Quanto motore occorre alla bicicletta?

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ho capito che selezionando le varie percentuali di assistenza significa "ti aiuta fino a x% della potenza massima erogabile", ma quello che non mi è ancora chiaro...in che proporzione ti aiuta?
No, la percentuale non è in base alla potenza massima erogabile, ma è in relazione alla % di aiuto convertita dal torsiometro..

Penso sia molto simile a questo:

Turbo bosch 300% è simile al 100% brose Levo

Quindi un 15% Levo è più o meno come Eco di Bosch..
 
  • Like
Reactions: Moebius

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
Questo tipo di impostazioni è utilizzato principalmente dalla Specialized Levo che monta il motore Brose; l'App Mission control consente di modificare questi valori che rispecchiano la potenza massima percentuale (così settata, ma si può ovviare variare) per ciascuno dei tre livelli disponibili.
Pertanto basandosi sulla potenza max ufficiosa di tale motore (530W), vuol dire che nel primo livello ne hai disponibile fino al 15% (79W), nel secondo fino al 50% (265W) e nel terzo ne hai a disposizione fino al 100% (530W).
Con la solita doverosa premessa che non ho una Turbo Levo (...non ho mai provato una eMTB, non ho mai visto dal vivo una eMTB, ma che diavolo sono queste eMTB??! Boh!) mi permetto di dissentire con quanto sopra.
Non perché io ne abbia esperienza diretta, ovviamente, ma perché ricordavo di aver letto un resoconto sull'erogazione del Brose-Specialized tratto da un contatto diretto con Jan Talavasek, ingegnere capo del settore eMTB di Specialized, che aveva fornito al suo interlocutore il procedimento per ricavare la proporzione esatta tra potenza espressa dal rider e potenza espressa dal motore.
Di questo resoconto non sono riuscito a rintracciare il link (per ora), ma ho ritrovato lo screenshot della tabella che mi ero salvato all'epoca.

Nella tabella sono considerate le percentuali assistenza di 20, 50 e 100%, "max current" al 100% ed era stata ipotizzata una potenza massima di 450W. Per riportare i valori limite ai 530W accreditati al motore Brose basterà rifare i calcoli per i valori di potenza >450W
screenshot_0038.jpg
La voce "Fahrer Leistung" si riferisce alla potenza espressa dal rider.
Dalla tabella si evince che non c'è alcun limite di potenza erogabile dal motore con qualsiasi livello di assistenza, se non quella di picco del motore stesso oppure quella autolimitata attraverso la voce "max current" delle impostazioni di Mission Control.


EDIT: Avevo anche il seguente screenshot -> screenshot_0039.jpg
Non so tradurre perfettamente il testo, ma dovrebbe rappresentare la potenza che il rider deve applicare sui pedali affinché il motore eroghi la sua potenza massima, nei vari livelli di assistenza.
E ovviamente rappresenta anche la soglia di potenza oltre la quale un maggior impegno muscolare del rider non comporta una maggiore assistenza da parte del motore, ai vari livelli di assistenza.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Con la solita doverosa premessa che non ho una Turbo Levo (...non ho mai provato una eMTB, non ho mai visto dal vivo una eMTB, ma che diavolo sono queste eMTB??! Boh!) mi permetto di dissentire con quanto sopra.
Non perché io ne abbia esperienza diretta, ovviamente, ma perché ricordavo di aver letto un resoconto sull'erogazione del Brose-Specialized tratto da un contatto diretto con Jan Talavasek, ingegnere capo del settore eMTB di Specialized, che aveva fornito al suo interlocutore il procedimento per ricavare la proporzione esatta tra potenza espressa dal rider e potenza espressa dal motore.
Di questo resoconto non sono riuscito a rintracciare il link (per ora), ma ho ritrovato lo screenshot della tabella che mi ero salvato all'epoca.

Nella tabella sono considerate le percentuali assistenza di 20, 50 e 100%, "max current" al 100% ed era stata ipotizzata una potenza massima di 450W. Per riportare i valori limite ai 530W accreditati al motore Brose basterà rifare i calcoli per i valori di potenza >450W
Vedi l'allegato 2354
La voce "Fahrer Leistung" si riferisce alla potenza espressa dal rider.
Dalla tabella si evince che non c'è alcun limite di potenza erogabile dal motore con qualsiasi livello di assistenza, se non quella di picco del motore stesso oppure quella autolimitata attraverso la voce "max current" delle impostazioni di Mission Control.


EDIT: Avevo anche il seguente screenshot -> Vedi l'allegato 2355
Non so tradurre perfettamente il testo, ma dovrebbe rappresentare la potenza che il rider deve applicare sui pedali affinché il motore eroghi la sua potenza massima, nei vari livelli di assistenza.
E ovviamente rappresenta anche la soglia di potenza oltre la quale un maggior impegno muscolare del rider non comporta una maggiore assistenza da parte del motore, ai vari livelli di assistenza.

Se così fosse, @Nicotrev, hai detto una cavolata!:p:D:laughing:

Quindi, alla fine, a parte l'erogazione e la massima potenza disponibile, Bosch e Brose/levo funzionano allo stesso modo.
Il vantaggio del Brose/levo è la possibilità di limitare le assistenze del motore, anche intervenendo su parametri di accelerazione e corrente.

Modalità umorismo ON:idea:

Nuovo slogan per Specy... Levo, la più amata dai masochisti!:D
 
  • Like
Reactions: Gatto02 and Moebius

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Se così fosse, @Nicotrev, hai detto una cavolata!:p:D:laughing:

Quindi, alla fine, a parte l'erogazione e la massima potenza disponibile, Bosch e Brose/levo funzionano allo stesso modo.
Il vantaggio del Brose/levo è la possibilità di limitare le assistenze del motore, anche intervenendo su parametri di accelerazione e corrente.

Modalità umorismo ON:idea:

Nuovo slogan per Specy... Levo, la più amata dai masochisti!:D

Alle fine quest'ultima almeno l'avevo azzeccata! :blush::p
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Todmax67

Ebiker ex novello
14 Ottobre 2016
29
13
3
Ardesio BG
Visita Sito
a765c2530e4f07f949cb10bad0982eb1.jpg

Qui il grafico dell'assistenza del motore Yamaha Pwx, ma vale anche per PW ad esclusione della zona rossa, si nota che anche in eco si può raggiungere la massima potenza, ovviamente con una spinta muscolare maggiore

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 

Moebius

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.023
1.214
113
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Concordo: Nicotrev, hai detto una cavolata! :laughing:

Il Brose/Levo funziona in modo identico a Bosch, Yamaha, Brose non Levo, ecc..., solo che la scala dell'assistenza, anziché essere in percentuale da 0 a 320%, è rapportata da 0 a 100.
Quindi ad es. 50 nella Levo corrisponde a160% sugli altri (la metà del massimo), 10 sulla Levo (che non so se sia impostabile) al 32%, ecc.

L'unica particolarità è la Max Current che mette un tetto alla corrente massima erogabile: funzione non presente negli altri motori, e di cui sinceramente mi sfugge l'utilità :cool:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Sarà, ma anche alzandomi in piedi sui pedali con un rapporto lungo più di 4 tacche in eco non riesco a fare accendere, mentre è vero che in standard se sono a fondo scala e passo in High non cambia nulla
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Concordo: Nicotrev, hai detto una cavolata! :laughing:

Il Brose/Levo funziona in modo identico a Bosch, Yamaha, Brose non Levo, ecc..., solo che la scala dell'assistenza, anziché essere in percentuale da 0 a 320%, è rapportata da 0 a 100.
Quindi ad es. 50 nella Levo corrisponde a160% sugli altri (la metà del massimo), 10 sulla Levo (che non so se sia impostabile) al 32%, ecc.

L'unica particolarità è la Max Current che mette un tetto alla corrente massima erogabile: funzione non presente negli altri motori, e di cui sinceramente mi sfugge l'utilità :cool:
Beh ma l' utilità è ovvia . Consente di non sforzare il motore su picchi elevati per molto tempo. Il mio bafang mi dà 700 w al livello massimo ma non uso quasi mai livelli superiori al 5 di nove. Più o meno uso al massimo metà potenza. Come gli altri, altrimenti non fai giri lunghi.
 

Moebius

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.023
1.214
113
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Amflow PL Carbon, Rotwild E1+
Beh ma l' utilità è ovvia . Consente di non sforzare il motore su picchi elevati per molto tempo. Il mio bafang mi dà 700 w al livello massimo ma non uso quasi mai livelli superiori al 5 di nove. Più o meno uso al massimo metà potenza. Come gli altri, altrimenti non fai giri lunghi.
Allora basta usare meno assistenza.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Allora basta usare meno assistenza.
Non è proprio vero.. il tetto massimo è operativo a tutti i livelli che non essendo limitati se non dalla Potenza del biker e dalla massima Potenza motore può essere raggiunto in ogni livello.. livello basso con più sforzo del ciclista può far raggiungere il tetto massimo.. l'impostazione comunque ha secondo me finalità di risparmio energetico..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Anche di risparmio energetico, anche per non stressare troppo le celle della batteria. Generalmente 450 w bastano anche su salite abbastanza ripide.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ricapitolando....

Sono @Superman:cool:, oggi non mi va di volare:p, voglio pedalare:heart_eyes:, ho una Levo:kissing_heart:, con impostato 20-50-100%, come tabella del post #42 quindi:

Mi basterà sprigionare 742W con le gambe per ottenere il massimo rendimento del motore con assistenza 20%, ma visto che sono Supeman:bomb:, non mi serve tutta questa potenza (742+450w)...per non stressare il motore e risparmiare batteria, limito il Max Current a 50%, cosi il motore invece di darmi max 450w, mi darà max 225w e consumerà meno su tutto l'arco di curva, perchè se imprimero "solo" 500w, invece di restituirmene 310w, ne otterrò 155w!
Quindi diviso 2 (50%) su tutte le assistenze:)

Questo thread andrebbe rinominato in "Levo for dummies":laughing::laughing::laughing:
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Questo tipo di impostazioni è utilizzato principalmente dalla Specialized Levo che monta il motore Brose; l'App Mission control consente di modificare questi valori che rispecchiano la potenza massima percentuale (così settata, ma si può ovviare variare) per ciascuno dei tre livelli disponibili.
Pertanto basandosi sulla potenza max ufficiosa di tale motore (530W), vuol dire che nel primo livello ne hai disponibile fino al 15% (79W), nel secondo fino al 50% (265W) e nel terzo ne hai a disposizione fino al 100% (530W).
Negli altri motori Bosch, Yamaha ecc. questi livelli sono già prefissati e la percentuale indicata per ognuno, ha un significato diverso, ovvero la percentuale di aiuto rapportata all'impegno profuso dal biker basata sul sensore di sforzo.
Per darti un esempio, sul Bosch CX (accreditato sempre ufficiosamente di circa 560W) se tu ci applichi 200W muscolari te ne aggiunge 100W in Eco (50%), 240W in Tour (120%), 420W in Sport e 560W in Turbo (300%).
Nico in Eco il Bosch non dava il 30%?:neutral:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ricapitolando....

Sono @Superman:cool:, oggi non mi va di volare:p, voglio pedalare:heart_eyes:, ho una Levo:kissing_heart:, con impostato 20-50-100%, come tabella del post #42 quindi:

Mi basterà sprigionare 742W con le gambe per ottenere il massimo rendimento del motore con assistenza 20%, ma visto che sono Supeman:bomb:, non mi serve tutta questa potenza (742+450w)...per non stressare il motore e risparmiare batteria, limito il Max Current a 50%, cosi il motore invece di darmi max 450w, mi darà max 225w e consumerà meno su tutto l'arco di curva, perchè se imprimero "solo" 500w, invece di restituirmene 310w, ne otterrò 155w!
Quindi diviso 2 (50%) su tutte le assistenze:)

Questo thread andrebbe rinominato in "Levo for dummies":laughing::laughing::laughing:
Non si sta parlando di Levo e non ci sono Superman che usano bici elettriche.
450 w è la potenza del bosch active con cui fai delle buone salite.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non sono scemo, la discussione è scivolata sulla Levo in quanto Nicotrev ha detto una cavolata e nel link che citi la cavolata è stata corretta. La tabella precedente di Nico, che risponde al quesito iniziale, è più precisa della mia forfettaria risposta che indicava in 70 w il maggior consumo per portarsi dietro una bici più pesante.
70 w sono quelli che ho impostato io per raggiungere i 25 km orari in pianura o falsopiani senza fare sforzi eccessivi.
I 700 w che ho mi permettono di bruciare una Levo in salita quando voglio. In discesa penso che la ciclistica che ha permetta di fare il contrario agevolmente e anche se guidata da un pricipiante assoluto.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Dubbio: ma i 700W, sono effettivamente un traguardo raggiungibile? nel senso, se io metto i 250 W, il motore aggiungerà i suoi 500 cosi sommando i due valori oppure erogherà al massimo 500W in totale? Mi pareva di avere capito cosi.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non sono scemo, la discussione è scivolata sulla Levo in quanto Nicotrev ha detto una cavolata e nel link che citi la cavolata è stata corretta. La tabella precedente di Nico, che risponde al quesito iniziale, è più precisa della mia forfettaria risposta che indicava in 70 w il maggior consumo per portarsi dietro una bici più pesante.
70 w sono quelli che ho impostato io per raggiungere i 25 km orari in pianura o falsopiani senza fare sforzi eccessivi.
I 700 w che ho mi permettono di bruciare una Levo in salita quando voglio. In discesa penso che la ciclistica che ha permetta di fare il contrario agevolmente e anche se guidata da un pricipiante assoluto.

Partendo dal presupposto che l'ironia non sta a casa tua...pazienza...e che la tua bici è più potente di una Levo...Ok... il Grande Capo Estiqatsi direbbe:" Riguardo alla bici di jack... Estiqatsi, della sua bici kittata, pensa che sia davvero potente! (ci riprovo, con l'ironia!:p)

Alla fine abbiamo chiarito i livelli di Brose/levo rispetto a Bosch e anche a cosa serve il parametro Max Current, credo che sia stato utile agli utenti del forum che non l'avevano ancora chiaro tutti questi settaggi... tipo Io, @Nicotrev e anche @Moebius, sicuramente dovuto al fatto che non possediamo una Levo.:cool:

Ps: una famosa gag del grande capo Estiqatsi:joy: