Regolazione sospensioni

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
Ciao a tutti.Ho preso una Liv Intrigue per mia moglie e dopo i primi giri,sterrato,mulattiere,sentieri anche scassati,vorrei renderle ancora più comode.Ora lei scende in maniera molto calma e visto che sfrutta metà corsa della forka e del mono,mi chiedevo se si potesse migliorare.Come forka ha una Fox 36 Float Rhythm tarata a 70 psi e con 5 token.Come mono sempre Fox Float DPS Performance tarato a 150 psi che mi sembrano eccessivi visto che pesa 62 Kg.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
io peso 85kg. ho la Fox 36 Float Rhythm, 150 mm .di serie c'erano 4 token.ne ho levato 2.se pesassi 62kg ne metterei solo 1.per le pressioni io parto dal sag di 27 x la fork e 25 x l'ammo.per il rebound meno 3 click da tutto aperto.
 
Ultima modifica:

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Visto l'utilizzo forse anche senza tockens. Il sag consigliato per Fox e' 20%.
Dietro varia a seconda del telaio, normalmente tra 25 e 33%. Sul libretto della bici dovrebbe essere specificato.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho tolto tutti i tokens, mi pare 4...ma peso 65 kg ed ho messo Abs forktune.
Ora è molto piu sostenuta nella parte intermedia,restando morbida all'inizio...però mi rimangono sempre 3 cm inutilizzati..considerando che ora non faccio chissà che mi pare giusto.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
togli i token e fai il sag. Puoi fare anche un 25% di sag (sia davanti che dietro).
puoi fare tutto ma 25% sulla forcella non e' consigliato ne' da fox ne' da chi lavora con le sospensioni.
ma soprattutto, ancora piu' importante, molto raramente l'anteriore e' pari al posteriore. in genere e' inferiore dal 5 al 10%, altrimenti appena inizia la discesa pendente si arriva all'assurdo di avere meno corsa disponibile sulla forcella che subira' maggiormente trasferimenti di carico ed impatti.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.105
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
puoi fare tutto ma 25% sulla forcella non e' consigliato ne' da fox ne' da chi lavora con le sospensioni.
ma soprattutto, ancora piu' importante, molto raramente l'anteriore e' pari al posteriore. in genere e' inferiore dal 5 al 10%, altrimenti appena inizia la discesa pendente si arriva all'assurdo di avere meno corsa disponibile sulla forcella che subira' maggiormente trasferimenti di carico ed impatti.
tutto giusto. Ma lui ha ben specificato che sua moglie scende piano è leggera e vuole un assetto morbido...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Per farla molto morbida allora serve un 25 anteriore e 33 posteriore , senza tockens . Altrimenti la bici con Sag pari, erroneamente ruotata in avanti, la mette in posizione sfavorevole e non fa altro che enfatizzare la paura tipica di ribaltarsi in avanti
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Comunque a me pare che un un'assetto morbido non è che si ottiene togliendo tutti i tokens dato che poi ci va più aria....
Io li ho tolti ma ho messo abs.misti.
 

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
Grazie a tutti per i consigli.La settimana prossima provvedo a fare tutto_Oggi ho tolto tutti i tockens dalla forka ( ma il tappo è fatto di burro Azzo,una battuta dell'esagono più alta no).Per il mono non so come fare per vedere se ci sono i tockens.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Andrebbe tolta l'aria, svitato il corpo in senso antiorario e tirato verso il basso per vedere se ci sono dei riduttori di volume. Essendo un telaio specifico da donna immagino che un produttore come giant abbia considerato che il peso del ciclista normalmente è ridotto, E quindi evitato di inserirli.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Comunque a me pare che un un'assetto morbido non è che si ottiene togliendo tutti i tokens dato che poi ci va più aria....
Io li ho tolti ma ho messo abs.misti.

L'assetto più assorbente è quello più lineare, perché a pari sollecitazione dissipa l'energia con uno spostamento maggiore.
Riducendo il volume della camera vai a rendere la forcella più progressiva cioè si sposta meno a pari sollecitazione, cioè hai più decelerazione.
Il vantaggio che dici tu non dà alcun beneficio anche sui piccoli urti a meno di tarare la forcella in base all' escursione massima registrata invece che sul sag come si dovrebbe fare.
sulla lyric un token facendo i calcoli richiede una modifica intorno ad 1 psi per avere lo stesso sag 20%....
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
L'assetto più assorbente è quello più lineare, perché a pari sollecitazione dissipa l'energia con uno spostamento maggiore.
Riducendo il volume della camera vai a rendere la forcella più progressiva cioè si sposta meno a pari sollecitazione, cioè hai più decelerazione.
Il vantaggio che dici tu non dà alcun beneficio anche sui piccoli urti a meno di tarare la forcella in base all' escursione massima registrata invece che sul sag come si dovrebbe fare.
sulla lyric un token facendo i calcoli richiede una modifica intorno ad 1 psi per avere lo stesso sag 20%....

è che la gente aggiunge token così può tenere meno PSI, aver un SAG enorme ma cmq non andare a pacco... semplicemente perchè la forcella gli sembra dura. In pratica fa il contrario di quello che andrebbe fatto e levando pressione e aggiungendo token fa lavorare la forcella nella parte più dura e progressiva e in pratica peggiora le cose. Forse diventa appena più comoda sui piccoli urti, ma per il resto peggiora e basta
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non è stato cosi nel mio caso.
Tolti tutti i tokens dovevo aumentare psi per avere stesso sag e sui piccoli urti era durissima.
Poi comunque aveva poco sostegno nella parte centrale( a meno di gonfiarla parecchio)
Come detto ho risolto con inserti Abs forktune.
La mia forcella non ha la regolazione fine dell'idraulica(è una Fit grip)altrimenti sarebbe stato semplice....
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
+1% di pressione per ogni tocken rimosso non credo possano rendere durissima una forcella che funzionava.
magari il tuo e' davvero un caso particolare, il problema e' che sui forum ci sono piu' casi particolari che normali :)

in generale trovo uno scarso interesse sull' argomento. leggendo questo o il forum marrone si trovano migliaia di messaggi sulle gomme e quasi nulla sulle sospensioni, eppure sono i due aspetti piu' importanti e facilmente modificabili. e quel che si trova , per entrambi i componenti , e' piu' sul quale comprare che sul quanto gonfiare e come regolare. quando e' palese che la miglior forcella o gomma regolata male fa schifo poco meno dell'equivalente da supermercato regolato con una logica.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao a tutti.Ho preso una Liv Intrigue per mia moglie e dopo i primi giri,sterrato,mulattiere,sentieri anche scassati,vorrei renderle ancora più comode.Ora lei scende in maniera molto calma e visto che sfrutta metà corsa della forka e del mono,mi chiedevo se si potesse migliorare.Come forka ha una Fox 36 Float Rhythm tarata a 70 psi e con 5 token.Come mono sempre Fox Float DPS Performance tarato a 150 psi che mi sembrano eccessivi visto che pesa 62 Kg.
Un occhio alla tabella della pressione in base al peso del rider, no?
Sulla forca (non è neanche necessario leggere il manuale) è indicata la pressione da utilizzare, per 62kg con 70 Psi sei almeno 10 punti di pressione sopra il consigliato. Chiaro che è una indicazione di massima, ma si parte da qui per effettuare il sag (se solo si vuole fare...) e prima di fare esperimenti alla cieca (token no token) la pompetta della pressione è la miglior alleata sul sentiero.
Per chi parla di “poco sostenuta a metà corsa”, frase stereotipata come fossimo tutti dei pro, per un utilizzo tranquillo come quello dichiarato, è più un bene che un male...
Per l’ammortizzatore, sag consigliato è da lì si comincia.
Tra l’altro sul sito della Liv ci sono diversi tutorial per la taratura delle sospensioni: https://www.liv-cycling.com/it/campaigns/come-regolare-le-sospensioni/25627
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho avuto tante forcelle, ma ho notato che se le taro morbide affondano che è un piacere ma ciò anche in discesa scassata.. chiudendo lo sterzo...e son guai.
Se le tari dure...ti spacchi le braccia e non solo..
La frase "sostenuta a metà corsa " indica che all'inizio è abbastanza morbida poi fa il suo lavoro, cioè non va giù come burro e non ti crea problemi.
Io non avendo idraulica sofisticata ho risolto con gli inserti.
Oppure così mi sembra....