Revisione ammortizzatore posteriore Suntour UnAir

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Devono essersi smontati nel tempo e probabilmente sono caduti mentre smontavi o rimasti nell'olio, sono piccolini. E ovviamente non ci si aspetta ci siano dei pezzi liberi dentro al cilindro. Ma se sei fortunato sono un dado e una rondella M3 e li trovi ovunque. Con un calibro misura il filetto che sporge.
Sono sicuro che non erano presenti perchè l'olio l'ho messo in un contenitore è non ho visto niente.. comunque poi ci guardo meglio, nel disegni d'insieme è evidente che il piattello è fissato tramite dado e rondella..
 

Luca72

Ebiker pedalantibus
28 Marzo 2017
151
99
28
53
Bologna
Visita Sito
Bici
Ghost hybride asx universal 160
Non si trovano, purtroppo. È tutto ciò che fornisce Suntour. A volte, cercando quei codici trovi i ricambi. Ma non sempre.
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Comparso nell’olio che avevo raccolto il dado .. direi un passo 2,5mm a calibro… il dado ha perso un po’ di filetto .. provo con del ferma filetti forte o loktite
 

Luca72

Ebiker pedalantibus
28 Marzo 2017
151
99
28
53
Bologna
Visita Sito
Bici
Ghost hybride asx universal 160
Comparso nell’olio che avevo raccolto il dado .. direi un passo 2,5mm a calibro… il dado ha perso un po’ di filetto .. provo con del ferma filetti forte o loktite
Controlla anche se trovi l'OR, dallo schema sembra esserci. Senza quello temo che il bloccaggio perda un po'
di efficacia.
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Scusa ho detto passo ma pensavo diametro … l‘oring forse è piantato nel dado, domani verifico meglio… se la colla non ha preso però lascio tutto assemblato così dovrebbe fare tenuta lo stesso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ivo

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Ammortizzatore richiuso .. ì bullone che teneva il piattello aveva il filetto danneggiato quindi ho usato ferma filetto forte e il risultato è stato ottimo.
Per quanto riguarda la distanza del fondello l’ho regolato a 62mm (visto che ero riuscito a recuperare l’olio vecchio l’ho rimesso nella cartuccia e corrispondeva abbastanza al volume che avevo creato).
La pressione aria l’ho portata al massimo della poma ammortizzatore (300psi ) infine 0,5ml di olio nelle camera positiva .
Provandolo il blocco funziona alla grande e l’ammortizzatore apparentemente funziona.
Ora il dubbio è quanto sarà duratura la riparazione visto che comunque mancano sempre 50psi di pressione e la profondità del fondello è per quanto accurata non precisissima
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
La profondità del piattello di separazione non è di grande importanza, il funzionamento del blocco è la conferma che il lavoro ha avuto successo, se lo spurgo è stato fatto bene e le guarnizione sono nuove o in ottime condizioni, per alcuni anni dovrebbe fare il suo lavoro, potrebbe pure durare di più che da nuovo. Poi quando tornerà a non rispondere alle regolazioni, hai già visto come fare.
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Infatti , adesso è già in uso .. senza dirlo troppo forte mi pare pure che blocchi molto meglio di prima , solo il tempo darà il suo responso .. sarebbe l’ideale trovare una riduzione m5x0,5 oppure un corpo valvola per fare ogni tanto un controllo alla pressione dei 300psi
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Infatti , adesso è già in uso .. senza dirlo troppo forte mi pare pure che blocchi molto meglio di prima , solo il tempo darà il suo responso .. sarebbe l’ideale trovare una riduzione m5x0,5 oppure un corpo valvola per fare ogni tanto un controllo alla pressione dei 300psi
Se la tenuta è a posto non è necessario, i problemi di solito sono dati dalla passasggio di aria che finisce nella parte idraulica e non dalla perdita di pressione da parte della camera ifp.
 

Gian75

Ebiker ex novello
6 Marzo 2022
40
3
8
50
Recco
Visita Sito
Bici
Rossignol
Aggiornamento:

purtroppo la riparazione non è stata efficace, oggi dopo qualche km mi sono accorto che avevo parecchia perdita di potenza dalla pedalata, quindi una volta sceso dalla sella ho notato che l'ammortizzatore non blocca nuovamente.
Di fatto è ancora funzionante nel molleggio ( non so quanto sia reale come risultato) ma come blocco è come se il piattello si fosse nuovamente staccato.
Non credo che ci sia modo di ripararlo se non sostituendo tutto la parte relativa all'alberino filettato.
 
  • Sad
Reactions: Luca72 and ivo