Reale obsolescenza

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
mi piacciono le e bike! Son diventate in breve il mio unico hobby (e si che non mi son fatto mancare nulla) ma rimango pur sempre un neofita è quasi principiante..... Mi chiedo: dopo quanto tempo una bike elettrica e veramente vecchia ed e ora di cambiarla? Cosa invecchia di più: la componente motore/ batteria o telaio e componenti? Io uso la mia Levo in media due/ tre volte a settimana da maggio.... Fra un anno andrà ancora bene come oggi?
Attendo vostre opinioni
 
  • Like
Reactions: Fulltux

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Secondo me, se tutto va bene con la giusta manutenzione si butta prima il telaio del motore/batteria (anche se perdesse un po' di capacità negli anni)...
Vai tranquillo bart che se non hai frenesia di cambiarla ti dura un bel po' di anni
 
  • Like
Reactions: Bartbike and jack76

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
differenzierei tra obsolescenza tecnologica ed usura dei materiali
per la seconda si rimedia con una manutenzione costante e ben fatta in modo che la bici sia sempre in ordine e sicura da usare
per la prima dipende molto dal periodo e dalle rpeferenze personali
ora come ora le e-mtb hanno raggiunto una buona maturità; il che dovrebbe garantire che, a meno di sfizi personali, un modello moderno possa garantire parecchi anni di ottime prestazioni
poi c'è la questione dei singoli componenti. molto dipende dal primo montaggio e da quanto uno è sensibili alle sirene delle uktime novità
per me una bici ben montata e ben tenuta può garantire moltissimi anni di felice utilizzo
anche perchè se proprio uno lo desidera si possono fare upgrade delle componenti che dovessero risultare non più al passo coi tempi
 
  • Like
Reactions: jack76

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
mi piacciono le e bike! Son diventate in breve il mio unico hobby (e si che non mi son fatto mancare nulla) ma rimango pur sempre un neofita è quasi principiante..... Mi chiedo: dopo quanto tempo una bike elettrica e veramente vecchia ed e ora di cambiarla? Cosa invecchia di più: la componente motore/ batteria o telaio e componenti? Io uso la mia Levo in media due/ tre volte a settimana da maggio.... Fra un anno andrà ancora bene come oggi?
Attendo vostre opinioni
Classica domanda di chi inizia a sentire la voglia di cambiare e cerca qualche velata giustificazione ...
icon_sign2.gif


icon_e_wink.gif
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Dal mio punto di vista i motivi per cambiare sono 2:
-la bike è irreparabile o il costo della riparazione non giustificabile rispetto al valore del mezzo.
-i modelli nuovi hanno notevoli vantaggi rispetto al mio (che so, ebike con autonomie raddoppiate e pesi drasticamente ridotti).
Per adesso ho cambiato bike ogni 3 anni circa, ma solo perché cambiavo tipologia di bike, prima front, poi full ed infine ebike.

Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Bartbike and jack76

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Come per un pò tutte le cose è un mix di fattori:
- invecchiamento estetico e tecnico
- modelli nuovi più accattivanti e/o performanti
- voglia di cambiare
- oggetto voluttuario e pertanto soggetto al classico "acquisto d'impulso"
- ecc. .............

In realtà, dopo 4-5 anni si dovrebbe sostituire la batteria che sarà intorno al 50% dell'autonomia iniziale, ma a quel punto la e-bike avrà un valore poco superiore al costo di una nuova batteria e allora, se non si è già cambiata prima.........:cool:;):innocent:
 
Ultima modifica:

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
la mia è da marzo 2014 che gira (haibike full classic con diversi upgade) va molto bene ma mi piacerebbe cambiarla con una plus :D
Ma, se non trovo quella che mi piace davvero, me la tengo, le batterie vanno ancora bene, la 300Wh per lo meno, la 400Wh mi sembra un po' calata, andrò a fare un check da Bicifacile :blush:
 

fede

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
120
129
43
Torino/Genova
Visita Sito
Bici
Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
La mia testimonianza:
Haibike presa nel dicembre 2011, ho cambiato la batteria con la vision 612 wh in quanto la 300 wh era piccola e con il tempo è invecchiata, (ora da carica mi dà 60 km di autonomia teorica).
L'anno scorso si è rotto il telaio e l'ho sostituito (grrrr).
Ho cambiato i freni con degli xt. e il cambio con un rohloff
Per il mio utilizzo fa ancora il suo lavoro. C'è da dire che di originale ormai ho le sospensioni e il motore.
Chiaramente la tentazione di sostituirla c'è, mi piacerebbe avere l'assistenza per i tratti non pedalabili, sospensioni migliori, gomme plus, un'estetica diversa... Ma stiamo parlando della prima e-mtb uscita sul mercato ( a parte la flyer x) e sei anni di investimenti delle case produttrici si vedono.
Alla fine la scelta è personale, dipende da quanto si è sensibili alle sirene del marketing e dalle esigenze.
Facendo percorsi trialistici e asfalto, al momento per me non c'è una irresistibile esigenza di cambiamento.
Poi è chiaro che nel momento in cui dovesse uscire qualcosa di realmente innovativo (per dire, per me sarebbe tale una levo con batteria da 650 WH) i pesi sulla bilancia cambierebbero...
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
43
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
Penso che il discorso valga un po' per ogni mezzo che sia motorizzato o meno.
Ci vuole un mix di giusta manutenzione,buon senso nell'utilizzo e anche un pizzico di fortuna.
Io ho la macchina che ha 280 mila chilometri ancora con la sua frizione originale.
E qui la prova lampante che c'è il mix di fortuna e di utilizzo ragionato.
Lo stesso discorso si può tranquillamente portare sulle ebike.
Se ogni uscita la sfondo e poi la trascuro pure allora mi durerà poco,ma se cerco di usarla con un po' di testa e si interviene dove serve al momento del bisogno secondo me sono mezzi che durano un bel po'.
Discorso è la smagnia di cambiare ma ci sta anche quello.
Ciao.


Sent from my [device_name] using EMTB MAG mobile app
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
mi piacciono le e bike! Son diventate in breve il mio unico hobby (e si che non mi son fatto mancare nulla) ma rimango pur sempre un neofita è quasi principiante..... Mi chiedo: dopo quanto tempo una bike elettrica e veramente vecchia ed e ora di cambiarla? Cosa invecchia di più: la componente motore/ batteria o telaio e componenti? Io uso la mia Levo in media due/ tre volte a settimana da maggio.... Fra un anno andrà ancora bene come oggi?
Attendo vostre opinioni
Direi che a parte i discorsi di usura che sono assolutamente gestibili ............. siamo in piena fase "erezionale" ..... se come immagino stai ancora godendo come un riccio allora quella è ancora la tua bici !!! Se il rapporto stà diventando di routine allora forse è arrivato il momento di nuovi stimoli !!!
Un pò come la corsa delle forcelle ..... "sembra" non bastare mai .......................
E aggiungo che a volte la poligamia è un ottima via !!!
 

ZZorro

Ebiker pedalantibus
15 Maggio 2017
171
47
28
56
Sulmona
Visita Sito
Bici
KTM MACINA ACTION 291
Ma a livello di motore, ho bosch, che tipo di manutenzione deve essere fatta? Oltre questo quanti km è presumibile possa fare con questo motore calcolando che uso la bici prettamente per cicloturismo 80% asfalto 20%sterrato?
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ma a livello di motore, ho bosch, che tipo di manutenzione deve essere fatta? Oltre questo quanti km è presumibile possa fare con questo motore calcolando che uso la bici prettamente per cicloturismo 80% asfalto 20%sterrato?
credo abbia una vita quasi da automobile,scusa la risposta generica.dovremmo,perché ho Bosch anch'io,cambiare la batteria quando perderà la carica ma penso sia dopo almeno 1000 cicli ,il che presumendo 50 km per carica,farebbe 50.000 km...
 
  • Like
Reactions: ZZorro

ZZorro

Ebiker pedalantibus
15 Maggio 2017
171
47
28
56
Sulmona
Visita Sito
Bici
KTM MACINA ACTION 291
credo abbia una vita quasi da automobile,scusa la risposta generica.dovremmo,perché ho Bosch anch'io,cambiare la batteria quando perderà la carica ma penso sia dopo almeno 1000 cicli ,il che presumendo 50 km per carica,farebbe 50.000 km...
Caspita, se è cosi buona notizia, riuscendo a non farsi prendere dalla voglia di cambiare calcolando 8000-10000 km l'anno di media non è male, si potrebbe tirare avanti anche 7-8 anni