Like
Reactions: BikesOne

Marleon

Ebiker ex novello
6 Ottobre 2023
28
5
3
50
Monrupino
Visita Sito
Bici
Rockrider E-st 900

Allegati

  • Screenshot_2024-02-05-10-46-52-548_com.android.chrome-edit.jpg
    Screenshot_2024-02-05-10-46-52-548_com.android.chrome-edit.jpg
    132,3 KB · Visite: 3

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.545
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grande! Quindi per la e-st 900 dovrei guardare queste...
penso di si controlla la forma

se filtri direttamente su tektro ti da queste opzioni
io controllerei la forma oltre al nome impianto

poi come vedi hai da scegliere i colori che distinguono la mescola
chiaramente se vuoi una Galfer (andrei sul viola se sono una delle coppie al centro e destra)

tektro.JPG
 

tana

Ebiker novello
22 Settembre 2024
1
0
0
63
druento
Visita Sito
Bici
rockrider est 900
benvenuto, conosco bene la est900 perché l'ho presa alla moglie e usata anche personalmente, se togli il logo deca che é spesso malvisto, é un'ottima e-mtb, che per il prezzo ha ben poche concorrenti, con cui puoi fare un po' di tutto senza farti problemi.
Esclusa DH, dove te la senti tu la bici non ha problemi. anche in park a velocità moderata un giro ce lo potresti fare, certo con una bici adatta ti diverti di più.
per quanto riguarda il reggisella telescopico (a mio avviso necessario) io l'ho montato da 100 e va benone, puoi arrivare a 120 dipende dalla taglia tua e della bici. io l'ho montato con cavo interno, ma devi forare il telaio, senno' puoi montarlo con cavo esterno ed é semplicissimo. Una cosa da valutare meglio sono i freni un po' debolucci se fai discesone molto lunghe possono essere un po' scarsi (é un problema comune a molte mtb di costo anche maggiore), io ho risolto per il momento montando dischi da 203 anche dietro ed é diventata accettabile.
Il suo limite é di essere solo front, ma date le gomme molto cicce si sente meno che in altre mtb.
divertiti senza troppe paturnie che la est900 é una bici molto robusta.
ciao anchio vorrei montare il reggisella con filo interno puoi darmi delle dritte contattami su watzap al 3281533682 grazie