Quanti di voi vanno anche muscolari?

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
la modalita echo di Shimano non ha nulla a che vedere con la echo_plus (Non echo normale) di yamaha! Usando shimano in echo vado anche in salite molto difficoltose senza grossi problemi.
Echo-plus di yamaha da veramente un aiuto minimo (non ricordo la percentuale ma si diceva servisse a togliere la differenza di peso tra ebike e muscolare)

Yamaha è settabile. se metto 50%, sento poca differenza con la muscolare. c'è da dire che però ho anche una corona di 36 a differenza della 30 sulla muscolare. quindi vado comunque più forte e duro comunque meno fatica. e i picchi di battiti come dice @Welsberg e la diminuzione dell'acido lattico si sente eccome...
cmq sia al 50% non mi piace proprio, tanto vale uscire con la muscolare e infatti me la setto al 75% che mi permette comunque di fare 1900 di dislivello


la MTB tradizionale cmq sia non è paragonabile. chi dice che si fatica con entrambe dice il giusto, ma con la muscolare magari salgo a 7km/h e con la ebike a 12km/h... quindi non è per niente la stessa fatica...

la differenza la sento anche quando esco con la front da enduro rispetto alla full da enduro... figuriamoci se ci metti il motore
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
scusami e come si farebbe a "settare" come dici tu su yamaha?

E sinceramente a me non risulta proprio che con la minima assistenza yamaha si possa salire a 5km in piu che con una muscolare utilizzando la stessa forza.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
scusami e come si farebbe a "settare" come dici tu su yamaha?

E sinceramente a me non risulta proprio che con la minima assistenza yamaha si possa salire a 5km in piu che con una muscolare utilizzando la stessa forza.

Su Giant con motore Yamaha si può settare. prendi i 5km come una misura indicativa... non ho misuratori di potenza sulle bici per darti il numero esatto
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
la modalita echo di Shimano non ha nulla a che vedere con la echo_plus (Non echo normale) di yamaha! Usando shimano in echo vado anche in salite molto difficoltose senza grossi problemi.
Echo-plus di yamaha da veramente un aiuto minimo (non ricordo la percentuale ma si diceva servisse a togliere la differenza di peso tra ebike e muscolare)
Mai provato eco bosch?????
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ciao a tutti,
Premesso che ho la ebike e la uso più della muscolare, ogni tanto riprendo la mia enduro che mi dà belle sensazioni, specialmente in discesa (agile, sensibile, meno stancante, delicata, non banalizza il trail passando sopra tutto come una ruspa).
Non sono un pedalatore e il mio livello di allenamento è scarso, tuttavia uscire ogni tanto in muscolare e fare delle salite, non mi dispiace.
Quanti di voi non hanno abbandonato la muscolare dopo esser passati all’elettrico?
Io !!!

E ieri mi sono tolto una piccola soddisfazione: ho portato a termine la Milano-Sanremo in bdc

Arrivo Sanremo.jpeg
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Per tornare in argomento...io due anni fa ho comperato la mia prima e-mtb dando indietro una splendida front carbon da xc. Inizialmente mi ero anche un pochino pentito di non averla tenuta ma l'avevo fatto anche per non dover sborsare troppo. Col tempo ho però capito che tanto non l'avrei più praticamente usata, nei miei quasi trent'anni di xc penso di avere dato abbastanza..adesso è arrivato il tempo di divertirsi diversamente, o meglio di rifare i giri che facevo un tempo, cosa che con la mtb non ero più in grado di fare.
 
  • Like
Reactions: enzolin

mariogio

Ebiker velocibus
6 Marzo 2017
254
29
28
79
Lucca
Visita Sito
Bici
sduro nduro6.0
Per tornare in argomento...io due anni fa ho comperato la mia prima e-mtb dando indietro una splendida front carbon da xc. Inizialmente mi ero anche un pochino pentito di non averla tenuta ma l'avevo fatto anche per non dover sborsare troppo. Col tempo ho però capito che tanto non l'avrei più praticamente usata, nei miei quasi trent'anni di xc penso di avere dato abbastanza..adesso è arrivato il tempo di divertirsi diversamente, o meglio di rifare i giri che facevo un tempo, cosa che con la mtb non ero più in grado di fare.
E-radio, mi trovo perfettamente daccordo su quanto hai espresso. Mario
 
  • Like
Reactions: e-radio

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Tra l'assistita e la normale c'è una differenza abissale, soprattutto in relazione alla pendenza; tanto sono facili le salite con' l'assistita, tanto è scorrevole la pianura con la normale.
Ogni tanto uso una una city bike, girando sul fondovalle prevalentemente per questioni pratiche.
Qualche giorno fa, con quella bici, ho fatto un tragitto e svolto delle commissioni con una velocità che mi ha lasciato sbalrodito; in un tempo che, se avessi adoperato l'auto, fra parcheggi, semafori, rimbambiti e quant'altro non sarei mai riuscito ad ottenere.
Tutto questo grazie anche all'allenamento che (divertendomi tantissimo) ho realizzato con l'assistita.
Secondo me, in un certo senso si completano a vicenda.
 
  • Like
Reactions: e-radio

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io invece uso la ebike soprattutto perché vado sempre di corsa e non ho mai un ritaglio di tempo per farmi un giro decente, con la muscolare sarebbe del tutto impossibile. Tuttavia quando so che l’indomani riprenderò la enduro muscolare, la sera prima ho una sorta di scimmia per la ‘novità’, e dopo l’uscita una sensazione di appagamento.
Premetto che non sono un pedalatore, in realtà faccio abbastanza pietà come rendimento in salita, ma mi arrangio come posso, rapporti morbidi, pezzi a spinta, e per massimizzare le discese non disdegno strappi, navette... etc...
Tornare con una bici-piuma a scendere sui trail che solitamente faccio con la ebike mi esalta da matti, nonostante io abbia addirittura il sospetto di andare più piano, poiché la ebike passa su tutto come un caterpillar, la muscolare vuole un po’ più di sensibilità e cautele. Per me fare trail con una ebike è un po’ come... *** con il ‘cappuccio’...:joy::laughing::joy::laughing:
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Io ho questa per la casa al mare ma penso non sia il caso di provarla in montagna.......:D Vedi l'allegato 19675
E comunque non si può considerare muscolare in quanto alla prima pedalata più vigorosa ho piegato il pedale e ho dovuto sostituirli entrambi con i vecchi pedali della mia ebike.
:joy: :laughing: :joy:
L’attacco del manubrio è decisamente fuori moda... per il resto penso che possa andare, magari se ci vai sulle PS di Finale smonta via il cavalletto! :cool:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.494
2.882
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
La e-bike mi ha permesso di.....tornare giovane. Questa la mia verità...lapalissiana.
Poi c'è la parte "amore" ..mi ci vorrà un po ad innamorarmi di questa grassottella amica!!!
La epic gran fi@@.......faticosa però :p
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Per tornare in argomento...
Non mi sembra di essere uscito dall'argomento.
Io uso la ebike, che trovo utile e divertente. Allo stesso tempo utilizzo anche diverse bici muscolari: bdc, gravel e mtb.
La mia opinione è che muscolare ed elettrica possono benissimo convivere ... con grande soddisfazione per chi pedala.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Non mi sembra di essere uscito dall'argomento.
Io uso la ebike, che trovo utile e divertente. Allo stesso tempo utilizzo anche diverse bici muscolari: bdc, gravel e mtb.
La mia opinione è che muscolare ed elettrica possono benissimo convivere ... con grande soddisfazione per chi pedala.
Certamente no, solo che quando ho iniziato a comporre il mio msg il tuo non c'era ancora, poi ho dovuto interrompere per non so più quale motivo e quando l'ho inviato nel frattempo tu avevi pubblicato il tuo..
Per il resto assolutamente d'accordo con te, se la salute e il tempo libero lo permettono possono assolutamente convivere, non è il mio caso ma sono d'accordo.
E complimenti per la prestazione "stradaiola":grinning:.
 
  • Like
Reactions: emmellevu

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Io ho appena terminato la 24h di Finale con una muscolare, per di più una FatBike.
Ammetto però che lo faccio solo perchè l'omologa gara per E-Bike dura solo sei ore, mentre i muscolari possono girare per un tempo quattro volte superiore: facendolo senza velleità di classifica, il divertimento è più dilazionato nel tempo :innocent:
 

simone25

Ebiker pedalantibus
8 Dicembre 2019
102
49
28
Radicondoli (SI)
Visita Sito
Bici
Kenevo expert 2020
io ho sia una Kenevo Expert e una Nomad CC; qua nelle mie zone uso la Kenevo perchè mi permette di riuscire a fare più salite per poi poter scendere a rotta di collo, ma quando vado sul monte Amiata o in un bike park dove c'è il servizio navetta o gli impianti di risalita vado con la Nomad CC perchè la trovo molto più maneggievole...... e comuque la Nomad rimane sempre la mia prima bici vera da Enduro ne sono innamorato e non la venderò mai
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
io ho sia una Kenevo Expert e una Nomad CC; qua nelle mie zone uso la Kenevo perchè mi permette di riuscire a fare più salite per poi poter scendere a rotta di collo, ma quando vado sul monte Amiata o in un bike park dove c'è il servizio navetta o gli impianti di risalita vado con la Nomad CC perchè la trovo molto più maneggievole...... e comuque la Nomad rimane sempre la mia prima bici vera da Enduro ne sono innamorato e non la venderò mai

Vale esattamente lo stesso per me. Norco VLT per le uscite del fine settimana con gli amici (tutti con elettriche) ma ad ogni occasione in cui è disponibile la risalita meccanizzata vado di muscolare enduro o DH a seconda dei sentieri da fare.
 

Donough

Ebiker pedalantibus
15 Marzo 2018
119
78
28
Berghem
Visita Sito
Bici
Thok / Levo
Mai avuta una MTB muscolare, andavo su BDC quando ero giovane. Uso solo l'elettrica e gioco coi settaggi del Brose per modulare l'allenamento.
Il progetto e' costruire una front muscolare con telaio in titanio e cambio pinion e poi usarla per uscite leggere dove il motore e' piu' d'impaccio che altro.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
da pochi giorni abbiamo preso due gravel muscolari, continua a piovere ed i sentieri sono impraticabili, andare sulle ciclabili con 2 AllMtn assistite gommate MM non è il caso.