Regolazione sospensioni

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Io ho avuto tante forcelle, ma ho notato che se le taro morbide affondano che è un piacere ma ciò anche in discesa scassata.. chiudendo lo sterzo...e son guai.
Se le tari dure...ti spacchi le braccia e non solo..
La frase "sostenuta a metà corsa " indica che all'inizio è abbastanza morbida poi fa il suo lavoro, cioè non va giù come burro e non ti crea problemi.
Io non avendo idraulica sofisticata ho risolto con gli inserti.
Oppure così mi sembra....

bisogna stare a attenti anche alla pressione della gomma anteriore. sui piccoli urti avere un copertone che copia bene e non rimbalza è fondamentale. In qualche caso sono riuscito a risolvere abbassando di 0.1 o 0.2 Bar davanti. Coperture con spalle molto rigide se non gonfiate correttamente tendono a spaccarti tipo la Magic Mary Soft Super Trail che ho sulla muscolare a 1,4 è un panchetto anche a fare pressione con la mano. A 1,2 ho trovato la pace dei sensi.

Idem la DHF 29x2,60 che montava di serie l'elettrica. A 1,5 è un macigno, probabilmente per il volume d'aria enorme che ha.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
bisogna stare a attenti anche alla pressione della gomma anteriore. sui piccoli urti avere un copertone che copia bene e non rimbalza è fondamentale. In qualche caso sono riuscito a risolvere abbassando di 0.1 o 0.2 Bar davanti. Coperture con spalle molto rigide se non gonfiate correttamente tendono a spaccarti tipo la Magic Mary Soft Super Trail che ho sulla muscolare a 1,4 è un panchetto anche a fare pressione con la mano. A 1,2 ho trovato la pace dei sensi.

Idem la DHF 29x2,60 che montava di serie l'elettrica. A 1,5 è un macigno, probabilmente per il volume d'aria enorme che ha.
La 2.6 sulla levo la tengo a 1.5 dietro....
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.144
2.655
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Da una richiesta d'aiuto semplice è saltata fuori una discussione interessante. Ho da poco una Crafty r sulla quale ho trovato delle Maxxis 2.6 exo+, sulla tradizionale ho 2.5 ant 2.4 post sempre Maxxis exo+. Queste 2.6 alla stessa pressione mi sembrano di sasso. In queste prime uscite, partendo da sag e ritorno regolato a "secco" , sto cercando la pressione migliore ma mi sono reso conto che mi sto abbassando troppo per levare l'effetto palla da basket. Ingenuamente non ho pensato a mettere mano ai click del ritorno, anche solo per vedere l'effetto che fa. Non pensavo che gomme poco più grandi dei miei standard dessero sensazioni tanto diverse da dover mettere mano alle sospensioni.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.144
2.655
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Anche io in assetto da combattimento sono su quel peso, mi fa un po' impressione scendere così tanto con la pressione. Ho visto anche io che 1,2/1,0 davanti e 1,6/1,4 dietro potrebbe andare bene senza sentire troppo effetto deriva.
È il DHF davanti che storicamente non digerisco ma approfittando di un'offerta sta arrivando un Vigilante 2.5 che è da un bel po' che voglio provare e non ho mai avuto il coraggio.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.783
6.448
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche io in assetto da combattimento sono su quel peso, mi fa un po' impressione scendere così tanto con la pressione. Ho visto anche io che 1,2/1,0 davanti e 1,6/1,4 dietro potrebbe andare bene senza sentire troppo effetto deriva.
È il DHF davanti che storicamente non digerisco ma approfittando di un'offerta sta arrivando un Vigilante 2.5 che è da un bel po' che voglio provare e non ho mai avuto il coraggio.
dopo averli provati e non aver trovato feeling non ho più montato maxxis. Ma se hai una gomma mediamente robusta con il 2.6 puoi stare su 1.2/1.3. Io uso quelle pressioni anche su roccia o pietraie e non vado pianissimo...